Da PAR a Watt.. è possibile?
Inviato: 21/07/2018, 14:27
Esatto, in acquariofilia dobbiamo suggerire all'utente un range di lumen/L più o meno adatto alle piante del suo acquario. Quindi lui deve trovare l'informazione dei lumen prima di acquistare.

Poi se trova anche diverse scelte in termini di Watt a parità di lumen, starà a lui preferire quella con minore consumo elettrico (a parità di spettro se fornito); o magari quella con consumo maggiore ma che sulla carta ha uno spettro più esteso verso gli estremi. L'indicazione acquariofilia restano comunque i lm/L non i watt/L.
Anni fa, essendo le fluorescenti abbastanza simili come efficienza e praticamente la tecnologia quasi unica per l'acquariofilia, poteva essere data un'informazione utile anche in termini di watt al litro.
Oggi no, c'è troppa diversificazione di efficienza e l'informazione dei lumen poi è disponibile nella maggior parte dei casi (tranne che nei LED montati di serie, come dice giustamente Roby!


Tra qualche anno spero discuteremo solo in termini di PAR, e potremo suggerire 120 PAR a chi ha esigenza di luce media ecc.
Così eviteremo anche di avvantaggiare le sorgenti che hanno uno spettro concentrato sul verde (che sui lumen ha un peso maggiore), rispetto ad altre con spettro più distribuito i più concentrato agli estremi di banda, magari ugualmente utili alle piante.