Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/07/2018, 9:30
Ciao
Peppaus, intanto che aspettiamo Gem penso che i Grow, sopratutto posizionati sull'Alternanthera, facciano comodo.
La centralina puoi anche non metterla subito, ma inserirla in un secondo momento
Occhio che quei LED che hai postato sono a 24 volt, e' coerente col tuo progetto?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 26/07/2018, 10:01
Buongiorno @
Steinoff, credi che esista un problema di surriscaldamento? Nella descrizione dice che comunque i 5630 alimentati a 12 Volt non siano affidabili. Cmq per me costicchierebbero un può troppo. Il mio progetto vorrebbe essere una cosa del genere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peppaus
-
gem1978
- Messaggi: 23961
- Messaggi: 23961
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 26/07/2018, 10:11
Peppaus ha scritto: ↑Io ho trovato queste barre LED che mi sembrano un pò cartucce 13,00 al metro
in effetti...
prova a cercare su ebay...
Peppaus ha scritto: ↑Credi sia comunque utile mettere dei grownled e se si in che quantità
meglio averli che no, di sicuro.
per le quantità direi 1 barra ogni 3/4 di bianchi... aspetta conferma dai tecnici.
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Peppaus ha scritto: ↑comunque i 5630 alimentati a 12 Volt non siano affidabili
la tensione di alimentazione dipende dalle specifiche del prodotto.
cioè se una barra LED è fatta per funzionare a 12V "deve" essere alimentata a 12V, così come una a 24 "deve" essere alimentata a 24V.
vanno visti quindi i dati di targa della barra LED e dimensionare correttamente l'alimentazione.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/07/2018, 10:15
Peppaus ha scritto: ↑credi che esista un problema di surriscaldamento?
Nono, quello no

E' che delle volte puo' capitare di mettere su tutto l'impianto a 12 volt e sbagliare il voltaggio una componente (m'e' successo

)
Peppaus ha scritto: ↑Cmq per me costicchierebbero un può troppo
In effetti... Dice che sono chip originali e non di bassa lega, ma comunque 13 euro al metro non e' affatto poco.
Credo che si possano trovare a meno, @
aleph0 te che consigli?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
gem1978
- Messaggi: 23961
- Messaggi: 23961
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 26/07/2018, 10:21
@
Biondo72 le barre che prendesti ebbero problemi di affidabilità? risolvesti?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 26/07/2018, 12:20
gem1978 ha scritto: ↑ le barre che prendesti ebbero problemi di affidabilità? risolvesti?
No, pur abbassando l'intensità con la centralina altri spezzoni non funzionano, ora ho portato l'intensità della luce a 95%, ho quattro spezzoni non funzionanti ma nel totale non ho problemi, se successivamente andranno a guastarsi altri pezzi allora sostituiró con LED di qualità solo le strisce usando le stesse barre e aggiungerò o in cambio qualche striscia per piante rosse
Aggiunto dopo 33 minuti 13 secondi:
Questa è la situazione attuale
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Biondo72 per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (26/07/2018, 12:55) • Peppaus (26/07/2018, 12:58)
Biondo72
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 26/07/2018, 13:02
Mmmm,la situazione di @
Biondo72 mi fa temporeggiare. Cmq nel frattempo sono stato a vedere il foglio di alluminio da un rivenditore vicino casa mia. Cioè un foglietto 25x50 0.6 mm quasi 12 euro! Passatemi il termine: ma che sfacc...mm
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Una domanda @
Biondo72,ma come hai tagliato e forato? Nel frattempo sono arrivate le rocce!!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peppaus
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 605
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
605
Messaggio
di aleph0 » 26/07/2018, 13:10
Peppaus ha scritto: ↑ Nella descrizione dice che comunque i 5630 alimentati a 12 Volt non siano affidabili.
questo in generale non è vero, ma dipende tutto da come è progettata la barra.
Nel senso che, in generale, un singolo LED SMD 5630 assorbe massimo 0.5W con corrente e tensione ben precisa...
Quindi in base alla striscia che acquisti, puoi alimentarli anche a 9,1239V se fosse necessario !
Comunque, trovi delle strisce LED da 3€, lunghe un metro, con 72 LED 5630, per un totale di 18W ! 12€ a metro..... che è ...? oro?

- Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
- Peppaus (26/07/2018, 13:25)
aleph0
-
Biondo72

- Messaggi: 424
- Messaggi: 424
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 28/02/18, 20:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aci Bonaccorsi
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6000 K° LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzo inerte
- Flora: Anubias nana
Fissidens Fontanus
Egeria
hydrocotyle
echinodorus vesuvius
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: CO2 con sistema askoll pro green system e micronizzatore askoll
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Biondo72 » 26/07/2018, 13:10
Peppaus ha scritto: ↑ma come hai tagliato e forato
Forato con il trapano, il foglio è molto sottile e tagliato con un flex piccolo ma può essere usata anche una forbice da alluminio, poi per irriggidire il tutto foglio alluminio, barre LED e davanti foglio plexiglass a mo di panino tenuti tra loro con vite bullone inox, e agganciato al coperchio, con bulloni inox, in modo che se devo aggiustare mi viene semplice
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Biondo72 per il messaggio:
- Peppaus (26/07/2018, 13:25)
Biondo72
-
Peppaus

- Messaggi: 136
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/07/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile Dennerle 2,4 kg.
- Flora: Alternanthera reineckii,limnophila sessiliflora, pogostemon helferi,anubias nana,
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Peppaus » 26/07/2018, 13:30
@
aleph0 bensvegliato

. Quindi cosa mi consiglierei direttamente striscia o barra?
Peppaus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti