Pagina 3 di 8
Illuminazione acquario 60 lt
Inviato: 26/07/2018, 9:30
di Steinoff
Ciao
Peppaus, intanto che aspettiamo Gem penso che i Grow, sopratutto posizionati sull'Alternanthera, facciano comodo.
La centralina puoi anche non metterla subito, ma inserirla in un secondo momento
Occhio che quei LED che hai postato sono a 24 volt, e' coerente col tuo progetto?
Illuminazione acquario 60 lt
Inviato: 26/07/2018, 10:01
di Peppaus
Buongiorno @
Steinoff, credi che esista un problema di surriscaldamento? Nella descrizione dice che comunque i 5630 alimentati a 12 Volt non siano affidabili. Cmq per me costicchierebbero un può troppo. Il mio progetto vorrebbe essere una cosa del genere.
Illuminazione acquario 60 lt
Inviato: 26/07/2018, 10:11
di gem1978
Peppaus ha scritto: ↑Io ho trovato queste barre LED che mi sembrano un pò cartucce 13,00 al metro
in effetti...
prova a cercare su ebay...
Peppaus ha scritto: ↑Credi sia comunque utile mettere dei grownled e se si in che quantità
meglio averli che no, di sicuro.
per le quantità direi 1 barra ogni 3/4 di bianchi... aspetta conferma dai tecnici.
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
Peppaus ha scritto: ↑comunque i 5630 alimentati a 12 Volt non siano affidabili
la tensione di alimentazione dipende dalle specifiche del prodotto.
cioè se una barra LED è fatta per funzionare a 12V "deve" essere alimentata a 12V, così come una a 24 "deve" essere alimentata a 24V.
vanno visti quindi i dati di targa della barra LED e dimensionare correttamente l'alimentazione.
Illuminazione acquario 60 lt
Inviato: 26/07/2018, 10:15
di Steinoff
Peppaus ha scritto: ↑credi che esista un problema di surriscaldamento?
Nono, quello no

E' che delle volte puo' capitare di mettere su tutto l'impianto a 12 volt e sbagliare il voltaggio una componente (m'e' successo

)
Peppaus ha scritto: ↑Cmq per me costicchierebbero un può troppo
In effetti... Dice che sono chip originali e non di bassa lega, ma comunque 13 euro al metro non e' affatto poco.
Credo che si possano trovare a meno, @
aleph0 te che consigli?
Illuminazione acquario 60 lt
Inviato: 26/07/2018, 10:21
di gem1978
@
Biondo72 le barre che prendesti ebbero problemi di affidabilità? risolvesti?
Illuminazione acquario 60 lt
Inviato: 26/07/2018, 12:20
di Biondo72
gem1978 ha scritto: ↑ le barre che prendesti ebbero problemi di affidabilità? risolvesti?
No, pur abbassando l'intensità con la centralina altri spezzoni non funzionano, ora ho portato l'intensità della luce a 95%, ho quattro spezzoni non funzionanti ma nel totale non ho problemi, se successivamente andranno a guastarsi altri pezzi allora sostituiró con LED di qualità solo le strisce usando le stesse barre e aggiungerò o in cambio qualche striscia per piante rosse
Aggiunto dopo 33 minuti 13 secondi:
Questa è la situazione attuale
Illuminazione acquario 60 lt
Inviato: 26/07/2018, 13:02
di Peppaus
Mmmm,la situazione di @
Biondo72 mi fa temporeggiare. Cmq nel frattempo sono stato a vedere il foglio di alluminio da un rivenditore vicino casa mia. Cioè un foglietto 25x50 0.6 mm quasi 12 euro! Passatemi il termine: ma che sfacc...mm
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Una domanda @
Biondo72,ma come hai tagliato e forato? Nel frattempo sono arrivate le rocce!!!

Illuminazione acquario 60 lt
Inviato: 26/07/2018, 13:10
di aleph0
Peppaus ha scritto: ↑ Nella descrizione dice che comunque i 5630 alimentati a 12 Volt non siano affidabili.
questo in generale non è vero, ma dipende tutto da come è progettata la barra.
Nel senso che, in generale, un singolo LED SMD 5630 assorbe massimo 0.5W con corrente e tensione ben precisa...
Quindi in base alla striscia che acquisti, puoi alimentarli anche a 9,1239V se fosse necessario !
Comunque, trovi delle strisce LED da 3€, lunghe un metro, con 72 LED 5630, per un totale di 18W ! 12€ a metro..... che è ...? oro?

Illuminazione acquario 60 lt
Inviato: 26/07/2018, 13:10
di Biondo72
Peppaus ha scritto: ↑ma come hai tagliato e forato
Forato con il trapano, il foglio è molto sottile e tagliato con un flex piccolo ma può essere usata anche una forbice da alluminio, poi per irriggidire il tutto foglio alluminio, barre LED e davanti foglio plexiglass a mo di panino tenuti tra loro con vite bullone inox, e agganciato al coperchio, con bulloni inox, in modo che se devo aggiustare mi viene semplice
Illuminazione acquario 60 lt
Inviato: 26/07/2018, 13:30
di Peppaus
@
aleph0 bensvegliato

. Quindi cosa mi consiglierei direttamente striscia o barra?