Pagina 3 di 5
Domandone: acqua impianto a osmosi
Inviato: 28/07/2018, 0:05
di Humboldt
cicerchia80 ha scritto: ↑Bubu......se ti insegnamo a fare un cambio d'acqua ogni 4-6 mesi, almeno per i primi tempi,ci stai ad adoperare acqua in bottiglia almeno ci leviamo il pensiero?
► Mostra testo
Ottima acqua in bottiglia è la Kona Nigari.
E' un’acqua desalinizzata proveniente dalle Hawaii dal modico costo di 300 euro a bottiglia
Domandone: acqua impianto a osmosi
Inviato: 28/07/2018, 1:38
di Bubu86

ragazzi è questo quello che vorrei fare, sistemare i valori e cercare di fare meni cambi possibili.. sicuramente ci vorrà esperienza e tempo, ho voglia d imparare da chi ne sa piu di me.
Sono tutto orecchie
Domandone: acqua impianto a osmosi
Inviato: 13/08/2018, 16:00
di Bubu86
Ciao ragazzi..come vi sembra quest acqua? C è il sodio un Po alto lo so ma potrei tagliarla con osmosi.
Domandone: acqua impianto a osmosi
Inviato: 13/08/2018, 17:17
di Bubu86
Humboldt, quest acqua potrebbe andare bene?
Domandone: acqua impianto a osmosi
Inviato: 13/08/2018, 17:25
di Humboldt
Bubu86 ha scritto: ↑Humboldt, quest acqua potrebbe andare bene?
Per me è ok.
Di sodio non c'è ne tanto. Un po alcalina, ma su questo @
nicolatc è più di aiuto.
Domandone: acqua impianto a osmosi
Inviato: 13/08/2018, 17:36
di Bubu86
Ok..aspetto lui per un ulteriore conferma e comincio a fare i cambi...grazie
Domandone: acqua impianto a osmosi
Inviato: 13/08/2018, 19:16
di nicolatc
Purtroppo secondo me non va molto bene, ha durezza quasi nulla (GH 1 e KH 2) e sodio alto in relazione alla durezza.
È meglio usare una demineralizzata a questo punto.
Dovresti invece trovare un'acqua minerale tenera.
Domandone: acqua impianto a osmosi
Inviato: 13/08/2018, 19:45
di Humboldt
nicolatc ha scritto: ↑Purtroppo secondo me non va molto bene, ha durezza quasi nulla (GH 1 e KH 2) e sodio alto in relazione alla durezza.
È meglio usare una demineralizzata a questo punto.
Dovresti invece trovare un'acqua minerale tenera.
Ma fa comunque un gran passo avanti....

passa da 200 mg/l a 17 mg/l di sodio.
Non può partire da questa acqua e poi aggiustarla con demineralizzata?
Ha da gestire 160 litri..

Domandone: acqua impianto a osmosi
Inviato: 13/08/2018, 20:48
di nicolatc
Humboldt ha scritto: ↑Non può partire da questa acqua e poi aggiustarla con demineralizzata?
Il problema è che partendo da GH 1, ci sarà ben poco da aggiustare con la demineralizzata...
Dopo l'aggiustamento si troverebbe praticamente a zero di tutto, tranne che un po' di sodio e cloruri.
Humboldt ha scritto: ↑Ha da gestire 160 litri..

In effetti non sono pochi, magari un primo cambio del 50% si potrebbe fare con questa acqua.
Dopo andrei con un mix di acqua vera e demineralizzata, facendo un altro cambio del 75%
Domandone: acqua impianto a osmosi
Inviato: 13/08/2018, 21:52
di aleph0
Acqua a 114 µS/cm ! Beato te, sapessi quanto ti invidio !