Pagina 3 di 3
Ferro chelato EDDHA
Inviato: 29/07/2018, 14:59
di Artic1
Per cosa? Per il 50%
Oppure per un valore statistico del 95%?
cicerchia80 ha scritto: ↑Pensavo si fossero spostati verso l'8 riuscendo a modificare qualcosa
Sono molecole specifiche, se le modificano devono cambiare la sigla! Comunque fidati Cicè han solo arrotondato alto per fare i fighi.
Poi magari sbaglio eh. Ma giuro che sui concimi ci si legge davvero di tutto.
Ad esempio il chelato di ferro dicono che cura la clorosi ferrica ma in realtà la tampona solo per poco tempo. Quello che la cura è il solfato di magnesio ed il solfato di ferro. I miei limoni ne sanno qualcosa!

Ferro chelato EDDHA
Inviato: 29/07/2018, 15:13
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: ↑Per cosa? Per il 50%
Oppure per un valore statistico del 95%?
In realtà no,leggevo su sciencedirect quando abbiamo fatto l'artivolo sui chelanti che in idroponica in assenza di ioni fosfati si spostava addirittura verso pH 9
Artic1 ha scritto: ↑Comunque fidati Cicè han solo arrotondato alto per fare i fighi.
Ci mancherebbe

Ferro chelato EDDHA
Inviato: 29/07/2018, 15:20
di Artic1
cicerchia80 ha scritto: ↑leggevo su sciencedirect quando abbiamo fatto l'artivolo sui chelanti che in idroponica in assenza di ioni fosfati si spostava addirittura verso pH 9
Beh, io non ho mai letto cpse così approfondite Cicè. In questo caso hai stidiato già ben più di me.
Quello che so è che un laboratorio con test in acqua demineralizzata e magari pure senza luce intensa... Non è la nostra vasca

(e spero non sia la mia ad essere in assenza di fosfati

) quindi su queste cose meglio andarci moooolto cauti. Decisamente più cauti delle etichette!

Ferro chelato EDDHA
Inviato: 29/07/2018, 15:33
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: ↑Quello che so è che un laboratorio con test in acqua demineralizzata e magari pure senza luce intensa... Non è la nostra vasca
A dire il vero lo studio mitava proprio alla biodegradabilità del chelante
.....il DTPA è difficilmente biodegradabile in acquario,non ce la farebbe la luce e degrada solo von determinate lunghezze d'onda che vanno verso il blu,ma non ricordo quali e l'ultravioletto
Sembra che ci si riesca solo con i LED
Sarà per questo che spesso e volentieri 2 mg/l di DTPA in acqua sono anche pochi
Ferro chelato EDDHA
Inviato: 29/07/2018, 16:48
di Artic1
cicerchia80 ha scritto: ↑Sembra che ci si riesca solo con i LED
Hai detto nulla

Mi linki lo studio che ci dò un occhiata anche io?

Ferro chelato EDDHA
Inviato: 29/07/2018, 16:50
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Sembra che ci si riesca solo con i LED
Hai detto nulla

Mi linki lo studio che ci dò un occhiata anche io?

Colpa di @
Sini che cancella tutto ...se li ritrovo te li giro sulla zappa
Ferro chelato EDDHA
Inviato: 29/07/2018, 16:54
di Sini
Tanto ho le spalle grosse...
