Ridente torrente di montagna cinese.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ridente torrente di montagna cinese.

Messaggio di Giueli » 06/08/2018, 17:04

Grazie a tutti raga :-*

Al momento ho abbassato il livello dell’acqua :-bd

Questa sera vi posto i video dei vari setup che o privato così gli date un occhiata. ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Ridente torrente di montagna cinese.

Messaggio di Artic1 » 06/08/2018, 18:52

Giueli ha scritto: Questa sera vi posto i video dei vari setup che o privato così gli date un occhiata.
Attendo, mi piace un botto! :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Ridente torrente di montagna cinese.

Messaggio di marko66 » 06/08/2018, 22:40

Ketto ha scritto: @Giueli bellissimo progetto :ymapplause:
Ho sempre adorato questi pesci, sono davvero stupendi. Il problema è sempre il fattore M (madre), figurati mettere in casa un acquario senza piante, con una sola tipologia di pesce e per di più non colorato b-(
Sul web si vedono molti allestimenti con acquari molto lunghi con l'acqua che viene pescata da una parte ed espulsa dall'altra per ricreare più fedelmente possibile l'effetto di un fiume. Però ammetto che è complicata come cosa :-?
Anche io voto per tanti tanti sassi con qualche emersa che faccia da filtro (senza però arrivare ai tuoi consueti standard)
Artic1 ha scritto: In merito può aver senso un salto tramite pompa ad aeratore??? Togli le spugne (se non le vuoi) e fai poi ricadere l'acqua da un angolo della vasca passando sopra a delle rocce. La ossigeni e la rinfreschi (evapora!!!)
Mi piace molto anche questa idea!
Potresti ricreare una rocciata tipo questa sulla sinistra
DSC00161.JPG
Con il livello dell'acqua abbassato e le rocce che emergono; poi il flusso della pompa piccola si fa arrivare sopra i sassi così da ricreare una piccola cascatella che prima si muove sui sassi e poi arriva in acqua, in questo caso lì puoi posizionare le emerse e qualche muschio (non so se si capisce :( )
In ogni caso buon allestimento :-bd
:-? Questa vasca non so' perchè ma mi sembra di conoscerla.... =)) =)) =))

Aggiunto dopo 13 minuti 29 secondi:
L'unico mio dubbio riguarda la lunghezza della vasca visto che parliamo di un 70 litri, ,per ricreare un flusso veloce e monodirezionale secondo me ci andrebbero dimensioni stile Malawi,se no rischi di trasformarla in una centrifuga ;).La cascata riduce invece troppo la velocita',ma con 2 pompe separate si puo' fare. Comunque seguo con interesse,hai sicuramente le capacita' per ovviare al problema e fare un altro capolavoro ^:)^ .

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ridente torrente di montagna cinese.

Messaggio di cicerchia80 » 06/08/2018, 23:33

marko66 ha scritto: L'unico mio dubbio riguarda la lunghezza della vasca visto che parliamo di un 70 litri, ,per ricreare un flusso veloce e monodirezionale secondo me ci andrebbero dimensioni stile Malawi,se no rischi di trasformarla in una centrifuga .
Ha un'attenuante
Difficilmente si vede studiato meglio di questo

@Giueli
È fuori biotopo
Ma du pallè di cladophora incastrate?
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ridente torrente di montagna cinese.

Messaggio di Giueli » 07/08/2018, 0:04

Finalmente a casa... :ymparty:

Allora queste sono le due prove che mi hanno convinto maggiormente:




Come suggerito da @Humboldt ho aggiunto rocce piatte,devo dire che anche l’estetica ne ha guadagnato. :-bd
cicerchia80 ha scritto: È fuori biotopo
Ma du pallè di cladophora incastrate?
Giusto due palle però... =))

marko66 ha scritto: La cascata riduce invece troppo la velocita',ma con 2 pompe separate si puo' fare.
Esatto... :-bd la cascata con rocciata è stato il primo pensiero,ma vista la misura dell’acquario ,non c’è abbastanza spazio affinché l’acqua possa prendere velocità... :-??
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Coga89 (07/08/2018, 1:03)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Ridente torrente di montagna cinese.

Messaggio di Humboldt » 07/08/2018, 0:14

marko66 ha scritto: L'unico mio dubbio riguarda la lunghezza della vasca visto che parliamo di un 70 litri, ,per ricreare un flusso veloce e monodirezionale secondo me ci andrebbero dimensioni stile Malawi,se no rischi di trasformarla in una centrifuga
ste bestiole non sono affatto nuotatori da contro corrente (scusate la definizione). Gli piace stare appiccicati sulle rocce su cui corre l'acqua e quando si spostano difficilmente si allontanano di qualche cm dalla superficie della roccia.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Giueli (07/08/2018, 0:17)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ridente torrente di montagna cinese.

Messaggio di Coga89 » 07/08/2018, 1:02

Giueli ha scritto: Ciao raga :-h

Eccomi di nuovo qui... :- ... per la vostra immensa gioia... :D

@Monica non bannarmi... :-*

Allora nuova vasca e nuova scimmia :(|) che si chiama hillstream loach ...
66BBCF65-0B3C-4F04-B3D0-6310D88481C8.jpeg

Pescetti stupendi :x che vivono in torrenti montani a veloce scorrimento tra rocce e rapide ,con acqua a saturazione d’ossigeno .

Ecco la vasca che ho pensato per loro in monospecifico:
3499522B-68A0-4444-9C07-42C744F9172F.jpeg


Che ne pensate?

Suggerimenti sul layout?

Il movimento come lo vedete (pompa da 2000 litri/h + altra da 200 litri/h) litraggio vasca 70 litri netti.



@cicerchia80 per non sapere né leggere e scrivere ti taggo.
😍😍😍😍
Sewellia lineolata

Quanto ti invidio
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Giueli (07/08/2018, 1:10)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ridente torrente di montagna cinese.

Messaggio di Giueli » 07/08/2018, 1:12

OK è ufficiale mi sono fatto prendere la mano... :D

Aggiunta altra pompa da 1000 l/h ... c’è così tanto ossigeno che l’acqua sembra torbida :-o

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ridente torrente di montagna cinese.

Messaggio di Coga89 » 07/08/2018, 1:15

Giueli ha scritto: OK è ufficiale mi sono fatto prendere la mano... :D

Aggiunta altra pompa da 1000 l/h ... c’è così tanto ossigeno che l’acqua sembra torbida :-o

Penso che gradiranno questa tua "follia"
D'altro canto i ruscelli montani hanno un bel movimento d'acqua
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Ridente torrente di montagna cinese.

Messaggio di Daniela » 07/08/2018, 6:42

@-) :ymapplause: ^:)^ Seguo 😎
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti