Pagina 3 di 7
Re: In allestimento dopo una strage
Inviato: 12/12/2014, 14:52
di cuttlebone
Jack of all trades ha scritto:cuttlebone ha scritto:Non tutti i pesci amano le acque scure
Ma per i
ramirezi vanno benissimo

Si, vero, ma lui parlava di "pesci" e temevo fosse una considerazione in generale...

Re: In allestimento dopo una strage
Inviato: 12/12/2014, 15:03
di Savio
Ho una 10.000K + pink 20w va bene ?
In allestimento dopo una strage
Inviato: 12/12/2014, 15:06
di cuttlebone
10000k, a meno che siano produzioni specifiche per acquariofilia "dolce" su commissione di qualche produttore di vasche, non va bene.
Concordo con Jack circa le due CFL da 15 W

Re: In allestimento dopo una strage
Inviato: 12/12/2014, 15:26
di Savio
l'ho comprato in un centro commerciale già cosi ...
Re: In allestimento dopo una strage
Inviato: 12/12/2014, 15:46
di Jack of all trades
Se è un Petcompany, aggiungere una lampadina al coperchio è molto semplice, se sei interessato fai un saltino nella sezione Bricolage
Aldilà del concentrare troppo calore su un punto, una CFL da 30W non so neanche se ci sta nell'alloggio standard.
Purtroppo quasi tutti gli acquari di serie montano un'illuminazione molto bassa. Se non miri a piante particolari potresti puntare a qualche epifita come
Anubias o
Microsorum, che serviranno essenzialmente come decorazione. E una galleggiante per assorbire gli inquinanti.
Re: In allestimento dopo una strage
Inviato: 13/12/2014, 10:44
di Savio
Ciao
Ho acquistato 2 lampadine 15W -6400K quelle da 6500K non l'ho trovate se è poco fatemelo sapere guardate il mio impianto ne sono entusiasta

Re: In allestimento dopo una strage
Inviato: 13/12/2014, 11:29
di Jack of all trades
Vanno bene anche quelle tranquillo! Alcuni ci scrivono 6400, altri 6500, ma sono uguali

Re: In allestimento dopo una strage
Inviato: 13/12/2014, 12:01
di Nijk
Ho letto un po' di post dell'altra discussione che hai aperto sull'icto e credo che hai bisogno di partire con qualcosa di fattibile e meno problematico per evitare future brutte sorprese nuovamente e goderti la vasca tranquillamente senza patemi d'animo.
Innanzi tutto ti invito a seguire il consiglio di Rox e di aspettare almeno un mese prima di inserire nuovi pesci, intanto puoi concentrarti nel far riprendere per bene le piante che hai in vasca e puoi pensare a cosa vorresti avere, scegliere un pesce che ti piace particolarmente e cominciare a pensare come costruirgli un habitat intorno in base soprattutto alla temperatura e ai valori dell'acqua che prediligono evitando i fritti misti che come hai potuto verificare portano spesso e volentieri solo problemi.
Anche eventuali altri inquilini quindi dovrai sceglierli sempre in base ai valori che hai a disposizione, questa ti assicuro è la parte più bella dell'allestimento, quindi non c'è bisogno di avere fretta.
Re: In allestimento dopo una strage
Inviato: 13/12/2014, 12:47
di Savio
Nijk ha scritto:Ho letto un po' di post dell'altra discussione che hai aperto sull'icto e credo che hai bisogno di partire con qualcosa di fattibile e meno problematico per evitare future brutte sorprese nuovamente e goderti la vasca tranquillamente senza patemi d'animo.
Innanzi tutto ti invito a seguire il consiglio di Rox e di aspettare almeno un mese prima di inserire nuovi pesci, intanto puoi concentrarti nel far riprendere per bene le piante che hai in vasca e puoi pensare a cosa vorresti avere, scegliere un pesce che ti piace particolarmente e cominciare a pensare come costruirgli un habitat intorno in base soprattutto alla temperatura e ai valori dell'acqua che prediligono evitando i fritti misti che come hai potuto verificare portano spesso e volentieri solo problemi.
Anche eventuali altri inquilini quindi dovrai sceglierli sempre in base ai valori che hai a disposizione, questa ti assicuro è la parte più bella dell'allestimento, quindi non c'è bisogno di avere fretta.
si sto aspettando poi sto cercando di ricreare un confortevole habitat
Re: In allestimento dopo una strage
Inviato: 13/12/2014, 12:53
di Savio
Ho notato che sulla radice di Amtra degli animaletti bianchi piccoli non che sono ... i TERONTI ? Quello dei Ichthyophitirius Multifiliis !!!???
Ma è possibile che la Caridina Japonica se li mangia ? Sarebbe bello !!
ps
L'Ancistrus l'unico che mi è rimasto è sano non ha puntini è strano bohh ??!!!