Pagina 3 di 3

Disastro dopo Vacanze

Inviato: 10/08/2018, 13:05
di gem1978
Humboldt ha scritto: Se l'acquario è chiuso lascialo con il coperchio leggermente aperto mettendo uno spessore sul davanti.
E controlla che la temperatura dell'acqua non sia da brodo "primordiale" :D

Disastro dopo Vacanze

Inviato: 10/08/2018, 13:30
di maxv78
Quando sono rientrato dalle ferie era 32 gradi!
Ora lasciando il coperchio alzato siamo sui 27/28...a Milano si muore in questi giorni

Poi io ho la versione dell'Askoll a neon e la prossima cosa sarà almeno mettere i LED perchè il copri lampada finisce a contatto con l'acqua, secondo me scalda di brutto

Disastro dopo Vacanze

Inviato: 10/08/2018, 14:23
di Humboldt
maxv78 ha scritto: il copri lampada finisce a contatto con l'acqua, secondo me scalda di brutto
Per ora abbassa un po il livello dell'acqua.

Disastro dopo Vacanze

Inviato: 10/08/2018, 15:13
di marko66
Se vuoi recuperare questa vasca devi armarti di pazienza perchè il problema piu' immediato è l'eliminazione dei cianobatteri e non è una battaglia nè facile,nè breve.Le alghe al momento sono un problema del tutto secondario e le puoi ignorare.Io inizierei col togliere il botia macracantha,pesce di gruppo del tutto inadatto alle dimensioni della tua vasca e piuttosto turbolento se tenuto in condizioni non idonee.Per il resto concordo con i consigli che ti sono stati dati.Con il cambio acqua dovresti aspirare il piu' possibile i cianobatteri presenti sul fondo senza spargerli possibilmente,le anubias le puoi trattare fuori vasca con acqua ossigenata(occhio solo al rizoma).idem pietre e legni presenti.Vai di piante rapide poco esigenti visto che il tipo di vasca non è adatto alle galleggianti(per me il ceratophyllum è il migliore aiuto in questi casi,una volta risolto il problema se non ti piace potrai anche toglierlo),sistema i valori dell'acqua in base ai pesci presenti (o futuri se li togli tutti,e non sarebbe male cosi' potresti fare le variazioni necessarie senza rischi per loro) e poi penserai ad equilibrare la fertilizzazione ed eventualmente la luce(visto che punti ad un plantacquario).Non è un percorso facile e sicuramente non sara' breve,quindi armati soprattutto di pazienza e non pretendere di avere risultati immediati.Un problema da risolvere nel mentre è quello relativo alla temperatura.decisamente troppo elevata(se prolungata nel tempo),bisogna trovare il modo di abbassarla,delle ventoline potrebbero fare al caso tuo.