Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 13/08/2018, 18:58
Steinoff ha scritto: ↑
Beh cavolo, la metti a crescere su delle rocce, e' una meraviglia

Potrebbe essere un'ottima idea!
Con le crypto secondo te sarebbe meglio un fondo fertile o basterebbero degli stick?

Posted with AF APP
Cab
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 13/08/2018, 23:36
Cab ha scritto: ↑Con le crypto secondo te sarebbe meglio un fondo fertile o basterebbero degli stick?
Ti bastano gli stick, sono piante lente... E dato che sviluppano nel tempo un bell'apparato radicale, gli stick mettiglieli non troppo vicini

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 14/08/2018, 16:12
@
Steinoff Se invece pensassi di rifare l'illuminazione utilizzando strisce di questo tipo:
markaf_Screenshot_20180814-160542_1460904288.png
markaf_Screenshot_20180814-160511_1208489638.png
Su che piante potrei orientarmi?
Finora ho sempre ottenuto risultati discreti con l'illuminazione di serie e piante facili, senza CO
2.. però mi piacerebbe provare ad ottenere qualcosa in più se costi e tempo a disposizione me lo consentissero.. per il momento sognare è gratis

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cab
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 14/08/2018, 22:15
Cab ha scritto: ↑Se invece pensassi di rifare l'illuminazione utilizzando strisce di questo tipo:
Coi LED puoi aumentare di parecchio i lumen in vasca, e puoi arrivare ad inserire piante anche molto esigenti.
Ovviamente tutti gli altri elementi della fertilizzazione devono seguire in modo adeguato alla luce, di questo devi esserne consapevole.
Circa i LED che hai postato, e' preferibile usare barre rigide per via della migliore dissipazione del calore.
Se vuoi approfondire il discorso parliamone pure in Bricolage

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Cab

- Messaggi: 504
- Messaggi: 504
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 04/04/17, 19:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Cab » 15/08/2018, 11:49
@
Steinoff non mi interesserebbe avere una crescita devastante, anche se non poto due volte a settimana va bene lo stesso
Però se decidessi di riallestire un acquario piantumato vorrei migliorare, questo sì... Finora con le luci di serie e senza CO
2 sono riuscito a mantenere piante in salute, ma mai particolarmente folte o compatte

Posted with AF APP
Cab
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/08/2018, 15:54
Cab ha scritto: ↑non mi interesserebbe avere una crescita devastante, anche se non poto due volte a settimana va bene lo stesso
Beh dai, tra l'avere piante al limite del blocco e piante da potare ogni 3 giorni ci sono moltissime possibilita' intermedie

Tuttavia devi sempre considerare che devi impostare gli elementi della fertilizzazione, luce e CO
2 compresi, secondo le necessita' delle piante piu' esigenti che hai

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- gem1978 (07/10/2018, 6:57)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti