Per un momento ho pensato fosse la radice a colorarti l'acqua, ma è passato veramente tanto tempo... quindi nada.
Non usi il ferro S5?
A mio parere le cose da migliorare sono 3:
- La conducibilità
- i fosfati ( sono troppi rispetto ai nitrati che hai, partiamo con un rapporto di 1:10 quindi limitiamoci ad avere 1,5 mg/l di fosfati)
- il KH più alto del GH non è un buon segno (potrebbe esser dovuto ad una presenza importante di sodio, il ché non va a braccetto con le piante)
Gli ultimi cambi li hai fatti con acqua d'osmosi o di rubinetto? Nel secondo caso ci tornano utili le analisi del tuo gestore che puoi trovare facilmente online.
Per iniziare procederei con un bel cambio d'acqua. La tua vasca sarà un 160 litri netti? Farei due cambi del 20% nell'arco di due settimane e tra un cambio e l'altro provvederei ad alzare il GH o con i sali adatti oppure con l'aggiunta di Magnesio (in ogni caso fatti aiutare in chimica per la procedura)
In questa maniera abbasseremo il KH e la conducibilità gradualmente ed allo stesso tempo avremo modo di recuperare un paio di punti di GH
Di fosforo non ne aggiungeremo e penseremo ad integrare soltanto azoto e potassio utilizzando del nitrato di potassio (questo per quanto riguarda queste 2 settimane)
Se hai dubbi o perplessità chiedi pure, ma prima di procedere dammi conferma del volume netto della vasca
