Metodo OTRAC
Inviato: 18/08/2018, 16:27
christianvari ha scritto: ↑A un giorno da quando ho staccato il filtrino non noto problemi respiratori quindi credo che l'ossigeno sia abbastanza.

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
christianvari ha scritto: ↑A un giorno da quando ho staccato il filtrino non noto problemi respiratori quindi credo che l'ossigeno sia abbastanza.
Però con la torba potrei tenere più stabile il pH a 6... O no?
Che va benissimo... non stiamo parlando di acquari “normali “ .... ma di acquari senza filtro (dei batteri ci frega poco),senza piante sommerse,e con specie di pesci che vivono a pH bassi... è molto più stabile, parlando di pH un acquario a KH 0 con apporto costante di acidi a fungere da tampone,che non un acquario iper piantumato con KH a 4/5 ,causa consumo e produzione di CO2 da parte delle piante.
Quindi aumentando gli acidi che fanno da tampone riesco ad avere un pH più stabile giusto?Giueli ha scritto: ↑Che va benissimo... non stiamo parlando di acquari “normali “ .... ma di acquari senza filtro (dei batteri ci frega poco),senza piante sommerse,e con specie di pesci che vivono a pH bassi... è molto più stabile, parlando di pH un acquario a KH 0 con apporto costante di acidi a fungere da tampone,che non un acquario iper piantumato con KH a 4/5 ,causa consumo e produzione di CO2 da parte delle piante.
Devi prova fràchristianvari ha scritto: ↑riesco ad avere un pH più stabile giusto?
Come provo senza fare danni? Quanta ne metto?cicerchia80 ha scritto: ↑Devi prova fràchristianvari ha scritto: ↑riesco ad avere un pH più stabile giusto?
Più che fare da tempone ti riescono a non scostarti da un valore acido