Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 18/08/2018, 17:31
iuter ha scritto: ↑è molto più probabile uno shock di pH rispetto ad uno shock osmotico. se lasci il pesce in busta aperta il pH cambia.
Uno shock di pH dovuto con l'equilibrio con l'atmosfera non è pericoloso,nemmeno se balza da 6.5 ad 8
È pericoloso quello invece dato dalle diverse concentrazioni di sali
Stand by
cicerchia80
-
Allina

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/08/18, 1:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Allina » 19/08/2018, 10:12
lorenzo165 ha scritto: ↑Allina ha scritto: ↑
Nel Filtro solo acidificanti naturali: Torba, pignette
Quel legno sarò più che sufficente a rendere l'acqua ambrata.
Allina ha scritto: ↑
In realtà cercavo di fare scendere il pH, oltre l'effetto ambrato
Una domanda: mi é sembrato di capire che i discus in natura mangiano anche le alghe, vuol dire che li avete visti brucare qualche filamentosa?
Non di certo che conto su di loro, era giusto per curiosità. Devo ridurre le ore di illuminazione perché altrimenti crescono troppo le alghe.

Allina
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 19/08/2018, 14:06
i wild forse. gli ibridi allevati da generazioni non toccano assolutamente i vegetali perchè son sempre stati abituati con artemia, granulato e anche pastone.
iuter
-
Allina

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/08/18, 1:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Allina » 19/08/2018, 17:37
Sicuramente, i Discus di allevamento saranno selezionati per avere certe caratteristiche, ma mi é sembrato capire che sono molto abitudinari, quindi in realtà non sarebbe tanto che sono generazioni che non toccano vegetali, forse è solo questione di abitudini... Comunque dovrebbe fargli bene la verdurina

Altrimenti perché gli si da la spirulina, e ci sono i pastoni di spirulina, se non gli facesse bene?
Giusto per curiosità qualcuno di voi ha dei Discus che si mangiano le verdure?

Allina
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 19/08/2018, 17:57
i discus sono viziati, dopo che gli hai dato il granulato non mangiano altro.
i miei poi, son passato al crisps della tetra. il granulato lo mangiano solo se sono affamati, e comunque in entrambi i casi lo lasciano andare sul fondo e lo finiscono dopo mezz'ora (praticamente si lasciano fregare il cibo dai cory). solo 1 di 7 sette mangia in mano.
iuter
-
Edgar

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/10/13, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 2 LED dimm.
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vagliata
- Fauna: Mbuna Malawi
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Edgar » 21/08/2018, 18:54
Ho un Rio 400 con 12 stendker, 8 Corydoras e 7 Cardinali, piante 2 echinodorus bleheri e 2 Cryptocoryne wendtii ed un'altra pianta che non ricordo il nome. Ho sempre usato solo acqua di rubinetto con gli stendker va benissimo trattata con biocondizionatore jbl aloe vera con gli stendker. Cibo 3 volte al giorno, pastone stendker e granulato hi red sgh tutti i giorni come terza pietanza alterno spirilina e artemia liofilizzata sempre SHG. Come ambientamento consiglio metti i Sacchetti aperti e falli ambientare con l'acqua del tuo acquario travasando nel sacchetto di tanto in tanto e dopo inserisci solo il Discus. Non sapevo della variazione del pH a sacchetto aperto (ho dei dubbi) comunque se lo fai con sacchetto chiuso poi quando intodurrai il Discus troverà un pH completate diverso a quello del sacchetto e si che ci sarà uno shock, quindi non lo fare
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Edgar per il messaggio:
- Allina (21/08/2018, 22:46)
Edgar
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 21/08/2018, 21:12
mai dire discus e acqua di rubinetto.
quando sono andato a the royal discus e daniele mi ha detto acqua di rubinetto gli ho detto che dal pio esce 16 di GH e KH e mi ha detto "si in effetti è troppo dura", ma se ero un cliente ignorante avrei fatto soffrire dei pesci che tra l'altro i suoi costano parecchio.
iuter
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 21/08/2018, 21:20
Allina ha scritto: ↑Giusto per curiosità qualcuno di voi ha dei Discus che si mangiano le verdure?
@
scheccia ... lo so è na brutta giornata...




Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 21/08/2018, 21:23
Allina ha scritto: ↑Giusto per curiosità qualcuno di voi ha dei Discus che si mangiano le verdure?
I miei mangiano gli spinaci
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio (totale 2):
- Giueli (21/08/2018, 21:24) • Allina (21/08/2018, 22:46)
scheccia
-
Allina

- Messaggi: 230
- Messaggi: 230
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 14/08/18, 1:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Allina » 21/08/2018, 22:44
Spettacolo!!!

Allina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti