Pagina 3 di 5

Alghe verdi...

Inviato: 04/09/2018, 23:27
di Giueli
fante72 ha scritto: ↑Ma sono sempre cianobatteri o anche alghe verdi ?
Consistenza...🤔

Alghe verdi...

Inviato: 04/09/2018, 23:34
di fante72
Alcune si squagliano come le tiro fuori, altre lasciano dei fili come una ragnatela come cerco di staccare dalle piante e alcuni ciufetti più verdi sembrano come quei pelucchi che si formano su un maglione vecchio.
Scusa se non so essere più chiaro.

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 20:44
di fante72
Ciao, la situazione in vasca peggiora... ~x( ~x( ~x( ~x(
Ora oltre ai ciano sono arrivate anche le alghe che stanno prendendo il sopravvento, il 3 ho cambiato 54l d'acqua e ho fertilizzato un pochino, vi metto le foto con i diari:
Immagine.jpg
Immagine2.jpg
20180912_194528.jpg
20180912_194455.jpg
20180912_194448.jpg
20180912_194439.jpg
20180912_194426.jpg
20180912_194343.jpg
20180912_194335.jpg
Avete qualche suggerimento da darmi per provare a salvare la situazione?
Riporto il post anche qui Aiuti per avvio ferplast tank 110

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 21:42
di GiuseppeA
Conducibilità parecchio alta e pure i nitrati.. Sarebbe stato meglio non aver inserito potassio.

Ma le misurazioni le hai fatte dopo il cambio?...se si programmane un altro ma, c'è un ma, secondo me sarebbe meglio fare anche qualche giorno di buio per rallentare le alghe.

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 21:51
di fante72
GiuseppeA ha scritto: ↑secondo me sarebbe meglio fare qualche giorno di buio per rallentare le alghe.
Ci ho pensato anche io, ma le piante sono molto debilitate, nel giro di una settimana ne sono marcite tante, non so se hai letto anche i post precedenti, capisco che sono molto lunghi e leggerli tutti è uno strazio e avvolte non mi spiego neanche tanto bene...
GiuseppeA ha scritto: ↑Conducibilità parecchio alta e pure i nitrati
penso che sia dovuta alle piante che si sono praticamente liquefatte...

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 21:58
di GiuseppeA
fante72 ha scritto: ↑Ci ho pensato anche io, ma le piante sono molto debilitate, nel giro di una settimana ne sono marcite tante, non so se hai letto anche i post precedenti, capisco che sono molto lunghi e leggerli tutti è uno strazio e avvolte non mi spiego neanche tanto bene...
post già letti. ;)
Se non facciamo un po' di buio secondo me non ne usciamo. Le piante, quelle che riesci, le puoi spostare in una vaschetta provvisoria.
fante72 ha scritto: ↑penso che sia dovuta alle piante che si sono praticamente liquefatte
per i nitrati si, ma la conducibilità no. Secondo ne hai un po' esagerato con il potassio... Ma nulla di grave si rimedia. ;)


Come ti ho detto su, il buio potrebbe aiutarti parecchio nel tuo caso.

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 22:20
di Giueli
L’acqua è opaca o sono le foto... :-?

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 22:26
di fante72
Giueli ha scritto: ↑L’acqua è opaca o sono le foto...
sono le foto, i vetri sono sporchi dalle alghe verdi, l'acqua vista dall'alto sembra bella limpida.

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 22:40
di marko66
Una domanda,visto che hai usato un fondo particolare e ne eri consapevole,per quale motivo non hai usato acqua di rete(penso con durezze maggiori rispetto a quella in bottiglia) in avvio?Ti evitavi lo sbattimento e soprattutto evitavi di sbilanciare le durezze in questa maniera (KH1 e GH20 dopo una settimana dall'avvio è assurdo).La tua vasca non è matura,tutto qui,hai fatto troppe variazioni,cambi acqua,osso di seppia,sbalzi nel contenuto di CO2,mani in vasca,fertilizzazione a casaccio,sei anche intervenuto sul filtro mi pare e per finire l'acqua ossigenata per combattere i ciano.Tutte cose da non fare durante il periodo di maturazione e questo ha portato un'instabilita' nel sistema e non ha permesso ai batteri di insediarsi e riprodursi correttamente.Non sto' parlando del solo picco dei nitriti,che c'è stato(anche + di 1 probabilmente),ma del processo.di maturazione e colonizzazione del fondo che richiede tempi piu' lunghi.Il pH acido in avvio ha fatto il resto.... =)) =))
In questo momento questa vasca ed il fondo in particolare è il paradiso per cianobatteri ed alghe patinose,le piante a stelo crescono comunque,ma quelle che hanno bisogno di radicare non ce la fanno e si sciolgono.Se tu avessi il test per ammonio/ammoniaca ti accorgeresti che il filtro non sta' lavorando correttamente,in parte lo vedi gia' dal fluttuare degli NO2-.Recuperare adesso non è facile e soprattutto non è breve,se hai pazienza si puo' provare,altrimenti fai prima a riallestire(e te lo dico per esperienza diretta,mica sei il primo e non sarai l'ultimo a commettere questi errori ;) ).

Alghe verdi...

Inviato: 12/09/2018, 22:49
di daniele-
condivido in pieno quanto ha detto marko66, ti consiglio di allestire daccapo la tua vasca. nelle condizioni in cui si trova richiederebbe troppo tempo recuperarla e con esito molto incerto.