Ciao a tutti, dopo una giornata faticosa vi aggiorno sullo stato del mio acquario
Sono partito col sistemare le pietre su un piccolo strato di lana di perlon e akadama
IMG_20180821_085743.jpg
La situazione filtro é la seguente (anche se sono tentato di aggiungere la lana sopra a quella da 1centimetro di serie della juwel) voi che dite?
IMG_20180821_082651.jpg
Successivamente come consigli vostri ho deciso di abbandonare l'idea del lapillo per andare a riempire con soli 18lt di akadama fine!!!
IMG_20180821_084250.jpg
IMG_20180821_095937.jpg
A questo punto é arrivato il momento di riempire con qualche centimetro di acqua e aggiungere sul lato destro sabbia precedentemente sciacquata.
MOMENTO PIANTE:
inizio la piantumazione dopo averle lavate e avergli sistemato le radici.
Piccola parentesi piante, l'egeria densa e la limnophina sono arrivate in condizioni pietose e 4 steli di numero, faticano anche a stare su..
Poi,sarà che sono un principiante, ma ho trovato difficile riuscire a infilarle con le pinze sotto l'akadama, sopratutto l'eleocharis parvula
IMG_20180821_164953.jpg
RIEMPIMENTO ACQUA:
Come mi seggeriva Roby ho usato:
Acqua di rubinetto 52 LT 63%
Acqua demineralizzata eurospin 30 LT 36%
Sono contento del risultato finale é come lo avevo immaginato, anche se ho già capito che sarà molto complicato fare manutenzione.
L'acqua risulta molto chiara si da subito anche se me la aspettavo torbida per via del l'akadama non sciaquata, mentre il vetro é pieno di bollicine.
IMG_20180821_183014.jpg
IMG_20180821_183116.jpg
Lascio luce accesa 4 ore e per oggi é tutto!
Per adesso ringrazio ancora tutti.
A dimenticavo! Ho già messo in funzione CO
2 artigianale, anche se le bottiglie a due bar non mi danno molta fiducia..
IMG_20180821_183259.jpg
Una bolla al secondo e dove la ho posizionata secondo voi va bene?