Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Messaggio di Bibbitaro » 22/08/2018, 17:21

Artic1 ha scritto: Manda le foto comunque che sono interessato a vedere che hai inventato
Vediamo oggi come sta =)) =)) =))
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Messaggio di Bibbitaro » 23/08/2018, 10:08

@Artic1 riprendo il discorso con alcune foto allegate.

Premetto che non si tratta del progetto originale, volevo fare tutta un'altra cosa, però la pianta in questione stava rapidamente seccandosi.
Ora si presenta così:
IMG_0117.JPG
Le radici si erano seccate e stavano staccandosi, adesso stanno tornando ad essere verdi.

Per legarla al momento ho usato il classico filo verde da giardinaggio:
IMG_0118.JPG
E dietro è tenuta dal bastoncino che aveva nel vaso dove era ancorato il fiore (quando ancora ce l'aveva):
IMG_0120.JPG
Ovviamente non si tratta di una sistemazione definitiva, serve a far riprendere la pianta che si stava seccando con una velocità impressionante, alla fine spero di riuscire a trovare un legno più "scenografico" che uscendo dall'acqua mi possa permettere di incastrare la pianta tra il bordo ed il legno stesso mentre dentro l'acqua intendo metterci una anubias o del muschio di java con delle lumachine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
Artic1 (23/08/2018, 12:09)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Messaggio di Artic1 » 23/08/2018, 12:11

Tieni conto che di solito odiano i ristagni idrici. In vasca credo vivano bene perché c'è circolazione di parecchia acqua e i batteri non credo riescano a insediarsi con tutta quella competizione. :-??
Quindi occhio a non farle venire una batteriosi a colpa del ristagno. Ok? ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Messaggio di Bibbitaro » 23/08/2018, 12:23

Artic1 ha scritto: Tieni conto che di solito odiano i ristagni idrici. In vasca credo vivano bene perché c'è circolazione di parecchia acqua e i batteri non credo riescano a insediarsi con tutta quella competizione. :-??
Quindi occhio a non farle venire una batteriosi a colpa del ristagno. Ok? ;)
Non ho ben capito, dovrei metterla in una vasca con più acqua o in una vasca dove c'è molto movimento dell'acqua?
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Messaggio di Artic1 » 23/08/2018, 13:29

Ad ora non le ho mai usate con i piedi a bagno come fa Monica (con successo tra l'altro!). Quindi ti consiglierei una vera e propria vasca o finisce che quella poca acqua diventa presto un deposito di batteri.
Nei vasi di solito per evitare il ristagno hanno degli enormi fori nella parte bassa e le posano non nel sottovaso ma sopra a uno strato di argilla espansa proprio per evitare contatto continuo con l'acqua stagnante. :)

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Per rispondere più diretto, credo serva una vasca vera e propria e se di acqua ce n'è poca perchè è piccola almeno consiglierei qualcosa che la muova per evitare batteri di ceppi indesiderati. Ma è solo un'opinione senza riscontro al momento :-??
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Bibbitaro (23/08/2018, 13:33)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Messaggio di Artic1 » 24/08/2018, 1:49

tornando in tema...
@Monica avrei anche possibilità di procurarmi dei foglioni di gelso (dico foglioni perché son più grandi della mia mano :)) )
Ho letto l'articolo Acidificanti naturali: le foglie ... dici che vale la pena fare "la spesa" di Gelso, Ginkgo biloba e Betulla? :D

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Per quel che riguarda la sabbia devo guardare in giro ma se trovassi della "sabbia di fiume" in sacchi da edilizia? Magari non è scura come avrei voluto ma sarà sicuramente più arrotondata di altre prodotte e non estratte naturali. No? :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Messaggio di Monica » 24/08/2018, 7:40

Buondì :) per le foglie Artic tutte quelle utili ma soprattutto gratis, ma che te lo dico a fare :)) io uso quello che trovo a costo 0
Quella che vendono come Sabbia di fiume vagliata se è lei che intendi è una sabbia calcarea e non andrebbe bene in allestimenti con valori bassi :) non preoccuparti del chiara, lo sai meglio di me che non rimarrà cosi :ymdevil:

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Messaggio di Artic1 » 24/08/2018, 12:26

Monica ha scritto: lo sai meglio di me che non rimarrà cosi
Eh ma se la trovo scura...
► Mostra testo
:ymdevil:

Comunque dipende, se è sabbia di rocce silicee e non calcaree non dovrebbe dare problemi. Comunque oggi ho chiesto al rivenditore di materiali edili e mi diranno qualcosa nella prossima settimana credo :D
Spero di trovarne una quasi nera, poi test con l'acido e se è ok... la "archivio" e avanzo a procurarmi il resto. :D

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Monica ha scritto: soprattutto gratis
:- :ymdevil:
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Messaggio di Monica » 24/08/2018, 13:37

Artic1 ha scritto: non dovrebbe
Non dovrebbe, ma anche la silicea a volte frigge :ymdevil: io ormai testo qualunque cosa, acido e passa la paura :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Nuova vasca - pianifichiamo il futuro

Messaggio di Artic1 » 24/08/2018, 13:43

Monica ha scritto: ma anche la silicea a volte frigge io ormai testo qualunque cosa, acido e passa la paura
Probabilmente perché silicea non la era molto. =))
Viva la decenza dei produttori, un po' come nei concimi e nei terricci. In etichetta, salvo che nel cibo, ormai trovi davvero di tutto x_x

Tranquilla che prima di metterla in vasca è un test ad acido sicuro :-bd Ormai testiamo con l'acido talmente tante cose che mi meraviglio che qualcuna di voi non ci abbia ancora sciolto dentro il marito =))
(oggi sono in vena di ridere come vedi! :D )
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti