Pagina 3 di 3

Consiglio nuova illuminazione...

Inviato: 27/08/2018, 22:29
di gem1978
tommyramone ha scritto: ,ma hanno una temperatura di 8000K,suppongo sia troppo fredda, giusto?
Se riesci a recuperare lo spettro di emissione lo valutiamo... magari lo chiedi al venditore :-??

Consiglio nuova illuminazione...

Inviato: 28/08/2018, 7:15
di tommyramone
Lo spettro non lo trovo,l’unico riferimento è questo...
32201EEE-5BBC-46C9-BBB0-F943A19BC3ED.jpeg

Consiglio nuova illuminazione...

Inviato: 28/08/2018, 9:06
di Ketto
tommyramone ha scritto: hanno una temperatura di 8000K,suppongo sia troppo fredda, giusto?
Ormai gran parte delle plafoniere per acquari di acqua dolce si stanno assestando su questo valore di emissione, puoi provare a vedere le chihiros o anche le ADA sono tutte attorno agli 8000k questo significa che è un valore sicuro che funziona. (Una recente plafoniera ADA ad alta tecnologia ha una emissione tra i 9000k e 12000k ed è il prodotto di punta di una marca di assoluto riferimento in questo campo. Per soli 900 euro è tua :D )
Analizziamo un attimo la plafo che hai postato: chip LED 5730 sono buoni, solitamente la loro efficienza è sopra i 100 lumen/w ma qui non è specificato; sono stati aggiunti dei LED RGB per "completare" lo spettro e anche questo è positivo; il lato negativo è che mancano i lumen emessi... non riesci a trovare qualche informazione in più? (Compreso il prezzo)
Ho visto che @gem1978 ti sta dando ottimi consigli e non posso fare a meno di quotare tutto quello che ti ha detto ^:)^ Concordo con lui che attualmente il risultato "minima spesa e massima resa" si ha con le barre LED rigide prese on-line :-bd

Consiglio nuova illuminazione...

Inviato: 28/08/2018, 9:33
di tommyramone
Barre rigide di buona fattura,che scaldino e consumino poco,per raggiungere i valori consigliati alla fine ho visto che un centinaio di euro li andrei a spendere,e poi dovrei costruire la struttura...Il pannello che ho postato costa 112€,ed è l’unico della lunghezza perfetta per me,80cm.Lo metterei in sospensione sopra la vasca con due fisher,essendo la vasca in un sottoscala.Le Chihiros mi piacciono,ma già hanno un pannello da 54cm che per me è un pó poco...purtroppo i lumen non sono dichiarati,non so se per via del fatto che è dimmerabile.

Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
Tutto quello che ci è dato a sapere è qui...
D1E7B0EE-5FED-4856-A7ED-0460906D34D1.jpeg
A297C771-630F-4AAE-B83A-045E0FBF86AF.jpeg
A9F1A6B0-3D2A-45B3-83EB-8C43A01FD27C.jpeg
Se visto il prezzo accessibile potesse andare bene,nel frattempo metto in maturazione la vasca con due CFL “volanti” e poi col prossimo premio di produzione me la prendo... :-??

Consiglio nuova illuminazione...

Inviato: 28/08/2018, 10:33
di gem1978
tommyramone ha scritto: Tutto quello che ci è dato a sapere è qui...
contatta il produttore (non il venditore) gli dici che sei interessato ma hai bisogno di conoscere i lumen ... meglio ancora i PAR :D

Consiglio nuova illuminazione...

Inviato: 28/08/2018, 11:53
di tommyramone
Ho inviato una mail al produttore con le richieste,vediamo se rispondono...

Consiglio nuova illuminazione...

Inviato: 28/08/2018, 22:13
di tommyramone
Nel frattempo,in un altro topic ho appena scoperto che esiste anche la Chihiros da 80cm...
54D8327A-D528-49B0-B135-55B21424C3E9.jpeg

Consiglio nuova illuminazione...

Inviato: 29/08/2018, 5:43
di tommyramone
Mi hanno risposto...
A306BC91-282F-4372-B2F9-D157FA6EA4BE.jpeg

Consiglio nuova illuminazione...

Inviato: 29/08/2018, 12:11
di gem1978
Oltre 150 lumen per watt :-?

Consiglio nuova illuminazione...

Inviato: 29/08/2018, 12:26
di tommyramone
Sempre ammesso che i watt siano reali,sto leggendo su un altro topic che spesso,come nella chihiros,quelli dichiarati sono di gran lunga superiori a quelli reali...