Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Teofrasto
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 31/07/18, 9:26

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Messaggio di Teofrasto » 28/08/2018, 18:46

Bibbitaro ha scritto:
Teofrasto ha scritto: Vorrei riprodurre l'ambiente naturale ma non creare una vera e propria palude.
Non ricordo con chi lo vuoi mettere,
Da solo sarebbe una vasca dedicata ai Betta
ma supponendo che sia solo direi che i punti fondamentali, oltre ai valori dell'acqua, sono:
una vasca piena di ripari (principalmente legni e piante).
Nessun problema amo le vasche iper piantumate
una illuminazione non troppo sparata.
Il neon è da 35w (così dice la scheda tecnica) non credo sia molto sparata
la vasca chiusa o perlomeno non piena fino all'orlo (rischi che saltano fuori, mi è capitato anni fa ed è bruttissimo trovare il pesce secco sotto il mobile)
uno strato di aria "riparata" e calda per quando va in superficie a prendere l'aria per il labirinto.

La vasca ha il coperchio ;)

Altro non mi viene in mente, se dimentico qualcosa o ho scritto una cazz...volata fatemelo notare :)) :)) :))

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16144
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Messaggio di Giueli » 28/08/2018, 19:29

Eccomi :D

Bhe allora molto fa il gusto personale è ciò che si vuole realizzare,ciò che conta è creare un ambiente consono per i pesci,che poi sia un biotopo o meno questo poco importa.

È anche vero però che con determinate specie è l’unica scelta possibile,se prendo dei wild che devo stare a valori assurdi o condizioni particolari,diffilmente posso realizzare un acquario ordinario.
;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Teofrasto
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 31/07/18, 9:26

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Messaggio di Teofrasto » 28/08/2018, 21:18

Giueli ha scritto: Eccomi :D

Bhe allora molto fa il gusto personale è ciò che si vuole realizzare,ciò che conta è creare un ambiente consono per i pesci,che poi sia un biotopo o meno questo poco importa.

È anche vero però che con determinate specie è l’unica scelta possibile,se prendo dei wild che devo stare a valori assurdi o condizioni particolari,diffilmente posso realizzare un acquario ordinario.
;)
Anche questo è vero... mannaggia!!

A questo punto potremmo optare non per dei wild e avere come piano b di riuscire a "ripiazzarli" in caso di problemi

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Messaggio di Bibbitaro » 29/08/2018, 9:37

Teofrasto ha scritto: A questo punto potremmo optare non per dei wild e avere come piano b di riuscire a "ripiazzarli" in caso di problemi
Credo che questa sia la scelta migliore. O quantomeno quella che farei io al tuo posto.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Messaggio di gem1978 » 29/08/2018, 11:34

Teofrasto ha scritto: optare non per dei wild
In effetti, oltre alla questione gusto personale, come prima esperienza forse meglio evitare di cimentarsi in un allestimento black water con durezze prossime allo zero ed il resto .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Teofrasto
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 31/07/18, 9:26

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Messaggio di Teofrasto » 11/09/2018, 8:07

gem1978 ha scritto:
Teofrasto ha scritto: optare non per dei wild
In effetti, oltre alla questione gusto personale, come prima esperienza forse meglio evitare di cimentarsi in un allestimento black water con durezze prossime allo zero ed il resto .
Forse è un po' troppo come primo allestimento, non è escluso che in futuro si possa fare... basterà "solo" far digerire alla compagna un'altra vasca :-bd

Aggiunto dopo 55 secondi:
Comunque volevo ringraziare tutti voi per i vostri consigli ^:)^

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Messaggio di gem1978 » 11/09/2018, 9:00

Teofrasto ha scritto: Comunque volevo ringraziare tutti voi per i vostri consigli
tienici aggiornati sugli sviluppi... vogliamo report fotografico :D
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Teofrasto
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 31/07/18, 9:26

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Messaggio di Teofrasto » 28/09/2018, 23:42

Assolutamente!!! Non mancherò promesso

Avatar utente
Teofrasto
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 31/07/18, 9:26

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Messaggio di Teofrasto » 20/10/2018, 14:12

Buongiorno a tutti, scrivo ora per stemperare la tensione del quarto set del mondiale di pallavolo che stiamo giocando in questo momento...volevo approfittare ancora un po' della vostra gentilezza. Sono venuto a conoscenza che c'è una varietà di Betta non aggressiva, tal Betta imbellis.
la cosa mi incuriosisce qualcuno sa dirmi qualcosa in più? Grazie

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Nuova vasca, aiuto!! (100 litri per betta)

Messaggio di Dandano » 20/10/2018, 14:15

Teofrasto ha scritto: Sono venuto a conoscenza che c'è una varietà di Betta non aggressiva, tal Betta imbellis.
Non è una varietà ma è proprio un'altra specie sempre appartente al gruppo Splendens :)
Una cosa che hanno in comune con lo Splendens è l'aggressività :)
Risultano meno aggressivi rispetto agli Splendens domestici solo perché non selezionati, per esempio Giueli ha degli Splendens wild locati che sono molto meno aggressivi rispetto a degli Splendens show :)
Se vuoi approfondire questa specie è meglio aprire un topic dedicato però :)
Potrebbe interessare ad altre persone e qui rischiamo che vengano perse queste informazioni :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
gem1978 (20/10/2018, 17:53)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti