Pagina 3 di 7
Allestimento acquario Betta splendens
Inviato: 01/09/2018, 12:42
di Dandano
Arianna97 ha scritto: ↑Per il fondo vorrei qualcosa che dia l’effetto più simile al terriccio
Io ho mischiato della fibra di cocco e della torba insieme alla sabbia, la torba te la potresti evitare ma la fibra di cocco invece non da particolari problemi. Ti andrà un po' ad ambrare l'acqua come le foglie però
Arianna97 ha scritto: ↑l’acqua limpida (senza rinunciare alle foglie). Sarebbe possibile fare una cosa del genere? Mi servono pareri
Purtroppo no
Le foglie ambreranno inevitabilmente l'acqua, puoi evitarlo con cambi frequenti, anzi frequentissimi o utilizzando carboni attivi... Ma diventa un lavoraccio e ha poco senso...
Se vuoi un'acquario del genere io ti consiglio anche di evitare le selezioni di Betta con pinne particolarmente lunghe e delicate, in una vasca senza acidi umici e tannini sarà veramente difficili evitare che si rovinino.
Meglio puntare su qualche selezione meno delicata

Allestimento acquario Betta splendens
Inviato: 01/09/2018, 13:00
di Crab01
Forse con le foglie di betulla, mi pare non ambrino..
Allestimento acquario Betta splendens
Inviato: 01/09/2018, 14:34
di gem1978
Crab01 ha scritto: ↑Forse con le foglie di betulla, mi pare non ambrino..
Vogliamo le fonti

Allestimento acquario Betta splendens
Inviato: 01/09/2018, 15:23
di Arianna97
Dandano ha scritto: ↑Se vuoi un'acquario del genere io ti consiglio anche di evitare le selezioni di Betta con pinne particolarmente lunghe e delicate, in una vasca senza acidi umici e tannini sarà veramente difficili evitare che si rovinino.
Meglio puntare su qualche selezione meno delicata
Asp che genere di acquario? Mi sono persa!
Il mio Betta non è un pesce di valore, è della variante più economica penso... ma ci sono molto affezionata quindi vorrei fare il meglio per lui lo stesso. Quindi preferisco fare un acquario che rispetti le sue esigenze. Cosa dovrei evitare quindi?
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Dandano ha scritto: ↑o ho mischiato della fibra di cocco e della torba insieme alla sabbia, la torba te la potresti evitare ma la fibra di cocco invece non da particolari problemi. Ti andrà un po' ad ambrare l'acqua come le foglie però
Potrebbe rendere più difficoltosa la gestione per una come me alle prime armi?
Allestimento acquario Betta splendens
Inviato: 01/09/2018, 15:32
di gem1978
Nel transitorio stai continuando a fare i cambi d'acqua?
In questo frangente almeno del cerato galleggiante che dopo sposterai nella nuova vasca...
Allestimento acquario Betta splendens
Inviato: 01/09/2018, 15:47
di Arianna97
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... imitstart=
Su questo articolo dicono che le foglie di betulla non alterano il pH né il colore dell'acqua effettivamente. Comunque quella vasca sotto alle "Raccomandazioni finali" in questo articolo, mi piace un sacco! Dite che si può fare una cosa del genere? Mi pare un buon compromesso!

:x
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑Nel transitorio stai continuando a fare i cambi d'acqua?
In questo frangente almeno del cerato galleggiante che dopo sposterai nella nuova vasca...
Si si come ti dicevo nell'altro topic. Quindi come galleggiante cosa compro?

Allestimento acquario Betta splendens
Inviato: 01/09/2018, 15:52
di roby70
Il Betta preferisce acquari con non troppa luce.. la foto finale dell'acquario può andare bene

Non è che per forza devi fare l'acqua marrone
Però come piante andrei di galleggianti, muschi, ceratophylum e magari qualcuna a foglie più grandi; foglie sul fondo e qualche legno a cui puoi attaccarci anubias e/o microsorum.
Allestimento acquario Betta splendens
Inviato: 01/09/2018, 15:59
di Arianna97
roby70 ha scritto: ↑Il Betta preferisce acquari con non troppa luce.. la foto finale dell'acquario può andare bene

Non è che per forza devi fare l'acqua marrone
Però come piante andrei di galleggianti, muschi, ceratophylum e magari qualcuna a foglie più grandi; foglie sul fondo e qualche legno a cui puoi attaccarci anubias e/o microsorum.
Perfetto! :x
Galleggianti cosa mi suggerisci?
Allestimento acquario Betta splendens
Inviato: 01/09/2018, 16:09
di roby70
Pistia e Salvinia :x Sopratutto la prima poi fa delle radici lunghe sotto tipo quelle che si vedono in foto

Allestimento acquario Betta splendens
Inviato: 01/09/2018, 16:14
di Arianna97
Scusa se lo chiedo di nuovo :ymblushing: ... possono stare in un acquario chiuso con coperchio?
