Pagina 3 di 4
Primo acquario 100 LT
Inviato: 06/09/2018, 16:56
di Alix
Bravissimo, quindi basta solo verificare se è sballato il tuo test a striscette oppure dice il vero usando l'acqua del rubinetto.
Hai pensato quali pesci ti piacciono?
Primo acquario 100 LT
Inviato: 08/09/2018, 16:07
di paolopaolo
Ciao Alix e ciao a tutti,
scusate il ritardo.
Ho fatto il test che sembrerebbe continuare a dare 8. Il punto è che i due test (rubinetto / acquario) risultano identici.
A questo punto direi che una delle due indicazioni (test / sito comune) è sbagliata
Per quanto riguarda i pesci che mi piacciono, non ho preferenze particolari. Mi piacerebbe molto realizzare un acquario pieno di piante, con la quantità di pesci corretta per la loro vita serena.
Ho provato ad approfondire un po' il discorso e mi sarebbe piaciuto uno dei biotopi tra quelli dei "grandi laghi africani" con pietre e piante, mi sembrava una buona scelta visti i valori dell'acqua del mio rubinetto, dalle cose che ho letto però i miei 100 lt sono troppo pochi per questo tipo di acquario. Mi confermate? Voi avete consigli per una soluzione con molte piante?
Grazie
Primo acquario 100 LT
Inviato: 08/09/2018, 17:13
di gem1978
I grandi laghi africani sono senza piante... al limite ci sta della vallisneria, altre non sopravvivrebbero.
paolopaolo ha scritto: ↑100 lt sono troppo pochi per questo tipo di acquario
Non per un tanganica
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Mi ricordi le misure?
Primo acquario 100 LT
Inviato: 08/09/2018, 17:49
di paolopaolo
Queste le dimensioni:
76 cm (lunghezza) x 42 cm (altezza) x 36 cm (spessore)
96 lt
Primo acquario 100 LT
Inviato: 08/09/2018, 20:28
di gem1978
Ora sono di fretta ma dainuno sguardo a
pazza idea tanganica
Le misure della vasca sono simili
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
E cerca anche il "cantiere dei similis " di Monica

Primo acquario 100 LT
Inviato: 08/09/2018, 23:49
di Alix
Con le misure che hai sicuramente c’è più scelta rispetto a un acquario piccino...
guarda qualche scheda con calma e guarda un po’ di foto... laghi africani e acquari fittamente piantumati non vanno d’accordo! Per i test invece mi sa che sono sopratutto le striscette ad avere problemi
Aggiunto dopo 2 minuti :
Del tuo allestimento non vuoi conservare nulla?? La tua pietra circondata da piante per esempio mi piace molto
Primo acquario 100 LT
Inviato: 09/09/2018, 12:40
di paolopaolo
Ok, guardo le schede che mi avete indicato.
Per quanto riguarda le cose che ci sono adesso in acquario, sicuramente partirei dalla pietra, cercando di tenere quel che si puo tra piante e pesci.
Primo acquario 100 LT
Inviato: 09/09/2018, 12:42
di Alix
se riesci guarda online per un acquisto di test a reagente, sono più attendibili delle strisce
Aggiunto dopo 2 minuti :
quando hai una idea più precisa di cosa ti piacerebbe fare (rifare tutto da capo/provare a salvare il tuo acquario) scrivici sul forum che vediamo come adattare l'acqua e verifichiamo la compatibilità delle piante e dei pesci che hai pensato di inserire
Primo acquario 100 LT
Inviato: 11/10/2018, 23:35
di paolopaolo
Ciao a tutti,
finalmente riesco a tornare attivo.
Ho dei nuovi valori risultati dai test aquili.
pH:7.5 (il mio phmetro elettrico continua a fare 8.4)
GH: 10 gradi tedeschi
KH: 9 gradi tedeschi
NO2-: 0
NO3-: 5/10 mg/l
I dati continuano a non corrispondere con quelli del fornitore dell'acqua. Non vorrei che fosse la pietra (ripulita e bollita prima di essere inserita) ad alterare i valori.
Ritornando ai progetti futuri, sono sinceramente molto confuso sul biotopo da ricreare. Mi piacerebbe (senza svuotare e rifarlo da 0) avere un acquario molto piantumato ed essendo alla prima esperienza non troppo complesso da gestire.
Dal libro "enciclopedia delle piante per acquario" di Peter hiscock ho trovato una lista di piante adatte per acquari di acqua dura:
Aponogeton elongatus
Cabomba cariliniana
Cardamine murata
Cryptocoryne Salieri
Cryptocoryne Sentiti
Hygrophila stricta
Sagittaria pusilla
Vallisneria asiatica
Avrei bisogno di essere guidato sui prossimi passaggi.
Grazie
Primo acquario 100 LT
Inviato: 12/10/2018, 8:35
di gem1978
paolopaolo ha scritto: ↑Aponogeton elongatus
Cabomba cariliniana
Cardamine murata
Cryptocoryne Salieri
Cryptocoryne Sentiti
Hygrophila stricta
Sagittaria pusilla
Vallisneria asiatica
A memoria ci sono delle allelopatie
Ti consiglio di verificare.
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Ed eventualmente approfondire nella sezione piante.
Potrei sbagliare ma le piante riescono ad adattarsi abbastanza facilmente a valori non "ideali" purché non estremi come pH superiori ad 8...