Pagina 3 di 4
Carassio senza coda
Inviato: 11/09/2018, 22:12
di Av90
Ciao ragazzi, vi ringrazio per l'aiuto ma è morto qualche minuto fa
Cosa mi consigliate di fare con l'altro pesce?
Carassio senza coda
Inviato: 11/09/2018, 22:28
di Slevin
mi sono imbattuto per caso in questa discussione, mi ha messo tristezza..
però Av90 sei stato davvero bravo a fare quello che era possibile fare, penso siano cose che possano accadere anche ai più esperti
non ti abbattere

Carassio senza coda
Inviato: 11/09/2018, 22:38
di lauretta
Av90 ha scritto: ↑Ciao ragazzi, vi ringrazio per l'aiuto ma è morto qualche minuto fa
Cosa mi consigliate di fare con l'altro pesce?
Mi dispiace
Fai un video dell'altro pesce e linkalo qui, così gli diamo un'occhiata.
Soprattutto devi capire come sono le feci, è molto importante

Carassio senza coda
Inviato: 12/09/2018, 18:38
di Marah-chan
news?
Mi dispiace per l'altro pesciotto!
Carassio senza coda
Inviato: 12/09/2018, 21:49
di Av90
Scusate l'attesa, l'altro pesce mi sembra stia bene, ecco il video (impiega alcuni secondi a partire, portate pazienza)
E qualche foto del pesce e degli escrementi che ho visto nella vasca:
Le pinne mi sembrano integre, il pesce mangia come un lupo e nuota spedito (anche troppo, ogni tanto si schianta nel vetro). Non gli garba molto la luce per i primi minuti, penso che dovrò schermarla ulteriormente.
Domani approfitto del cambio d'acqua per verificare meglio le feci.
Carassio senza coda
Inviato: 12/09/2018, 22:16
di lauretta
Av90 ha scritto: ↑nuota spedito (anche troppo, ogni tanto si schianta nel vetro)
Questo tipo di nuoto è tipico di quando sono spaventati.
Riesci a mettere qualche pianta o altri arredi dietro cui possa nascondersi perchè si senta più sicuro?
Dall'ultima foto che hai messo ho l'impressione che il pesce abbia l'occhio troppo sporgente

Dal video non riesco a capire, perchè si muove troppo velocemente.
Riesci a mettere altre foto degli occhi?
Le feci vanno abbastanza bene.
Cerca di dargli da mangiare dei vegetali ogni tanto, tipo una rondella di zucchina bollita, o due-tre piselli sbollentati e senza buccia (non quelli in lattina, solo quelli freschi o surgelati)
Ah, da quel che vedo sembra proprio un maschietto

Carassio senza coda
Inviato: 12/09/2018, 22:34
di Av90
Si, fa così per alcuni minuti appena accesa la luce e si nasconde sotto il filtro. Dopo un po' si calma, per esempio adesso sta "grufolando" nella ghiaia e nuotando su e giù lentamente.
Ho messo un'anfora ma non ci entra, al massimo per mangiare o di passaggio. Volevo provare a mettere delle piante vere ma ho letto che tendono a devastarle, che genere di arredo si potrebbe aggiungere?
Pare anche a me sia sporgente
Come si fa a capire il sesso?
Carassio senza coda
Inviato: 12/09/2018, 23:11
di lauretta
Av90 ha scritto: ↑Volevo provare a mettere delle piante vere ma ho letto che tendono a devastarle
Le mangiano, ma non tutte, ogni pesce ha i suoi gusti.
Ti consiglio di provare con piante a crescita rapida, tipo egeria o ceratophyllum.
Ti aiuteranno a gestire gli inquinanti, e se il pesce le mangiasse un po' sarebbe comunque un bene per lui, ha bisogno di nutrirsi di vegetali
Av90 ha scritto: ↑Pare anche a me sia sporgente
Confermo, ha un brutto esoftalmo

Hai antibiotici a casa?
Av90 ha scritto: ↑Come si fa a capire il sesso?
Guardando qui
sc.jpg
Nelle femmine si vede bene sporgere una specie di mezza sfera bianca (la papilla genitale) vicino alla pinna anale, da dove vedi uscire le feci.
Nei maschi è meno pronunciata.
Inoltre, la parte di addome dove si innesta la pinna anale resta più orizzontale nei maschi, mentre fa una specie di gradino e sale verso l'alto nelle femmine

Carassio senza coda
Inviato: 12/09/2018, 23:51
di Marah-chan
concordo con Lauretta! che antibiotici a uso umano hai a casa? ma magari lo terrei sotto osservazione qualche giorno. Hai effettuato cambiamenti in vasca o comunque può essersi stressato per qualche ragione?
Carassio senza coda
Inviato: 13/09/2018, 7:21
di Av90
Antibiotici non credo di averne ma posso procurarmeli, serve qualcosa di specifico?
Cambiamenti non ne ho fatti a parte togliere l'altro pesce anche se da quel momento mi sembra un po' più nervoso: per esempio quando accendo la luce in vasca inizia a girare sbattendo, cosa che faceva solo all'inizio. Avevo provato ad accendere la luce soltanto nel momento in cui gli davo del cibo e sembrava averci fatto l'abitudine.
Le piante posso creare qualche problema? L'acquario al momento ha i filtri al carbone attivo in dotazione, l'altro giorno sono stato a cercare i ricambi e dovrebbero essercene anche anti-alga e senza carbone.
Come vegetali possono andare bene anche gli spinaci sbollentati?
Grazie ancora per i consigli, l'altro poteva essere una femmina? Mi era sembrato avesse una forma diversa della parte posteriore