Pagina 3 di 6

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Inviato: 14/09/2018, 14:57
di veleno74
apparentemente i pesci ok...l ma vedo che spesso gli aeneus i lo scalare vanno a pelo d'acqua e danno una boccata….e le galleggianti stanno invadendo l'acquario.
i valori: NO2- -0 NO3- 100

@Wavearrow

Aggiunto dopo 16 minuti 41 secondi:
@Humboldt @Marta @Giueli
chiedo aiuto

Aggiunto dopo 14 minuti 10 secondi:
conducibilità 542 µS/cm

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Inviato: 14/09/2018, 16:08
di Giueli
veleno74 ha scritto: NO3- 100
Con cosa misuri?

Se la superficie è tappezzata da galleggianti è strano avere un valore così alto...🤔

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Inviato: 14/09/2018, 16:15
di veleno74
test reagente jbl appena arrivati

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
20180914161646.jpg

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Inviato: 14/09/2018, 16:53
di Marta
Ciao @veleno74

Ci fai un giro di test aggiornato?
Hai più fatto cambi?

Dall'ultimo cambio da oggi hai più fertilizzato? Scusa..senza una tabella vado un po' in confusione #-o

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Inviato: 14/09/2018, 17:32
di Wavearrow
Ciao veleno,
il volume delle piante è aumentato mi sembra,
ma non è per caso che eccedi nel cibo?
il cambio lo hai fatto l'8 vero? e da allora non hai aggiunto nulla vero?

Aggiunto dopo 11 minuti 9 secondi:
se non hai aggiunto altro oltre al magnesio dell'8....o è il cibo in eccesso o è qualche cardinale morto chissà dove......il fondo è inerte se non ricordo male.....
se i pesci sono "sofferenti" e le misure sono confermate farei un cambio del 30 % e non aggiungerei altro....neanche cibo per un paio di giorni (non muoiono per questo) e vedrei se i valori sono stabili o meno. @Marta, @Giueli che dite?

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Inviato: 14/09/2018, 18:10
di Humboldt
Ciao @veleno74 mi sono riletto tutto :-B altrimenti ci si perde.
Prima cosa importante, come detto da @Marta e @Wavearrow, giro completo di test (agita per bene i reagenti) e riassunto delle tue attività recenti in vasca.
veleno74 ha scritto: apparentemente i pesci ok...l ma vedo che spesso gli aeneus i lo scalare vanno a pelo d'acqua e danno una boccata
Non mi sembra ci siano stati altri decessi, giusto?
il comportamento che osservi è normale per gli aeneus e non è anormale per gli P. scalare :D.
Ad ogni buon conto non credo sia dovuto a mancanza di ossigeno o a qualche altro problema chimico/biologico.
La nuova copertura compatta delle galleggianti può ospitare qualcosa che attira gli P. scalare, difficilmente un pesce con sole branchie arriva in superficie per prendere bloccate d'aria; i comportamenti collegabili a carenza di ossigeno sono altri.
veleno74 ha scritto: le galleggianti stanno invadendo l'acquario.
i valori: NO2- -0 NO3- 100
Anche le piante sotto non le vedo male, anzi... e non posso che quotare @Giueli sui NO3-.
Rifai la misurazione.
La conducibilità mi sembra ormai bloccata intorno a 550-600 e dall'andamento che hai riportato
veleno74 ha scritto: 20/05 360
05/06 480
10/06 382
20/06 448* in questa data ho iniziato a segnermi anche quando fertilizzavo sempre con le stesse dosi (purtoppo). metto un asterisco come leggenda * per capire che fertilizzavo dopo aver effettuato la misurazione. in questa data ho fatto un cambio di acqua del 15%
30/06 504
15/07 474*
04/08 660
10/08 580*
25/08 624
penso ci siano accumuli di nutrienti.

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Inviato: 14/09/2018, 21:02
di veleno74
Marta ha scritto: Ciao @veleno74

Ci fai un giro di test aggiornato?
Hai più fatto cambi?

Dall'ultimo cambio da oggi hai più fertilizzato? Scusa..senza una tabella vado un po' in confusione #-o
ho dato 7ml di magnesio questo lunedì e mercoledì…
i test li faccio e li posto domani...cmq quelli postati sono di oggi

Wavearrow ha scritto: Ciao veleno,
il volume delle piante è aumentato mi sembra,
ma non è per caso che eccedi nel cibo?
il cambio lo hai fatto l'8 vero? e da allora non hai aggiunto nulla vero?

Aggiunto dopo 11 minuti 9 secondi:
se non hai aggiunto altro oltre al magnesio dell'8....o è il cibo in eccesso o è qualche cardinale morto chissà dove......il fondo è inerte se non ricordo male.....
se i pesci sono "sofferenti" e le misure sono confermate farei un cambio del 30 % e non aggiungerei altro....neanche cibo per un paio di giorni (non muoiono per questo) e vedrei se i valori sono stabili o meno. @Marta, @Giueli che dite?
dici giusto...smesso di fertilizzare...do pochissimo cibo una volta ogni 2 giorni...lo spazzolano in 20 secondi.
Humboldt ha scritto: Ciao @veleno74 mi sono riletto tutto :-B altrimenti ci si perde.
Prima cosa importante, come detto da @Marta e @Wavearrow, giro completo di test (agita per bene i reagenti) e riassunto delle tue attività recenti in vasca.
veleno74 ha scritto: apparentemente i pesci ok...l ma vedo che spesso gli aeneus i lo scalare vanno a pelo d'acqua e danno una boccata
Non mi sembra ci siano stati altri decessi, giusto?
il comportamento che osservi è normale per gli aeneus e non è anormale per gli P. scalare :D.
Ad ogni buon conto non credo sia dovuto a mancanza di ossigeno o a qualche altro problema chimico/biologico.
La nuova copertura compatta delle galleggianti può ospitare qualcosa che attira gli P. scalare, difficilmente un pesce con sole branchie arriva in superficie per prendere bloccate d'aria; i comportamenti collegabili a carenza di ossigeno sono altri.
veleno74 ha scritto: le galleggianti stanno invadendo l'acquario.
i valori: NO2- -0 NO3- 100
Anche le piante sotto non le vedo male, anzi... e non posso che quotare @Giueli sui NO3-.
Rifai la misurazione.
La conducibilità mi sembra ormai bloccata intorno a 550-600 e dall'andamento che hai riportato
veleno74 ha scritto: 20/05 360
05/06 480
10/06 382
20/06 448* in questa data ho iniziato a segnermi anche quando fertilizzavo sempre con le stesse dosi (purtoppo). metto un asterisco come leggenda * per capire che fertilizzavo dopo aver effettuato la misurazione. in questa data ho fatto un cambio di acqua del 15%
30/06 504
15/07 474*
04/08 660
10/08 580*
25/08 624
penso ci siano accumuli di nutrienti.
come li tolgo se ci sono accumuli di nutrienti???? :-??

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Inviato: 14/09/2018, 21:06
di Humboldt
veleno74 ha scritto: come li tolgo se ci sono accumuli di nutrienti????
A secchiate :D

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Inviato: 14/09/2018, 21:09
di Wavearrow
veleno74 ha scritto: come li tolgo se ci sono accumuli di nutrienti????
se non si riesce a farli spazzolare alle piante lo si fa attraverso un cambio....peró dopo il cambio (1 o 2 ore) vedi a quanto stanno i nitrati......poi pertre o quattro giorni non mettere niente...niente cibo niente fertilizzanti.....non lo guardare manco......e vedi se i niytati sono rimasti costanti o se sono saliti.

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....parte seconda

Inviato: 14/09/2018, 21:13
di veleno74
ok...io di solito tolgo 25 lt...aumento il cambio?

Aggiunto dopo 29 secondi:
Humboldt ha scritto:
veleno74 ha scritto: come li tolgo se ci sono accumuli di nutrienti????
A secchiate :D
oddio sti secchiiiii :D

Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
posso potare il muschio di giava??? la mattina...sempre lo spazzolo e viene via un mare di sporco...non potrebbe anche essere quello?? calcolate che è come la capigliatura di Branduardi :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
20180914212152.jpg