Prima esperienza. Acquario 90L

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 07/09/2018, 22:03

@Ketto grazie per l incoraggiamento :D
Putroppo essendo alle prime armi, mi ha scoraggiato molto questa cosa
Probabilemente perche non so ancora cosa mi aspetta =)) =))

In ogni caso, non ho premura di inserire la fauna.
La mia intenzione è quella di creare prima un buon habitat per la specie che voglio ospitare in vasca, poco importa se ci vorrà 1 mese o 3 o più
Se tagliare l acqua e bloccare la maturazione significa fare un favore alle piante, lo faccio ben volentieri

Posted with AF APP

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Bibbitaro » 07/09/2018, 23:19

roby70 ha scritto: econdo te che hai sollevato il dubbio per primo?
Beh, con quel fondo ed i legni in vasca l’acqua limpida e cristallina difficolmente l’avr Mai. Questo però non significa che sarà sempre così come è ora, di sicuro la si può schiarire molto. Ci vuole tempo.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 08/09/2018, 2:32

Non mi aspettavo di avere un acqua cristallina..
I legni li ho trattati per bene, e fatti spurgare per oltre una settimana, assicurandomi che non rilasciassero piu tannini. Quello che non ho considerato è il fondo putroppo

Sono piu orientato onestamente a smantellare tutto e ricominciare.
Tra il sodio, che non mi permette di far adattare bene le piante, e che comunque non riuscirei nemmeno a sbarazzarmene in fretta con i vari cambi d'acqua
E la prospettiva di avere per altri 2-3 mesi quest'acqua, preferisco ripartire.
Ne gioveranno sicuramente le piante, sia quelle gia inserite e quelle che inserirò, mi interessano principalmente loro
Ditemi voi, io non ho problemi a ripartire, anzi mi convinco che sia la cosa giusta da fare
Risistemiamo il fondo e preparo la vasca sotto consiglio vostro dall'inzio :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di gem1978 » 08/09/2018, 5:55

@Artic1 tu che dici?
Fondo di terriccio che scurisce l'acqua.
Vasca avviata con acqua del sindaco a 58 mg/l di Na

Obiettivo plantacquario (o quasi , non ricordo bene x_x ) ed acqua chiara.
Restart oppure cambi?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Artic1 » 08/09/2018, 11:30

gem1978 ha scritto: 58 mg/l di Na
@-) @-) @-)
Io dico
► Mostra testo
Eh... Se la vuole davvero chiara un restart ci scappa. Se terriccio ne ha messo poco potrebbe anche solo fare cambi, ma ora avrà assorbito tanto di quel sodio che il restart è la cosa più semplice. :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
gem1978 (08/09/2018, 13:27)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 08/09/2018, 11:37

E restart sia.

Sto anche vedendo di amplificare l illuminazione, mantenendomi sempre con LED a 6500K

2 domande per preparare il restart.

- come preparo il fondo? Considerando che ho un ghiaino bianco fine che potrebbe fare da strato superiore, sotto cosa metto? L idea è sempre quella, avere un bel pratino

- come riempire la vasca? Da quanto ho letto recentemente la mia acqua corrente è praticamente inutilizzabile.. non conviene nemmeno tagliarla dato che comunque il sodio schizzerebbe alle stelle

Ringrazio veramente tutti per gli ottimo consigli
Appena avrò ben chiaro come restartare, aprirò una nuova sezione in modo da ricevere altri consigli e tenervi aggiornati strada facendo :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 08/09/2018, 15:25

Signori, aspettando le vostre risposte mi sono gia dato da fare.

Plafoniera modificata
Adesso siamo a 54W LED
Dovrei essere a 0,6W/L :ymparty:

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di gem1978 » 08/09/2018, 17:08

Vincenzo95 ha scritto: Adesso siamo a 54W LED
Dovrei essere a 0,6W/L
Con i LED contano i lumen nel rapporto con i litri...
Vincenzo95 ha scritto: come riempire la vasca?
Acqua in bottiglia eventualmente tagliata con demineralizzata per le durezze della fauna che hai scelto.
Vincenzo95 ha scritto: come preparo il fondo?
I pratini sono esigenti... ti servirà anche la CO2 e illuminazione forte... questo può influire sulla fauna.

Potresti comunque gestire tutto con una sabbia inerte e stick NPK interrati dove va il pratino...
Oppure un fertile sotto ed un ghiaino inerte sopra... ma su questo non saprei consigliarti molto di più :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Vincenzo95
star3
Messaggi: 426
Iscritto il: 05/09/18, 12:49

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di Vincenzo95 » 08/09/2018, 17:12

Sono a +5000 lumen


Vorrei ospitare più in là una specie semplice come i guppy.


Per il fondo posso andare solo di ghiano fine?
O conviene prendere sabbia inerte fertilizzata con stick e sopra ghiano fine?


Grazie per le risposte :)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza. Acquario 90L

Messaggio di roby70 » 08/09/2018, 18:37

Per i guppy va bene anche solo ghiaino .. 3/5mm va bene anche per piantare le piante, magari non chiaro

Aggiunto dopo 36 secondi:
Ecco ... bianco non è il massimo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti