Pagina 3 di 3

Costruzione centralina Elitech STC-1000

Inviato: 22/10/2018, 14:16
di mcarbo82
Una domanda per chi pa possiede, avete notato delle oscillazioni dei valori?

Vedo ogni tanto che la centralina passa rapidamente e con valori intermedi tra 23 e 25 gradi in rapida successione, sarà la sonda infilata tra le rocce dello sfondo?

Costruzione centralina Elitech STC-1000

Inviato: 22/10/2018, 14:27
di Steinoff
mcarbo82 ha scritto: Vedo ogni tanto che la centralina passa rapidamente e con valori intermedi tra 23 e 25 gradi in rapida successione, sarà la sonda infilata tra le rocce dello sfondo?
Sai che qualche volta lo fa anche a me?
Raramente, ma gliel'ho visto fare. Non ne ho capito il perché, comunque la temperatura indicata coincide con quella di un termometro tradizionale ad alcol, quindi Ok 😊

Costruzione centralina Elitech STC-1000

Inviato: 22/10/2018, 14:31
di mcarbo82
Grazie

Costruzione centralina Elitech STC-1000

Inviato: 22/10/2018, 14:49
di Steinoff
Figurati mcarbo82 😊
Io in vasca ho movimento d'acqua pari praticamente a 0, me l'ero provata a spiegare così 😊

Costruzione centralina Elitech STC-1000

Inviato: 22/10/2018, 15:16
di Pisu
Io ne ho 2, tutte mi saltano spesso quando sono a cavallo di un valore, ad esempio 24,3-24,4... quindi di 0,1 gradi, mai di più :-??

Costruzione centralina Elitech STC-1000

Inviato: 22/10/2018, 17:56
di mcarbo82
No beh io parlo esempio e rapidi cambi
23.5
24.3
23.6
25.1
22.9

Ad esempio

La sonda è incastrata nello sfondo
E ho parecchio movimento
2 filtri 900
1 skimmer 300
1 pompa 2000
1 pompa 3200
Sarà ma non erano in funzione quando lo ho notato

Costruzione centralina Elitech STC-1000

Inviato: 22/10/2018, 18:19
di Pisu
Pensandoci dovrebbe essere più un problema di sonda che di centralina :-?
Se la temperatura mantenuta è giusta ok, se invece dovesse mai darvi problemi più avanti la prima cosa che farei è provare a cambiare la sonda

Costruzione centralina Elitech STC-1000

Inviato: 23/10/2018, 20:07
di MarcoBlu
mcarbo82 ha scritto: Un dubbio... la massa a terra dove la collego?
mcarbo82 ha scritto: Cambiato filo da 3 a 2
Occhio perchè il cavo giallo/verde non va collegato alla centralina, se questa non ha un morsetto apposito, ma va comunque collegato alle 2 prese!
Questo per questioni di sicurezza elettrica.
Ti consiglio di sostituire il cavo di alimentazione che arriva alla scatola con uno tripolare, e di collegare il cavo "di terra" alle 2 prese, nel morsetto centrale ;)
mcarbo82 ha scritto: Vedo ogni tanto che la centralina passa rapidamente e con valori intermedi tra 23 e 25 gradi in rapida successione
Non so se la sonda si collega alla centralina con i morsetti, come gli altri cavi.
Nel caso fosse così, hai controllato di aver spelato bene i 2 cavetti e di non aver pizzicato della guaina insieme al cavo, nei morsetti?
Un po' come ti era successo coni cavi delle prese, se non ho capito male

Costruzione centralina Elitech STC-1000

Inviato: 23/10/2018, 22:27
di mcarbo82
I collegamenti sono apposto.

Ogni tanto fa quello scherzo li

Non essendo l'unico e in relazione al prezzo dell'oggetto presumo che se ogni tanto "balla" non sia un problema.

Comunque sia i termoriscaldatori li ho impostati a 26 mal che ci sia un malfunzionamento della centralina i riscaldatori si spengono autonomamente