
Non sono sparito, è che nel frattempo ho sistemato l'illuminazione con LED più efficienti (su 6 striscette di LED ne ho messe: 1 bianco caldo a 3000 K, 2 rgb che tengo accese sul rosso e 3 bianco freddo da 6000 K, il tutto per ricreare uno spettro abbastanza completo); a livello di lumen/l, ho esagerato un po'...


Inoltre ho dovuto risolvere qualche problema all'impianto CO2 da lieviti... Facevo fatica a mantenerlo costante e avevo problemi di perdite a livello del tappo, quindi ho deciso di procurarmi un kit su Amazon con tappi e regolatore per farla da acido citrico e bicarbonato, e adesso va bene.
Poi volevo vedere la reazione delle piante, e qualche giorno in più ho pensato fosse necessario, per il manifestarsi di eventuali carenze o eccessi, e quindi per fertilizzare correttamente...
La lunga premessa per dire che adesso che luci e CO2 sono ok, e mi sono procurato l'occorrente per il PMDD, possiamo parlare di fertilizzazione.. :ymblushing:

Considerando le deduzioni delle scorse settimane, in questo periodo ho inserito, più o meno a giorni alterni, una goccia di cifo azoto e una di cifo fosforo e saltuariamente, una spruzzata di step1 dell'ada... Le piante sembrano rispondere bene, con luce e CO2 in equilibrio "je danno di pearling"



Finora non ho tenuto conto del potassio, vedo come procede e aspetto che si manifesti un eventuale carenza prima di aggiungerlo?
Eventualmente ho sia il brighty K ( però essendo carbonato e visto il delicato equilibrio tra pH, KH e CO2 eviterei), sia il nitrato di potassio per il PMDD (visto che comunque l'azoto se lo ciucciano, forse sarebbe più indicato);
Anche il ferro non l'ho ancora considerato...come mi comporto a riguardo?
A proposito, non ho trovato quello in bustine dell'articolo, ma avevano questo liquido sempre della cifo... Non sono sicuro se andrebbe bene comunque, ed eventualmente come dosarlo..
Grazie sempre per la disponibilità e pazienza
