Pagina 3 di 3
Akadama e test valori acqua
Inviato: 18/09/2018, 22:02
di Ale13
Era a 8 perché la tua vasca era come un reattore di calcio,la CO2 a contatto con l acqua forma acido carbonico che appunto scioglie i carbonati di calcio facendo alzare il KH...questo il motivo della nebbia...hai provato solo CO2 senza aereatore? Se si che pH avevi?
Akadama e test valori acqua
Inviato: 18/09/2018, 23:10
di capjames
No allora ti spiego..
Fin dall'inizio quando ho allestito la vasca mi avevano detto di mettere la CO
2 8/10 bolle al minuto e cosí ho fatto. I primi 2 giorni acqua chiarissima, poi, nebbia che non si vedeva piú niente..
Le piante, chi prima chi dopo (a parte il piccolo pratino e qualche stelo di egeria) si sono tutte sciolte.
Per sistemare il problema della nebbia @
Giueli mi aveva consigliato di mettere aereatore e photos e infatti, dopo solo 48 ore l'acqua é tornata limpida.
Adesso se provo a staccare l'aereatore il problema della nebbia sembra ripresentarsi e l'acqua ferma in superficie comincia ad avere uno strano odore di acqua stagnante..
Considera che dopo 3 giorni circa(non ho dati sotto mano) é iniziata la nebbia. Oggi la vasca fa un mese esetto dall'avviamento, e aereatore+photos sono stati messi settimana scorsa (sabato per la precisione)
Una faticaccia a quest'ora ma sembra che ti ho detto tutto

Akadama e test valori acqua
Inviato: 18/09/2018, 23:30
di Ale13
Avrai sicuramente avuto KH 0 i primi giorni e pH ballerino...solitamente con l akadama la maturazione è più lunga perché la vecchia scuola consiglia di fare cambi quasi giornalieri ( uno sbattone immenso) e di piantumare subito ed iniziare la fertilizzazione subito (Ada).Cmq attualmente con il pH che hai il rilascio delle pietre e quasi azzerato...il problema si può creare se vuoi arrivare a pH acido...per curiosità che fauna vorresti inserire?
Akadama e test valori acqua
Inviato: 19/09/2018, 6:17
di capjames
Il problema é proprio quello..
Vorrei inserire delle Caridina e dei guppy con colorazioni particolari tipo i blues moscow o platy/molly.
tutti pesci che necessitano di valori alti.
Akadama e test valori acqua
Inviato: 19/09/2018, 13:05
di nicolatc
capjames ha scritto: ↑Vorrei inserire delle Caridina e dei guppy
Ma allora perché l'akadama?

Akadama e test valori acqua
Inviato: 19/09/2018, 13:11
di marko66
nicolatc ha scritto: ↑capjames ha scritto: ↑Vorrei inserire delle Caridina e dei guppy
Ma allora perché l'akadama?

Questa domanda l'hai gia' sentita eh @
capjames

Akadama e test valori acqua
Inviato: 19/09/2018, 13:14
di capjames
Akadama e test valori acqua
Inviato: 19/09/2018, 13:46
di marko66
Bene,allora armati di pazienza e quando la vasca sara' matura ed i valori stabili deciderai anche la popolazione ed il resto, in base anche al layout finale

La nebbia puo' essere dovuta sia da quello che ti ha spiegato @
Ale13,sia dal fatto che i batteri, disturbati dagli sbalzi, stanno ancora cercando casa

.o da tutte e due le cose insieme.Per questo motivo ti ho consigliato di continuare a monitorare NO
2- ed NO
3-,questa vasca è tutt'altro che matura ed un nuovo picco dei nitriti è tutt'altro che improvabile.L'odore che senti ne è la prova.
Come piante cosa vorresti metterci?
Akadama e test valori acqua
Inviato: 19/09/2018, 14:20
di capjames
Ragazzi visto che conoscete la storia del mio acquario ne approfitto (se é il caso apro un nuovo argomento nella sezione adatta) per chiedere un vostro parere su queste eventuali alghe:
Questo é una macchia di circa 3cm di cianobatteri sulla riccia, é lí da una settimana, non ha cambiato di dimensioni, che faccio? La tolgo é butto la parte infestata?
IMG_20180919_140814.jpg
Poi secondo voi queste possono essere inizio di alghe?
IMG_20180919_140841.jpg
IMG_20180919_140851.jpg
IMG_20180919_140826.jpg
15373594512231663907634.jpg
Riguardando le foto vedo che non si capisce praticamente niente..
Aggiunto dopo 8 minuti 3 secondi:
IMG_20180919_142115.jpg