Cominciamo (pmdd)2...il ritorno dalle vacanze!!
Inviato: 01/10/2018, 12:34
Tanto per restare fedele a questo trend di postaggio "complusivo" (scusami davvero Dani, so che ti stresso...
)!!
Ieri sera rileggendo l'articolo sui macroµ elementi, ho notato una cosa alla quale avevo dato poco peso orginariamente.
@Rox, parlando della CO2, fa un esempio proprio riferito ad un'Alternathera Rosanervig per esemplificare la carenza di carbonio.
Effetto di questa carenza sarebbe un "arrotolamento" delle foglie e radici avventizie; c'è anche una foto della pianta, che sembra avere le foglie/avventizie esattamente come la mia.
Ora, considerando che ferro ne ho messi 16ml il 25Sett. (e la mia vasca impiega alcuni giorni per "eliminare" l'arrossamento), credo di essere a posto ed in 5/6 giorni dall'inserimento penso anche che l'elemento possa cominciare ad essere assimilato dalle piante.Bene, le foglie, però, non sono ancora tutte ben distese...
Vuoi mai che la CO2 fosse così scarsamente disciolta in acqua da mandare la mia pianta in carenza di carbonio anche se non è mai stata troppo lontana dall'erogatore (è a centro vasca leggermente sulla sx) e che in una settimana di buona erogazione (dall'aggiunta della pompa di movimento) le cose non si siano ancora sistemate???



Ieri sera rileggendo l'articolo sui macroµ elementi, ho notato una cosa alla quale avevo dato poco peso orginariamente.
@Rox, parlando della CO2, fa un esempio proprio riferito ad un'Alternathera Rosanervig per esemplificare la carenza di carbonio.
Effetto di questa carenza sarebbe un "arrotolamento" delle foglie e radici avventizie; c'è anche una foto della pianta, che sembra avere le foglie/avventizie esattamente come la mia.
Ora, considerando che ferro ne ho messi 16ml il 25Sett. (e la mia vasca impiega alcuni giorni per "eliminare" l'arrossamento), credo di essere a posto ed in 5/6 giorni dall'inserimento penso anche che l'elemento possa cominciare ad essere assimilato dalle piante.Bene, le foglie, però, non sono ancora tutte ben distese...
Vuoi mai che la CO2 fosse così scarsamente disciolta in acqua da mandare la mia pianta in carenza di carbonio anche se non è mai stata troppo lontana dall'erogatore (è a centro vasca leggermente sulla sx) e che in una settimana di buona erogazione (dall'aggiunta della pompa di movimento) le cose non si siano ancora sistemate???