Pagina 3 di 8

Incremento luce

Inviato: 24/09/2018, 19:37
di KS34
Joo ha scritto: Si, magari spancia un po'... fino a 2 mm per parte è al sicuro, diversamente si può fare un rinforzo anti spanciamento, solo nei lati lunghi, anzichè il tirante abbastanza antipatico.
Non spancia... Almeno, la mia non lo fa...

Incremento luce

Inviato: 24/09/2018, 19:47
di Steinoff
KS34 ha scritto: Non spancia... Almeno, la mia non lo fa...
Te pero' hai la copertura a tener fermi i vetri ;)

Incremento luce

Inviato: 24/09/2018, 19:48
di Joo
KS34 ha scritto: Non spancia... Almeno, la mia non lo fa...
Meglio così, misura bene da bordo a bordo al centro della vasca e poi negli angoli.
Se c'è la cornice qualcosa in più tiene.

Incremento luce

Inviato: 24/09/2018, 19:50
di diligentscout
Scusate mi sono perso un attimo... Devo misurare a vasca piena e vedere se spancia?

Incremento luce

Inviato: 24/09/2018, 19:52
di KS34
Steinoff ha scritto: Te pero' hai la copertura a tener fermi i vetri
Joo ha scritto: Se c'è la cornice qualcosa in più tiene.
Il coperchio ha quasi 5mm di gioco...

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
diligentscout ha scritto: Scusate mi sono perso un attimo... Devo misurare a vasca piena e vedere se spancia?
Si, come consigliato da Joo misura il lato corto e il centro vasca: se spancia a centro vasca dovresti avere una misura di alcuni mm maggiore rispetto a quanto rilevato sul lato corto ...

Incremento luce

Inviato: 24/09/2018, 20:52
di diligentscout
Ok domani eseguo.
Che idee avevate per l'illuminazione @Joo e @Steinoff

Incremento luce

Inviato: 24/09/2018, 23:48
di Steinoff
diligentscout ha scritto: Ok domani eseguo.
:-bd
diligentscout ha scritto: Che idee avevate per l'illuminazione
Partirei come spunto da questo articolo
Plafoniera LED con profilati d'alluminio ...
e userei i LED necessari per arrivare a ottenere una sorgente di luce che sia efficiente e all'altezza delle necessita' della tua vasca, ma anche leggera e bella da vedersi :)

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 9:16
di diligentscout
ciao @Steinoff ho letto l'articolo e l'unico problema è l'aggancio alla parete....mia madre mi uccide :))
ci sono alternative?
ho visto anche l'altro articolo sulla plafoniera "classica" una via di mezzo non si riesce a fare?

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 14:24
di Steinoff
diligentscout ha scritto: mia madre mi uccide
ci sono alternative?
Certo che ci sono, la mia idea si basa su una plafo sottile, semplice, come quella dell'articolo. Poi come la tieni su sono dettagli da definire ;)
Basta anche una coppia di tondini di acciaio lucido, ciascuno a forma di trapezio da porre alle estremita' delle barre LED, e che andranno ad appoggiare, bloccati in qualche modo, direttamente sul vetro :)

Incremento luce

Inviato: 25/09/2018, 14:32
di diligentscout
Steinoff ha scritto: Certo che ci sono, la mia idea si basa su una plafo sottile, semplice, come quella dell'articolo. Poi come la tieni su sono dettagli da definire
direi che allora è perfetta :-bd
Steinoff ha scritto: Basta anche una coppia di tondini di acciaio lucido
qua mi sono perso :))

@Steinoff @Joo @KS34 ho riempito fino al bordo e purtroppo spancia...al centro del vetro lungo rispetto ai bordi ci sono 2/3mm di differenza #-o