Pagina 3 di 15
Quale lampada per il mio acquario?
Inviato: 28/09/2018, 23:21
di Steinoff
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Ma perché se le incollo io non va bene? Devo essere per forza chiuse?
Nono, va benissimo, ti risparmiavi di prendere le barre a parte... se le trovi gia' assemblate meglio, altrimenti prendi strip normali e le monti nel profilato d'alluminio
Se non hanno l'adesivo usa tranquillamente una colla termoconduttiva.
Occhio che la copertura in plexiglass sia trasparente
Ricapitolando, LED 5630, o anche i 2835, a 12 volt (perche' l'alimentatore che hai indicato e' a 12 volt) con 6500k di temperatura colore

Quale lampada per il mio acquario?
Inviato: 29/09/2018, 13:44
di sUpErBoBo1986
Eccomi... Guarda cosa ho trovato:
striscia.PNG
dati.PNG
Questa striscia LED con SMD 2835 a 12v DC è una bobina di 5 metri , con protezione IP44 è composta con 120 LED per ogni metro e con una potenza totale di 60w
Questa striscia per la sua installazione necessita di un trasformatore idoneo a 12v DC, non si può collegare direttamente alla corrente a 220v ac, in quanto brucerebbe.
Grazie alla sua protezione IP44, resiste a umidità e schizzi di acqua.
Il tutto da inserire in questa copertura:
Copertura.PNG
che ne pensi?
Quale lampada per il mio acquario?
Inviato: 30/09/2018, 11:02
di merk
Ciao Bobo..
Ho notato che la bobina LED che hai messo non ha LED dimmerabili..
Non so se lo hai notato.. magari è una caratteristica che a te non interessa..

Quale lampada per il mio acquario?
Inviato: 30/09/2018, 11:36
di sUpErBoBo1986
Oddio, più che altro non so nemmeno cosa sia!!!
Grazie per la segnalazione comunque, ora mi informo e capisco se fa per me o meno.
Ma come progetto cosa ne dici? E' fattibile? Sono compatibili i pezzi tra di loro? Il prezzo è onesto? Perchè non so se si è capito ma io di ste cose ne so meno di zero ed è la prima volta che mi cimento in un progetto "elettrico".
Quale lampada per il mio acquario?
Inviato: 30/09/2018, 16:11
di Steinoff
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Oddio, più che altro non so nemmeno cosa sia!!!
Non dimmerabili significa che non ne puoi variare l'intensità luminosa per fare, ad esempio, l'effetto alba/tramonto. Ma anche semplicemente per farle funzionare a una percentuale inferiore a quella massima
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Inoltre hanno protezione IP44, non vorrei che scaldassero troppo alla lunga
Quale lampada per il mio acquario?
Inviato: 30/09/2018, 18:40
di sUpErBoBo1986
Che protezione dovrei guardare allora? Perché qua la cosa comincia a diventare complessa...
Quale lampada per il mio acquario?
Inviato: 30/09/2018, 22:55
di Steinoff
Se c'e' scritto "da interni", ad esempio, non ha una gran protezione

Quale lampada per il mio acquario?
Inviato: 01/10/2018, 8:39
di sUpErBoBo1986
Ho capito... Ma questo è davvero un problema nel mio caso? Cioè l'acquario è aperto e i LED chiusi nel profilato. Anche gli attuali faretti non sono da esterno...
Comunque provo a cercare anche altro e appena riesco vado a recuperare il trasformatore per capire se va bene o devo acquistarlo nuovo.
Quale lampada per il mio acquario?
Inviato: 01/10/2018, 8:50
di Steinoff
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Ho capito... Ma questo è davvero un problema nel mio caso? Cioè l'acquario è aperto e i LED chiusi nel profilato. Anche gli attuali faretti non sono da esterno...
Nono, infatti ti sto suggerendo di usare quelli non a tenuta stagna, ma da interni (la tenuta la si realizza sulle barre d'alluminio). Questo perche' hanno una miglior dispersione del calore, non ingialliscono e durano di piu' nel tempo
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑Comunque provo a cercare anche altro e appena riesco vado a recuperare il trasformatore per capire se va bene o devo acquistarlo nuovo.

Quale lampada per il mio acquario?
Inviato: 01/10/2018, 8:55
di merk
sUpErBoBo1986 ha scritto: ↑ Ma questo è davvero un problema nel mio caso? Cioè l'acquario è aperto e i LED chiusi nel profilato. Anche gli attuali faretti non sono da esterno...
Non è un problema..
Ma è meglio evitare perché per renderli impermeabili son rivestiti di plastiche/siliconi che col tempo ingiallisce e fa da "schermo"alla luce..
Tu avendo i profilati di alluminio con copertura trasparente sei già a posto..
Capito il perché?
Per il trasformatore mette una foto
