Pagina 3 di 4
refrigeratore obbligatorio?
Inviato: 11/10/2018, 22:45
di luigidrumz
adisrl ha scritto: ↑
È quindi il refrigeratore fara' piu' fatica a raffreddare l' acqua con conseguente consumo elettrico e forse probabilmente la temperatura della vasca non scendera' poi piu' di tanto vero? Alla fine presumibilmente otterrai la stessa temperatura che ho adesso:
27 gradi con vasca aperta e ventola vortice.
Possibile che una macchina cosi' costosa ha questo lato debole?
Esatto...forse non sarebbe così catastrofico, ma non avresti i risultati da te sperati.
Questo lato debole non si verificherebbe se fosse utilizzato in una stanza "normale". Pensa per esempio ad un condizionatore, se avessimo il motore in casa, quando lo accenderemmo, oltre all'aria fresca avremmo anche l'aria calda... giusto? È il procedimento analogo
Io comunque oltre alla ventola sulla griglia, ne metterei una che toglie il calore anche dall'acqua

refrigeratore obbligatorio?
Inviato: 11/10/2018, 22:49
di adisrl
luigidrumz ha scritto: ↑comunque oltre alla ventola sulla griglia, ne metterei una che toglie il calore anche dall'acqua
Ci provero' con una ventola che gia' possiedo.


refrigeratore obbligatorio?
Inviato: 13/10/2018, 19:06
di adisrl
luigidrumz ha scritto: ↑Io comunque oltre alla ventola sulla griglia, ne metterei una che toglie il calore anche dall'acqua
Fatto,ma non credo vada bene...
A quanto pare provocando evaporazione(e quindi condensa) aumenta l'umidita' nel vano dal 60 al 70 % (come da igrometro)con tutto il vortice acceso.
Il LED autocostruito da 100 watt metro genera molto calore senza ventilazione forzata.ho paura che cosi' ne si accorci la durata. Basta la barra di alluminio per la dispersione anche se alla fine rimane molto caldo?
refrigeratore obbligatorio?
Inviato: 16/10/2018, 18:58
di adisrl
E' arrivata la risposta della teco:
In pratica con il refrigeratore posto piu' in alto rispetto all'acquario sussisterebbe il rischio di danneggiare lo scambiatore.il chiller non ha il sensore di portata per cui se dovesse spegnersi la pompa il chiller continuerebbe a funzionare.e' assolutamente necessario quindi posizionare il refrigeratore piu' in basso rispetto all'altezza della vasca.per quanto riguarda il calore generato dalla macchina bisognerebbe praticare un foro nel muro rettangolare di misura equivalente alla griglia di fuoriuscita aria del chiller.mi hanno detto addirittura che anche se dovessi effettuare il posizionamento in basso alla vasca e praticando modifiche alla parete per l'uscita dell'aria calda non andrebbe bene neanche il teco 500 su un litraggio di 350 litri lordi ma bensi' il teco 1000!!! E'evidente che questo e ' piu' che sufficiente per fare in modo che svanisca qui il pensiero che ho avuto per fare questo acquisto.
refrigeratore obbligatorio?
Inviato: 17/10/2018, 15:07
di luigidrumz
Eccomi Adisrl, scusami del ritardo.
Visto la risposta della teco, dobbiamo pensare a come raffreddare seriamente questa vasca, ma ci riusciamo, tranquillo
adisrl ha scritto: ↑A quanto pare provocando evaporazione(e quindi condensa) aumenta l'umidita' nel vano dal 60 al 70 % (come da igrometro)con tutto il vortice acceso.
Era prevedibile, ma almeno l'acqua e il vano si sono raffreddati?
refrigeratore obbligatorio?
Inviato: 17/10/2018, 18:00
di adisrl
luigidrumz ha scritto: ↑Era prevedibile, ma almeno l'acqua e il vano si sono raffreddati?
Il vano risulta caldo,forse per l'umidita' anche se il termometro interno al vano misura 24 gradi.la temperatura dell' acqua si attesta sui 26-27 gradi.mi preoccupa l' umidita' al 70%!!
refrigeratore obbligatorio?
Inviato: 17/10/2018, 18:10
di luigidrumz
adisrl ha scritto: ↑Il vano risulta caldo,forse per l'umidita' anche se il termometro interno al vano misura 24 gradi.la temperatura dell' acqua si attesta sui 26-27 gradi.mi preoccupa l' umidita' al 70%!!
La temp dell'acqua dipende da ciò che ci tieni dentro e potrebbe anche andar bene.
Per abbassare quell'umidità dobbiamo favorire gli scambi d'aria. Sarò ridondante, ma bisogna organizzarci con le ventole

refrigeratore obbligatorio?
Inviato: 17/10/2018, 18:38
di adisrl
luigidrumz ha scritto: ↑La temp dell'acqua dipende da ciò che ci tieni dentro
Dentro alla vasca? Immagino ti riferisca a cosa tengo all' interno del vano muro.forse un acquario incassato proprio per la sua particolarita' predispone la vasca a temperature superiori alla media.tu mi dici(e ti ringrazio) che dovrei organizzarmi con le ventole per favorire gli scambi di aria e abbattere in questo modo l'umidita'.ma io sto gia' usando le ventole...
Una in aspirazione sulla griglia del pannello ,che aspira 130 metri cubi/ora, ed una (ventilatore da tavolo acceso al minimo) sopra la vasca direzionato sulla superficie dell'acqua come mi hai consigliato.con il ventilatore da tavolo acceso,la temperatura forse scende di un grado ma non di piu' ma aumenta inevitabilmente l'evaporazione e l'umidita' nonostante ci sia la ventola in aspirazione accesa.stamattina ho provato a chiudere la vasca con il coperchio di vetro,mantenendo inalterate le altre condizioni(ventole,ventilatore,illuminazione ecc..). Fino ad ora la temperatura e' rimasta costante26-27 gradi(con termostato riscaldatore posizionato a 22 gradi).l'igrometro interno al vano segna 60% di umidita' con il ventilatore da tavolo acceso,che uso sopratutto per raffreddare le lampade LED.
refrigeratore obbligatorio?
Inviato: 18/10/2018, 16:25
di mcarbo82
Secondo me potrebbe essere necessario costruire una sorta di cappa come quella della cucina che convogli tutto dalla superficie dell'acqua verso l'esterno.
Con tutte quelle ventole l'umidità "gira" se invece fai un convogliatore forzi l'umidità a passare da dove vuoi tu.
Dico questo proprio perché sei in un vano chiuso le ventole hanno effetto ma non ti risolvono il problema al 100%.
Sbaglio?
refrigeratore obbligatorio?
Inviato: 20/10/2018, 11:28
di adisrl
Porca paletta!!!
Mi sono accorto stamattima che il riscaldatore impostato a 22 gradi risulta acceso e caldo con una temperatura di 27 gradi!!!
Non credo sia normale.
L'acqua infatti al tatto e'csldissima.
Vuoi vedere che i miei problemi derivino da questo inconveniente?