Pagina 3 di 4
Re: finalmente il betta è arrivato!!!
Inviato: 17/12/2014, 20:42
di Shadow
raffaella150 ha scritto:purtroppo di malattie nell'acquario di mio padre ne ho viste molte in quasi 40anni e ho il terrore che prenda qualcosa.
In questo hobby la prevenzione è tutto, ogni accorgimento che a volte sembra banale e stupido vuole dire molto.
Acclimare, inserire a luci spente, poco mangiare dilazionato, giorno di digiuno se rimane del cibo o se non lo mangiano con foga, valori idonei e allestimento pensato alle esigenze.. in questo modo anche se il pesce comprato è debilitato il più delle volte si riprende da solo, magari un po' di aglio e piselli i primi giorni se si pensa a qualche problema di stomaco io li do. L'occhio è un brutto posto per noi figuriamoci per i pesci, spesso la patina è collegabile alla micosi ma a me dalle foto non sembra e un betta con un infezione all'occhio non va in parata
Io sono positivo e non succede spesso ahahah

Re: finalmente il betta è arrivato!!!
Inviato: 17/12/2014, 22:34
di raffaella150
Senti più che mangiare spiluzzica e credo sia dovuto al fatto che a negozio lo nutrivano dopo le 20 e io a quell'ora sono a lavoro poi aggiungiamo che ogni tanto si fa un tubifex tour metti che trova ancora qualche dafnia viva in giro, insomma mangia pochino ma è vivace e curiosissimo al punto da doverlo allontanare con le dita quando traffico dentro.
Non mi devo preoccupare vero?
Mi preoccupa solo che si dedichi al vivo non essendoci abituato.......ma non so come rimediare....
Re: finalmente il betta è arrivato!!!
Inviato: 18/12/2014, 1:20
di raffaella150
Piccolino, dorme dal lato del riscaldatore sopra la pompa, x fortuna che quel coso scalda gg e notte....è troppo bellino

Però non apprezza la salvinia, sta sempre o in giro o in acque libere o sotto le aldrovande che sono in pieno neon, eppure di galleggianti ce ne stanno, boh !
Re: finalmente il betta è arrivato!!!
Inviato: 18/12/2014, 10:41
di lorenzo165
La vita da single è molto diversa da quella di coppia.
Quando non ci sono femmine o antagonisti, le loro giornate passano in modo ben diverso dal solito.
Il mio si comporta allo stesso modo; si gira tutta la vasca, staziona un po' in superficie, poi quando ci pensa per 3/4 giorni costruisce un nido di schiuma per poi ritornare a gironzolare.
Purtroppo, è inevitabile che cerchi del vivo, secondo me, dovresti alimentarlo a giorni alterni visto la mole di vivo in acquario perché sarà difficile convertirlo solo al secco.
Tapatalk lorenzo165
Re: finalmente il betta è arrivato!!!
Inviato: 18/12/2014, 18:33
di raffaella150
visto che a natale sto via 5gg, dal 24 mattina sino a 28 sera, che posso fare per il cibo?
gli mollo un inoculo di qualcosa? che ne so zanzare? dafnie? larve rosse? oppure piazzo la pastiglia al vetro?
calcola che saranno 10 rasbore e un betta......
per colpa dell'akadama sul fondo non sto vedendo tubifex, non credo che li troverebbero come su fondale libero (a proposito, nell'akadama i tubifex ci vivono o no?), cosa suggerisci?
Re: finalmente il betta è arrivato!!!
Inviato: 18/12/2014, 19:45
di lucazio00
Fa più danni l'obesità che 5 giorni di digiuno, vale anche per noi!
Poi nella tua vasca troveranno da mangiare!

Re: finalmente il betta è arrivato!!!
Inviato: 19/12/2014, 1:42
di raffaella150
ma i tubifex sopravvivono sotto l'akadama? xke a tutt'ora (tubifex tour con pila) ne ho visti solo verso la porzione di vecchio fondo.....se almeno uscissero quelli, mi preoccuperei meno del cibo, cmq domani prendo un inoculo di dafnie e ne libero un mestolino piccolo a mezzanotte, le altre le butto nella vasca della ninfea e vedo di tirare su una colonia, xke a terrario son riuscite a farsi pinzare dalle pompe delle fontane nonostante un kg di ovatta cad. a protezione, o almeno,.....io, causa luce forte non ne vedo piü

, dovro buttarci dinuovo un poco di lievito e incrociare che prendano....
p.s. invece ho beccato la testa della sanguisuga che si agitava sotto l'akadama

!!!!!!!!!
spero che la facciano fuori in un'azione militare di forze combinate

!!!!!!!
Re: finalmente il betta è arrivato!!!
Inviato: 19/12/2014, 16:29
di lorenzo165
Concordo con lucazio00 in quella vasca di cibo ne trovano tanto, fossi in te non mi preoccuperei.
Anzi!!! Probabilmente in tua assenza potrebbe anche cacciare le sanguisuga.

Re: finalmente il betta è arrivato!!!
Inviato: 19/12/2014, 20:01
di raffaella150
oggi ho preso le dafnie.....accidenti x 3,90fr mi han dato un sacco mostruoso

!!!!!!
oke, 3 mestolate in paludario, 3 mestolate in vasca con la ninfea e il resto (una vagonata) in un bidone per l'acqua, a sto punto mi faccio la colonia personale, tanto quella mappellata di lievito che ho la devo usare no? mica posso impastare tutti i giorni

e la CO
2 la levo del tutto.
Le rasbore erano felicissime e in caccia, Bruce ha tirato loro due morsi e poi è sceso in caccia di tubifex......che bastian contrario
comunque questo mi conferma che là dentro hanno tutto il necessario per sopravvivere e che al negozio non nutrono i pesci con secco ma con dafnie, ne avevano una vasca enorme....e sia il betta che le rasbore hanno sputato tutto il secco che ho dato loro.
mio padre mi ha detto che a Genova trovare tubifex e dafnie rasenta l'impossibile mentre qua è la regola, quindi.......credo che ogni volta che i miei salgono o che noi scendiamo, le dafnie si faranno un bel viaggetto.
p.s. stasera Bruce mi odierà, ho levato la pompa per fare dei lavori, gli mancherà il pavimento su cui si appoggia ogni sera per dormire

Re: finalmente il betta è arrivato!!!
Inviato: 20/12/2014, 11:22
di lorenzo165
Bene Raffaella ora starai più tranqilla, il vivo rimane sempre il cibo più completo anche se ogni tanto ti consiglio di mettere sempre un po di liofilizzato perchè verra utilizzato dalla microfauna.
