Pagina 3 di 3

Re: damigiana esplosa

Inviato: 17/12/2014, 12:54
di roberto
si errore....300 grammi :ymblushing:

Re: damigiana esplosa

Inviato: 18/12/2014, 8:24
di roberto
come immaginavo....il tappo della dama non teneva la pressione.
devo trovare il suo tappo a gabbietta e rifare il tutto, momentaneamente sono con 2 bottiglie di plastica (metodo semplice) e erogo circa 35 bpm.....

Re: damigiana esplosa

Inviato: 18/12/2014, 8:28
di cristianoroma
35 bolle al minuto?? @-)

Re: damigiana esplosa

Inviato: 18/12/2014, 8:53
di GiuseppeA
In che senso non teneva la pressione?se non reggeva non doveva esplodere...

35 bolle sono tante..si scioglie bene la CO2?

Re: damigiana esplosa

Inviato: 18/12/2014, 9:15
di cuttlebone
35 bolle su 100 litri sono decisamente troppe.
E lo dico per esperienza diretta...;)
Ne erogo meno di 20 in 110 litri con un venturi così così...:(

Re: damigiana esplosa

Inviato: 18/12/2014, 12:13
di Giammax
Ragazzi, volevo ricordarvi il titolo del topic, mi sembra che stia cambiando direzione.

Re: damigiana esplosa

Inviato: 18/12/2014, 12:23
di roberto
scusa giammax.....rientriamo in topic.
ho sistemato il tappo della damigiana e ora non dovrei avere problemi, stasera la ripristino con quella nuova e riparto a erogare 20 bpm.

Re: damigiana esplosa

Inviato: 18/12/2014, 12:25
di roberto
GiuseppeA ha scritto:In che senso non teneva la pressione?se non reggeva non doveva esplodere...

35 bolle sono tante..si scioglie bene la CO2?
il tappo della vecchia damigiana l'ho messo sulla nuova ma non teneva la pressione, in due giorni non è mai partita la fermentazione.
stamattina sono passato a prenderne uno nuovo e leggermente diverso, ora va bene, senti che lo scatto è deciso, quindi vuol dire che tiene.

Re: damigiana esplosa

Inviato: 18/12/2014, 15:55
di GiuseppeA
Ok..capito..