Pagina 3 di 3

Quanto Magnesio

Inviato: 03/10/2018, 11:29
di marcofalu
Stamani ho rifatto i test....
NO2- 0,5 NO3- 45 più o meno ...pH leggermente saluto a 6,8
Ma per caso può essere una tarda maturazione del filtro perché famoso picco NO2- non l'ho mai registrato :-?

Quanto Magnesio

Inviato: 03/10/2018, 11:53
di sa.piddu
Potrebbe anche essere... ma leggo che hai allestito a maggio... secondo me è successo qualcosa... tieni comunque monitorati i nitriti
Il movimento dell'acqua ha comunque favorito lo scambio con l'aria ambiente.
Rifacciamo il punto... qualche foto ravvicinata delle piante ce l'hai? (tranne l'Anubias ;) )

Quanto Magnesio

Inviato: 03/10/2018, 12:00
di marcofalu
Ciso @sa.piddu Attualmente solo questa fatta 2 giorni fa
Ho notato ieri sera che su una foglia della corymbosa comincia una necrosi dalla punta....

Quanto Magnesio

Inviato: 03/10/2018, 14:06
di sa.piddu
Non la vedo da qui... potrebbe essere di ogni.. parti come hai detto col magnesio aumentando di 1 dGh la durezza totale (circa 4 mg/litro di magnesio intendo la concentrazione da raggiungere col calcolatore...)
Poi vediamo...
Mi pare che in vasca ci sia quasi tutto... :-??

Quanto Magnesio

Inviato: 03/10/2018, 17:49
di marcofalu
Aggiornamento pomeridiano....
NO2- 0,3(inferiore allo 0,5 alemeno) NO3- 25 quindi scesi alla metà rispetto a stamani....PO43- saliti da 0 a 1 (anche qualcosa in più) pH 7,2 (ovviamente col getto della pompa rivolto verso l'alto)
GH e KH invariati conducibilità fissa a 426
Sarà impressione mia ma mi sembra che le piante stiano meglio.....

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
@sa.piddu ma posso integrare adesso o meglio aspettare che si stabilizzi la situazione batterica?....cambio qualche litro d'acqua o lascio stare così?

Quanto Magnesio

Inviato: 04/10/2018, 9:49
di Dandano
marcofalu ha scritto: Uso il sale inglese del pmdd quindi in base al valore che mi direte calcolero' io quanti ml inserire....
Per integrare il magnesio secondo me è facile alzarlo sempre di 4,36 mg/l alla volta usando il calcolatore :)
Questo perchè questa concentrazione corrisponde ad un punto di GH così da test ci è facile capire quando viene assorbito ;)
marcofalu ha scritto: A me sembra carenza di magnesio su questa anubias ...syasera mi sono accorto che sta cominciando anche la necrosi all'esterno di un paio di foglie
é una pianta veramente lenta, per me non vale la pena concentrarsi di lui; guardiamo le Hygrophila e le Limnophila ;)
marcofalu ha scritto: diciamo che dall'avvio, cioè maggio , le piante sono si cresciute ma ad intervalli piu o meno lunghi ...e ogni volta che credevo di aver trovato la carenza giusta ...puntualmente non ripartivano....
Per capire cosa hai in vasca e come risponde la vasca in base a quello che dosi secondo me è fondamentale tenere conto di tutti i valori in un foglio come questo:
fertilizzazione-in-acquario-f21/foglio- ... 42695.html
;)
Ti si apre un mondo e poi pian piano una volta presa confidenza con la vasca smetterai di compilarlo praticamente ;)
marcofalu ha scritto: Poi ho una curiosità..... può essere che con 7,5 ml di fe s5 non abbia percepito il minimo arrossamento?
Può essere, se non ricordo male io in 50 litri scarsi arrosso con 5 ml :-??
Hai provato mettendo l'acqua in un bicchiere?
marcofalu ha scritto: Se introduco nitrato di potassio li aumento ancora di più.....gli NO3-....
Subito si, ma quando il potassio viene consumato i nitrati addirittura scendono ;)
Tutto dipende quindi se c'è bisogno di potassio o meno in questo momento :)
sa.piddu ha scritto: non me lo spiego il picco dei nitriti se non con una smossa del fondo causata dallo spostamento delle pietre...
Anche secondo me è quello