TreninoBob ha scritto: ↑Si Daniela, ma vedo anche tante foglie bucherellate, il che dovrebbe indicare una carenza di potassio, cosa che difficilmente credo di avere in quanto in vasca aggiungo 9ml di kalium settimanale più quel pò di potassio contenuto negli altri prodotti del protocollo, praticamente nei miei 70lt inserisco una dose per un acquario da 100lt ed ho carenza?
Probabilmente hai un’elemento scarso ( PO
43- ) che ne limita l’assorbimento
TreninoBob ha scritto: ↑Per il fatto di aggiustare i fosfati, lo sto facendo, ma questo è praticamente il valore (seppur errato) che avevo fino ad ora, eppure non avevo mai avuto questi problemi sulle piante, alghe a parte.
Devi sapere che le piante hanno una grande capacità di assimilazione e di trattenere elementi come scorta.
Ad un certo punto se queste scorte, magari anche presenti nel fondo, finiscono esse inizieranno a deperire, ovviamente dopo un blocco iniziale.
TreninoBob ha scritto: ↑Siccome è tutto iniziato dal cambio di protocollo, vorrei capire se è l'adattamento al nuovo protocollo e quindi non ci sono effettivamente le carenze, se il protocollo easylife è meno efficace di quello seachem, o altro?
Magari quello che stai dando con Easy Life non basta... quindi, come detto sopra, esse hanno campato con le scorte del Seachem.
Sicuramente le concentrazioni e composizioni cambiano.
Magari, potresti essere anche in eccesso di qualcosa che limita l’assorbimento di altro.
Di solito quando si cambia protocollo sarebbe cosa buona effettuare un corposo cambio, magari in più giorni giusto per azzerare la situazione e capire come funziona il nuovo protocollo...
Detto questo...
Io seguirei i consigli di Giuseppe. Vediamo come va, se non funziona le strade da prendere alternative non mancano
