Che carenza è?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 06/10/2018, 8:25

Daniela ha scritto:
06/10/2018, 8:14
TreninoBob ha scritto: Ed ogni giorno inserisco 1.5ml di fosfo che è esattamente la quantità che mi consuma la vasca
Magari ne vorrebbe di più Trenino :)
Comunque sia.. Adesso metti le tabs sotto la Corymbosa, vediamo come và !
Alla fine il problema l’ha solo lei quindi :-bd ;)
@Daniela a dire il vero avevo pensato di distribuirne un po' per tutto il fondo per dare una mano anche al resto della flora. Ho le crypto parva che sono praticamente rimaste uguali da quando le ho inserite (saranno 6/7 mesi), non mostrano.carenze, ma so che dovrebbero "riprodursi", ed invece ho sempre la stessa quantità.
L'Alternanthera ha messo un po' di radici avventizie (la corymbrosa ne ha molte di più).
Che mi consigli?

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Che carenza è?

Messaggio di Daniela » 06/10/2018, 11:13

TreninoBob ha scritto: dire il vero avevo pensato di distribuirne un po' per tutto il fondo per dare una mano anche al resto della flora. Ho le crypto parva che sono praticamente rimaste uguali da quando le ho inserite (saranno 6/7 mesi), non mostrano.carenze, ma so che dovrebbero "riprodursi", ed invece ho sempre la stessa quantità.
Ok Trenino ma segui le indicazioni :)
Di solito indicano 1 pastiglia ogni 10-15 cm di diametro.
Non esagerare mi raccomando!
TreninoBob ha scritto: L'Alternanthera ha messo un po' di radici avventizie
Per lei sono normali nella parte bassa ... se le hai su tutto lo stelo potrebbe essere che voglia più macro come Azoto e Fosfo.
Magari prova ad aumentare un pochino il dosaggio di questi due elementi e vediamo come va. :)
Ovviamente le radici esistenti rimarranno, tu dovrai valutare la parte nuova della pianta, quando inizierà ad allungarsi :)
TreninoBob ha scritto: la corymbrosa ne ha molte di più).
Rispetto alla rossa lei non dovrebbe averne di radici avventizie. Secondo me qualcosina in più di macro non farebbe male...almeno tentiamo e vediamo come va !
Intanto le diamo un pò di micro sotto ;)
Che ne dici ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 06/10/2018, 11:28

Ok @Daniela, dopo metto le tabs e poi aumento un po' i macro (N e P).
Solo una domanda, inserendo le tabs, le piante assorbiranno meno micro in colonna?
Perché se così fosse, dosando la stessa quantità in colonna, resterebbero micro in vasca che andrebbero ad alimentarmi le alghe a pelliccia che ho.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Che carenza è?

Messaggio di Daniela » 06/10/2018, 11:44

TreninoBob ha scritto: Perché se così fosse, dosando la stessa quantità in colonna, resterebbero micro in vasca che andrebbero ad alimentarmi le alghe a pelliccia che ho.
Le alghe a pelliccia intendi le BBA ?
Di solito loro sono legate ai PO43- ...le ho viste sia in presenza di molto fosfo che di poco fosfo..
Magari però forse sarebbe meglio chiedere ai ragazzi in alghe, anche solo per riconoscere bene la specie che hai :)
TreninoBob ha scritto: Solo una domanda, inserendo le tabs, le piante assorbiranno meno micro in colonna?
Quelle specialiste ad assorbire in colonna tramite via fogliare continueranno per la loro strada, quelle come la Corymbosa invece prenderanno dal fondo.
Le poante si adattano a tutto, solo che se non seguiamo la loro natura faranno più fatica a sfamarsi..
Quindi se a chi si nutre per via radicale diamo da mangiare per via radicale faranno meno fatica e mostreranno poi meno problemi, a mio parere :)
Infatti se le fosse bastato quello che ha in colonna lo,avrebbe preso anzichè magari andare alle alghe ;)
Ora...
Io chiederei in alghe per le alghe e poi, in base al loro verdetto, magari rivedere la fertilizzazione.
;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 06/10/2018, 12:12

Daniela ha scritto: Le alghe a pelliccia intendi le BBA ?
Intendo quella pelurietta di mezzo millimetro verde che si forma sui vetri, foglie e ghiaietto
Da una decina di giorni ho abbassato un po' l'intensità della lampada e sembra che vada un pochino meglio.
Non è che ho un'invasione, ma quelle poche vorrei eliminarle.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Che carenza è?

Messaggio di Daniela » 06/10/2018, 12:19

TreninoBob ha scritto: Non è che ho un'invasione, ma quelle poche vorrei eliminarle.
TreninoBob ha scritto: Intendo quella pelurietta di mezzo millimetro verde che si forma sui vetri, foglie e ghiaietto
Trenino vediamo in alghe... detta così a me sembrano filamentose e/ o staghorn :-?? .. magari è la luce, magari la fertilizzazione..il fondo
ma servono foto e info e qui andremmo veramente per le lunghe :-s
Capisci che mischiare due argomenti nello stesso topic potrebbe portare pochi benefici ma anzi fare ulteriori danni.
Quindi, veramente, aprire un nuovo topic in alghe dagli esperti non costa nulla e magari potrebbe evitarci passi falsi....
Poi ci coordiniamo con loro su come procedere..
Se vuoi chiocciolami così ti seguo anche lì ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 14/10/2018, 19:08

Ciao @Daniela, la discussione in alghe prosegue
Topic #783479
Ieri, dopo una potatura, ho inserito una nuova foto della corymbrosa che sembra stia peggiorando.
L'ottimo @GiuseppeA mi sta dando dei consigli, ma per evitare di andare OT in alghe, ripropongo quì la foto.
La situazione sta proseguendo con fotoperiodo ridotto, diminuzione dei micro ed aumento dei fosfati.

La corymbrosa sembra avere carenza di micro e potassio, ed ha iniziato a manifestare queste carenza da quando ho cambiato protocollo passando un mese fa da seachem ad easylife.
Tu che dici?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Che carenza è?

Messaggio di Daniela » 15/10/2018, 8:20

TreninoBob ha scritto: La corymbrosa sembra avere carenza di micro e potassio, ed ha iniziato a manifestare queste carenza da quando ho cambiato protocollo passando un mese fa da seachem ad easylife.
Tu che dici?
Ciao Trenino !
Se non ricordo male abbiamo da poco aggiunto le tabs Seachem appunto per sopperire alla carenza di micro...
Che contengono anche Rame..
L’effetto non sarà immediato, diamole tempo...vediamo come sono le nuove foglie :)
Se quelle colpite da carenza si staccano è del tutto normale. ;)
Tienici aggiornati su come reagisce la vasca sistemando i PO43- ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
TreninoBob
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 17/12/17, 0:34

Che carenza è?

Messaggio di TreninoBob » 15/10/2018, 8:29

Daniela ha scritto: Se non ricordo male abbiamo da poco aggiunto le tabs Seachem appunto per sopperire alla carenza di micro...
Si Daniela, ma vedo anche tante foglie bucherellate, il che dovrebbe indicare una carenza di potassio, cosa che difficilmente credo di avere in quanto in vasca aggiungo 9ml di kalium settimanale più quel pò di potassio contenuto negli altri prodotti del protocollo, praticamente nei miei 70lt inserisco una dose per un acquario da 100lt ed ho carenza? :-?
Per il fatto di aggiustare i fosfati, lo sto facendo, ma questo è praticamente il valore (seppur errato) che avevo fino ad ora, eppure non avevo mai avuto questi problemi sulle piante, alghe a parte.

Siccome è tutto iniziato dal cambio di protocollo, vorrei capire se è l'adattamento al nuovo protocollo e quindi non ci sono effettivamente le carenze, se il protocollo easylife è meno efficace di quello seachem, o altro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Che carenza è?

Messaggio di Daniela » 15/10/2018, 8:37

TreninoBob ha scritto: Si Daniela, ma vedo anche tante foglie bucherellate, il che dovrebbe indicare una carenza di potassio, cosa che difficilmente credo di avere in quanto in vasca aggiungo 9ml di kalium settimanale più quel pò di potassio contenuto negli altri prodotti del protocollo, praticamente nei miei 70lt inserisco una dose per un acquario da 100lt ed ho carenza?
Probabilmente hai un’elemento scarso ( PO43- ) che ne limita l’assorbimento :)
TreninoBob ha scritto: Per il fatto di aggiustare i fosfati, lo sto facendo, ma questo è praticamente il valore (seppur errato) che avevo fino ad ora, eppure non avevo mai avuto questi problemi sulle piante, alghe a parte.
Devi sapere che le piante hanno una grande capacità di assimilazione e di trattenere elementi come scorta.
Ad un certo punto se queste scorte, magari anche presenti nel fondo, finiscono esse inizieranno a deperire, ovviamente dopo un blocco iniziale.
TreninoBob ha scritto: Siccome è tutto iniziato dal cambio di protocollo, vorrei capire se è l'adattamento al nuovo protocollo e quindi non ci sono effettivamente le carenze, se il protocollo easylife è meno efficace di quello seachem, o altro?
Magari quello che stai dando con Easy Life non basta... quindi, come detto sopra, esse hanno campato con le scorte del Seachem.
Sicuramente le concentrazioni e composizioni cambiano.
Magari, potresti essere anche in eccesso di qualcosa che limita l’assorbimento di altro.
Di solito quando si cambia protocollo sarebbe cosa buona effettuare un corposo cambio, magari in più giorni giusto per azzerare la situazione e capire come funziona il nuovo protocollo...
Detto questo...
Io seguirei i consigli di Giuseppe. Vediamo come va, se non funziona le strade da prendere alternative non mancano ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti