Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
marcofalu

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 17/01/16, 13:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: firenze
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6000/4500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: -Semi cinesi da pratino..non so che piante sono uscite (Hygrophila...)
-corymbosa
-najas Guadalupensis
-microsorum windelov
-criptocoryne
-limnophila sessiliflora
-anubias
- Fauna: - 4 baubus titteya
- 4 barbus conchonius
- 1 gyrinocheilus
- Altre informazioni: Vasca da 80l netti con lato lungo di 100cm e non molto alta circa 30cm.
Coperchio e telaio autocostruito in legno con lastra di plexiglas per il comparto luci.
Impianto luci formato da 4 lampade LED da 6w 6500k ,2 da 6w 4500k e 2 lampade sempre LED 4w full spectrum
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di marcofalu » 04/10/2018, 23:31
Si si ho fatto così 5 metri su 80l netti ....

Posted with AF APP
marcofalu
-
Nacks89

- Messaggi: 1270
- Messaggi: 1270
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120 40 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manadò
- Flora: Bacopa caroliniana
Microsorum "petite"
Egeria densa
Helantium vesuvius
Helantium quadricostatus
Ludwigia repens
Pistia
Najas guadalupensis
Nymphoides taiwan
- Fauna: Endler black bar
Endler blue japan
Endler Tiger
Endler Snake skin
Endler Emerald green
Endler El silverado
- Altre informazioni: Vasca avviata a marzo 2018
Con CO2 bombola da 5kg
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Secondo Acquario: Seconda vasca 390 litri fondo black Sand
Plafoniera artigianale 9
80w LED 6500k raffreddati ad acqua
Chiusa in inverno aperta in estate
Flora: Gymnocornis spilanthoides , Microsorum windelov, Helanthium tenellum, Echinodorus amazonicus, Hydrocotyle leucocephala, limnobium
Fauna: P. Scalare Manacapuru F1, Farlowella Vittata, Corydoras Orange Venezuela
Vasca avviata a marzo 2018
Senza CO2 artificiale
Da fine Ottore 2018 senza filtro
- Altri Acquari: 50 litri netti salmastro senza filtro
12 Brachygobius sabanus ( pesce ape )
Fondo manado misto akadama
Dragon stone con muschi
-
Grazie inviati:
152
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 05/10/2018, 10:08
Comunque @
rafforello prova a spostare i due tubi rossi dietro
Tenendo quelli bianchi davanti
Qualcosa potrebbe migliorare
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 05/10/2018, 16:57
Qualcun altro ha modo di testare l'amperaggio delle proprie strisce i barre?
rafforello
-
Gmarinari77

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 87
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera
- Flora: Anubias Nana, Limnophila, Ludwigia Gladulosa Red, sagittaria subulata, vesicularya dubiana
- Fauna: Betta splendes, Paracheirodon innesi, lumache di diversi generi, qualche platy vivo proveninete da vecchi allestimenti ( non li tolgo solo perché sono nati in vasca e aimè i bambini…... )
- Altre informazioni: 2 barre da 18cm idroponiche oltre ai 1600 lumen in barre LED 6500 su plafoniera DYI
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
87
Messaggio
di Gmarinari77 » 05/10/2018, 17:52
Mah...non so nemmeno se ha senso fare queste verifiche....swcondo me è palezw che su quelle strip c e qualcosa chw non va bene...
Se l alimentatore lo hai verificato io direi che le strip soni fallate...
Puoi provare ad accendere una barra sola magari ?
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Gmarinari77
-
Ufifiddu

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 05/09/18, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 144 x 48 x 67 intern
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 22000
- Temp. colore: RGB, 3000, 4500,6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia sottilissima
- Flora: Photos, Anubias, Vallisneria, Lacky Bamboo, Cladophora, Cadomba aquatica, Microsorium pteropus.
- Fauna: Guppy, Corydoras Panda, Neocaridina Davidi var. Red Cherry, Ancistrus sp
- Altre informazioni: Tropicale, vasca aperta, generatore alba tramonto Tc420, autocostruito.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Ufifiddu » 05/10/2018, 18:24
IMG_20180905_113047_6275061887294861514.jpg
Strisce LED da 18w/m
V-tac 3000 lumen metro per un totale di 8 m.
P.s. La stanza quando ho scattato la foto era completamente al buio, quindi illuminata dall'acquario.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ufifiddu
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 05/10/2018, 19:25
Gmarinari77 ha scritto: ↑Se l alimentatore lo hai verificato io direi che le strip soni fallate...
È da un po'che lo dico..
Ufifiddu ha scritto: ↑quindi illuminata dall'acquario.
Off Topic
secondo me vedendo la foto.. dovresti abbassarla di qualche cm..
Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
Ufifiddu

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 05/09/18, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 144 x 48 x 67 intern
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 22000
- Temp. colore: RGB, 3000, 4500,6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia sottilissima
- Flora: Photos, Anubias, Vallisneria, Lacky Bamboo, Cladophora, Cadomba aquatica, Microsorium pteropus.
- Fauna: Guppy, Corydoras Panda, Neocaridina Davidi var. Red Cherry, Ancistrus sp
- Altre informazioni: Tropicale, vasca aperta, generatore alba tramonto Tc420, autocostruito.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Ufifiddu » 05/10/2018, 20:34
È l'effetto dell'autobilanciamento della luminosità del telefono che da quell'effetto ombra. Dal vivo è molto luminoso ed omogeneo, in un mese ho già potato la cadomba aquatica, pianta notoriamente esigente di luce, perché piantata che era appena 7cm è arrivata a pelo d'acqua.

Posted with AF APP
Ufifiddu
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 05/10/2018, 21:05
Quindi hai 24000 lumen in vasca. Sarebbero 17 CFL.
Hai per caso verificato l'assorbimento effettivo delle barre?
@
merk la strip non è fallata, ne ho provata un'altra e la luce è la stessa. L'ho confrontata con una 2835 e la luce è leggermente superiore. Il venditore di tutte le strisce è sempre lo stesso
rafforello
-
Ufifiddu

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 05/09/18, 11:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Leonforte
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 144 x 48 x 67 intern
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 22000
- Temp. colore: RGB, 3000, 4500,6000
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia sottilissima
- Flora: Photos, Anubias, Vallisneria, Lacky Bamboo, Cladophora, Cadomba aquatica, Microsorium pteropus.
- Fauna: Guppy, Corydoras Panda, Neocaridina Davidi var. Red Cherry, Ancistrus sp
- Altre informazioni: Tropicale, vasca aperta, generatore alba tramonto Tc420, autocostruito.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Ufifiddu » 05/10/2018, 22:20
Circa 22000 lumen, perché 80 cm sono di tipo rgb, e quindi meno luminosi, l'assorbimento siamo in linea con quanto dichiarato.
Posted with AF APP
Ufifiddu
-
rafforello

- Messaggi: 823
- Messaggi: 823
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: Sui 6000
- Temp. colore: 6500 + RB
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo e ghiaia
- Flora: Microsorum Pteropus Narrow,
Egeria Densa,
Sagittaria Subulata,
Bacopa Monnieri,
- Fauna: endler, neon, corydoras paleatus, platy, rasbore, planorbius, physa
- Altre informazioni: pH 7
KH 5
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 1
cond 530
PMDD + ferro + fosforo+CO2 acido citrico
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di rafforello » 05/10/2018, 22:37
Sono barre da 12 V o 24V?
rafforello
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti