Pagina 3 di 4

ripartiamo da zero

Inviato: 25/10/2018, 18:46
di Fruct92
Perfetto allora adesso mi procuro tutto il materiale e comincio a fare L allestimento :)

Aggiunto dopo 32 minuti 42 secondi:
Lo so sono noioso ^:)^ ma come fondo il mandato potrebbe andare bene?? Ed è difficile da gestire? Perché ho letto L articolo su questo fondo è ho visto che ha delle complicazioni

ripartiamo da zero

Inviato: 25/10/2018, 20:26
di roby70
Fruct92 ha scritto: ma come fondo il mandato potrebbe andare bene?? Ed è difficile da gestire? Perché ho letto L articolo su questo fondo è ho visto che ha delle complicazioni
E' un ottimo fondo ma all'inizio può alzare il GH quindi sono necessari vari cambi fino a che non si satura. Con i caca che vogliono durezze molto basse sarebbe meglio l'akadama ;)

ripartiamo da zero

Inviato: 28/10/2018, 11:12
di Fruct92
Quindi utilizzando l'akadama potrei fare a meno di usare la acqua d'osmosi dato che il fondo già acidifica?

ripartiamo da zero

Inviato: 28/10/2018, 12:13
di roby70
L’akadama Abbassa molto le durezze ma poi dipende anche dall’acqua di partenza ... certo che usare osmosi con lui ha poco senso.
@cicerchia80 che dici ?

ripartiamo da zero

Inviato: 28/10/2018, 12:23
di cicerchia80
Solitamente i caca per lo più vengono allevati a valori medio medio-bassi
A dar numeri GH 6 GH 8

Nel manado sarebbe fattibile appunto perchè comunque è un muletto,e parecchie schede(che non seguirei)portano il GH fino a 15
D'altro canto fino a pH 5 stanno bene :D
Perchè no?
L'Akadama è una buona scelta,ma occhio che influenza più il KH che il GH
Quindi trovarsi KH a 0 e GH a 20 non va comunque bene

Dato che non mi sono capito nemmeno da solo cerco di semplificare
È comunque meglio riempire con un acqua che non abbia un GH superiore a 10

ripartiamo da zero

Inviato: 28/10/2018, 14:13
di Fruct92
Sarò sincero...non ci sto capendo nulla =)) =))

ripartiamo da zero

Inviato: 28/10/2018, 17:18
di cicerchia80
Fruct92 ha scritto: Sarò sincero...non ci sto capendo nulla =)) =))
Riguardo cosa?

ripartiamo da zero

Inviato: 28/10/2018, 17:44
di Fruct92
Riguardo sia al manado che all' akadama..infatti mi sto sempre più orientando per un fondo inerte e abbassare i valori con osmosi che mi sembra la soluzione più semplice e gestibile.
In aggiunta visto che vorrei inserire degli echinodorus mi consigliate anche un fondo fertile o e meglio usare degli stick in prossimità delle radici?

ripartiamo da zero

Inviato: 28/10/2018, 19:53
di gem1978
Fruct92 ha scritto: In aggiunta visto che vorrei inserire degli echinodorus mi consigliate anche un fondo fertile o e meglio usare degli stick in prossimità delle radici?
Puoi fare come preferisci... ma se è solo una la pianta che si nutrirà per radici... farei solo inerte :D

ripartiamo da zero

Inviato: 28/10/2018, 20:24
di Fruct92
gem1978 ha scritto:
Fruct92 ha scritto: In aggiunta visto che vorrei inserire degli echinodorus mi consigliate anche un fondo fertile o e meglio usare degli stick in prossimità delle radici?
Puoi fare come preferisci... ma se è solo una la pianta che si nutrirà per radici... farei solo inerte :D
Sì di echinodorus ne metto una sola anche perché ho visto che diventano piuttosto grosse..per il resto pensavo della cabomba o lugwigia e delle galleggianti