Pagina 3 di 3
Alghe a pennello e Cianobatteri
Inviato: 22/10/2018, 21:00
di Manuel10627
Domani sera o in settimana ripeto i test dell’acqua... compresi pH, GH, e KH
Alghe a pennello e Cianobatteri
Inviato: 22/10/2018, 21:01
di GiuseppeA
Testa anche nitrati e nitrati..insomma Giro completo.
A dimenticavo.. Riattacca la CO
2.. Quella non deve mancare.

Alghe a pennello e Cianobatteri
Inviato: 22/10/2018, 21:40
di Manuel10627
Ok per i nitrati, ho quasi tutti i test della Jbl. In settimana scrivo i risultati. Non ho la CO
2 ma come scritto in precedenza in questo articolo da @
MarcoBlu per il mio acquario, almeno per ora, non è indispensabile... corretto?
Alghe a pennello e Cianobatteri
Inviato: 22/10/2018, 22:19
di GiuseppeA
Diciamo che con la CO
2 le piante hanno una marcia in più.. Ma si può anche farne a meno se si decide di coltivare piante non troppo esenti.
Ci aggiorniamo dopo i test.

Alghe a pennello e Cianobatteri
Inviato: 25/10/2018, 19:18
di Manuel10627
Test fatti, ecco i valori:
KH 7 (era 9) leggermente abbassato
GH 7 (era 4) alzato
pH 7 (era 7,5) leggermente abbassato
Fe <0,02 costante
NO3- 15 costante
PO43- 0,8 (era 0,02) si è alzato molto
Si vede l’effetto dell’acqua senza addolcitore ma mi spaventa il PO43- così alto.
Che ne pensate?
Grazie
Alghe a pennello e Cianobatteri
Inviato: 25/10/2018, 20:57
di GiuseppeA
Manuel10627 ha scritto: ↑ mi spaventa il PO
43- così alto.
Che ne pensate?
Per il fosforo, nessuna paura... Un rapporto 10 a 1 (NO
3- PO
43-) é considerato l'ideale in un acquario piantumato.
Per il resto, con GH e KH uguali probabilmente sei un pò carente di magnesio.
Le piante come stanno? Nelle parti nuove noti delle carenze?
Alghe a pennello e Cianobatteri
Inviato: 25/10/2018, 23:27
di Manuel10627
Le piante mi sembrano a posto, solo sono rimaste un po’ di alghe a pennello ma se rimangono così non sono neanche brutte. Mi informo sui vari articoli per il magnesio.
Ok grazie per le dritte intanto. Magari vi aggiorno fra una settimana.
Alghe a pennello e Cianobatteri
Inviato: 26/10/2018, 8:52
di GiuseppeA
Alghe a pennello e Cianobatteri
Inviato: 09/11/2018, 22:50
di Manuel10627
Solo per aggiornarvi che i ciano sono spariti e l’acquario è in salute. Qualche alga a pennello qua e là e qualche filamentosa ma tutto sommato è bello così. Ho aumentato a sei ore l’accensione delle lampade. Le piante si sembrano riprese, al limite vado di fertilizzazione più avanti. Al prossimo controllo dei valori dell’acqua vedo se aggiungere magnesio. I cambi di acqua penso di farli ogni mese con metà acqua osmotica e metà acquedotto. Grazie a tutti per la collaborazione

Alghe a pennello e Cianobatteri
Inviato: 10/11/2018, 0:33
di MarcoBlu
Manuel10627 ha scritto: ↑Solo per aggiornarvi che i ciano sono spariti e l’acquario è in salute. Qualche alga a pennello qua e là e qualche filamentosa ma tutto sommato è bello così. Ho aumentato a sei ore l’accensione delle lampade. Le piante si sembrano riprese, al limite vado di fertilizzazione più avanti. Al prossimo controllo dei valori dell’acqua vedo se aggiungere magnesio. I cambi di acqua penso di farli ogni mese con metà acqua osmotica e metà acquedotto. Grazie a tutti per la collaborazione

Ottimo!
Per gestire la fertilizzazione puoi sempre chiedere nell'apposita sezione, ma forse lo stai già facendo
Tutto è bene quel che finisce bene
