Pagina 3 di 9

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 18:56
di Pisu
Joo ha scritto: appoggiando le radici al vetro si possono creare delle zone di muffa a contatto col vetro anche dopo la maturazione.
Ah ok...
Joo ha scritto: è solo per una parvenza estetica più naturale e apparentemente casuale.
Proverò a fare qualcosa di più "disordinato" :D
Joo ha scritto: questo dipende soprattutto dalla luce e dalla posizione delle galleggianti, che dovranno avere un limite permettendo alla luce di arrivare anche nel fondo.
Le galleggianti vorrei evitarle proprio ma non credo che posso
Joo ha scritto: Ci sono comunque delle piante alle quali serve poca luce.
Volendo poche galleggianti vorrei tenere specie a crescita più rapida possibile...e poi non ho CO2

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 19:05
di Steinoff
Pisu ha scritto: Dietro metterò un cartoncino nero.
:-bd
Allora, perdonatemi se butto altra benzina sul fuoco dell'ispirazione ma... :D
Cercherei un punto di partenza per l'allestimento, e dato che in natura le rocce sono ben piu' stabili, antiche e fisse dei legni, partirei dalle pietre :)
Personalmente nella terza foto mi piace la disposizione della pietra di destra, mi pare che cosi' la valorizzi al meglio, mentre nella quarta foto stesso discorso per l'altra pietra. :)
Io partirei da questi due spunti per trovare come collocare entrambe le pietre in armonia tra loro, magari la piu' grande verso il davanti e la piu' piccola verso il retro per aumentare l'effetto profondita', e disporre poi di conseguenza i legni :)
Che ne dite? :D

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 19:15
di Joo
Steinoff ha scritto: Che ne dite?
:-bd niente male, magari è solo una mia fissazione, oppure un gusto diverso,... è che gli ornamenti voluminosi in primo piano tendono a limitare la visuale o prospettiva di ciò che c'è dietro, in ogni caso è una roccia molto bella e ovunque la metti fa sempre la sua figura.
Tra l'altro, sarebbe anche un ottimo supporto.

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 20:00
di Pisu
Steinoff ha scritto: Allora, perdonatemi se butto altra benzina sul fuoco dell'ispirazione
Devi :D
Allora più tardi metto altre foto con solo le rocce ;)
Aggiungo che in acqua diventano molto rosse

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 20:30
di Steinoff
Pisu ha scritto: Aggiungo che in acqua diventano molto rosse
Non è che per caso le hai trovate per terra all'isola d'Elba? Io le mie, così rosse, le avevo prese lì, in un campeggio 😊
Joo ha scritto: . è che gli ornamenti voluminosi in primo piano tendono a limitare la visuale o prospettiva di ciò che c'è dietro
È vero Joo, ma proprio per questo vanno messe con un buon criterio 😉 magari di lato, seguite da arredi più piccoli... È un pò lo stesso trucco che si usa per fare il presepe 😀

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 20:42
di Pisu
Steinoff ha scritto: Non è che per caso le hai trovate per terra all'isola d'Elba?
No, comprate vent'anni fa nel negozio che mi ha fatto il primo acquario

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 21:01
di Joo
Steinoff ha scritto: ma proprio per questo vanno messe con un buon criterio magari di lato, seguite da arredi più piccoli..
ho capito... una sorta di punto focale che cattura il primo sguardo verso la vasca.
Yesss :-bd mi piace, speriamo che piaccia anche a Pisu.

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 21:21
di Pisu
Posizione più o meno centrale
IMG_20181017_211710_2553955209835658867.jpg
IMG_20181017_211744_1159263530793578800.jpg
IMG_20181017_211818_8217255970265079300.jpg

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 21:27
di Steinoff
Mi piace la prima foto per la roccia di destra, e l'ultima per quella di sinistra. La pietra a destra prova a metterla un pò più vicina al vetro anteriore, verso destra, mentre quella di sinistra più verso lo spigolo posteriore sinistro 😊

Caridinaio senza filtro

Inviato: 17/10/2018, 21:36
di Joo
Pisu ha scritto: Posizione più o meno centrale
Ok!
Adesso, prova ad aggiungere qualche radice che appoggia sulla roccia più piccola, nella prima foto da dx verso sx, dietro la roccia grossa.