Nuova vasca

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Nuova vasca

Messaggio di MattiaPlecostomus » 17/10/2018, 23:42

Pelvicachromis?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuova vasca

Messaggio di gem1978 » 18/10/2018, 6:09

Si.
In vasche grandi si comportano come i coloniali del tanganica (per fare un esempio). Avresti però un layout diverso e pesci più colorati (cosa ovviamente secondaria).

Se ti interessa qualcosa di abbastanza "nuovo" chiediamo lumi a chi ne sa di più.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Nuova vasca

Messaggio di ercolabio » 18/10/2018, 9:02

Per i Channa eventualmente allestimento asiatico acque scure...poco movimento superficiale (si prestano benissimo anche a senza filtri),riscaldatore superfluo (sempre che stian in casa e non fuori o in luoghi completamente senza riscaldamento).
La varietà che ho io arriva a 15-16 cm massimo. Vasca CHIUSISSIMA e con colonna d'acqua sui 35/40 cm (in quanto sono dei maestri della fuga e respirando hanno necessità che fra livello dell'acqua e parco luci ci sia spazio per mantenere una temperatura uniforme il più possibile a quella della vasca),tante galleggianti,cibo 3 volte alla settimana (1 in inverno) e via.....sono pesci robustissimi che non han paura di nulla.
In una vasca delle tue dimensioni si potrebbe pensare a 6-7 esemplari per poi far formare la coppia (sempre che interessi il discorso riproduzione).
Altrimenti alla fine 1/2 esemplari si possono anche inserire in un contesto di comunità (ovviamente con pesci che non entrano nelle loro fauci come dimensioni).

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Nuova vasca

Messaggio di MattiaPlecostomus » 18/10/2018, 9:29

Interessantissimi i canna... Inseriti in un comunità che pesci inseriresti? Io stavo pensando come altra opzione biotopo fiumi africani, tipo un piccolo comunità. Mi piacciono molto anche i pantodon. Come @gem1978 sì mi piacerebbe qualcosa di "nuovo"

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23832
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuova vasca

Messaggio di gem1978 » 18/10/2018, 10:12

MattiaPlecostomus ha scritto: biotopo fiumi africani
Il pulcher è africano :D
gem1978 ha scritto: 100x45x60
@cicerchia80 per una colonia di pulcher è fattibile? Idee di Allestimento? Monospecifico?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
MattiaPlecostomus ha scritto: Interessantissimi i canna
=)) =)) :)) =)) =))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Nuova vasca

Messaggio di ercolabio » 18/10/2018, 11:37

MattiaPlecostomus ha scritto: Interessantissimi i canna... Inseriti in un comunità che pesci inseriresti? Io stavo pensando come altra opzione biotopo fiumi africani, tipo un piccolo comunità. Mi piacciono molto anche i pantodon. Come @gem1978 sì mi piacerebbe qualcosa di "nuovo"
Io li tengo assieme a 3 ancistrus e non hanno avuto mai nessun tipo di problema.Li ho lasciati solo perchè non sono riusciti a catturarli quando convertii la vasca inserendo i Channa. Ma fondamentalmente andrei di monospecifico....solo che dopo ti innamori e ti ammali....l'altro vasca l'ho riempita con 4 Channa Andrao 1 settimana fà :))
Questi utenti hanno ringraziato ercolabio per il messaggio:
MattiaPlecostomus (18/10/2018, 13:04)

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Nuova vasca

Messaggio di MattiaPlecostomus » 18/10/2018, 13:06

@gem1978 I pantodon? Con cosa li inserireste? I pelvicachromis potrebbero andare in un comunità africano? @ercolabio mi descrivi le caratteristiche dell'acqua e quali specie potrei inserire.

Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Nuova vasca

Messaggio di ercolabio » 18/10/2018, 14:24

MattiaPlecostomus ha scritto: @gem1978 I pantodon? Con cosa li inserireste? I pelvicachromis potrebbero andare in un comunità africano? @ercolabio mi descrivi le caratteristiche dell'acqua e quali specie potrei inserire.
Io le tengo in acqua di rubinetto: (Rimini)
http://www.gruppohera.it/gruppo/attivit ... na257.html

ma i valori sono relativi.....prolificano anche nelle acque del Gange a ridosso delle grandi metropoli indiane e possono sopravvivere ore e ore fuori dall'acqua.
In quelle dimensioni potresti tranquillamente inserire 6-8 esemplari di quelle che vengono chiamate Channa Dwarf (o nane) dalle Orientalis che rimangono sotto i 10 cm alle Bleheri che raggiungono i 16-18cm.
Nel mezzo ne hai diverse...Andrao,Gachua,Bankanensis,Harcourbutleri (quelle che ho io)......come peschi peschi bene.
Sono molto affascinanti e veramente necessitano pochissima tecnica.

I miei esemplari sono anche abituati al secco,ma se le prendi wild (e la maggior parte di quelle acquistabili lo sono) l'unica variabile importante da considerare è la dieta.....lombrichi,camole delle farina e grilli....volendo piccole blatte....però accettano solo il vivo e dieta insettivora.
Ultima modifica di ercolabio il 18/10/2018, 15:31, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
MattiaPlecostomus
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 17/11/16, 16:02

Nuova vasca

Messaggio di MattiaPlecostomus » 18/10/2018, 15:14

@ercolabio grilli? Camole? Blatte? @-)
Oddio proprio no... Deve essere una cosa più tranquilla non posso mettermi a combattere con gli insetti. Nel caso fossero F1? Sarebbero abituati a secco? Oppure congelato?

Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Nuova vasca

Messaggio di ercolabio » 18/10/2018, 15:30

MattiaPlecostomus ha scritto: @ercolabio grilli? Camole? Blatte? @-)
Oddio proprio no... Deve essere una cosa più tranquilla non posso mettermi a combattere con gli insetti. Nel caso fossero F1? Sarebbero abituati a secco? Oppure congelato?
I miei mangiano sia artemie,sia chironomus,sia secco (crocchette per gatti 100% pesce) =))
La camole preoccupavano anche me,ma sia come larve che come coleotteri non hanno ali e quindi basta anche un semplicissimo barattolino aperto con un pò di farina e cereali spezzettati....2 € di camole (della farina) ci fai i mesi....
Questi utenti hanno ringraziato ercolabio per il messaggio:
MattiaPlecostomus (18/10/2018, 17:00)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti