Pagina 3 di 5
Re: Informazione acqua ambrata
Inviato: 23/12/2014, 7:10
di cuttlebone
iosy ha scritto:Io abito nella provincia di lecco
pygocentrus nattereri
Ottimo, i boschi non ti mancano di sicuro

Re: Informazione acqua ambrata
Inviato: 23/12/2014, 7:54
di iosy
Quello no ma nn so riconoscere le foglie di quercia
pygocentrus nattereri
Re: Informazione acqua ambrata
Inviato: 23/12/2014, 9:24
di GiuseppeA
iosy ha scritto:Quello no ma nn so riconoscere le foglie di quercia
Google immagini fa miracoli..

Re: Informazione acqua ambrata
Inviato: 23/12/2014, 10:23
di iosy
Ahahahah lol tu dici?
pygocentrus nattereri
Re: Informazione acqua ambrata
Inviato: 23/12/2014, 11:56
di cuttlebone
Penso che in un bel bosco, qualunque foglia secca raccolta a terra possa andare

Re: Informazione acqua ambrata
Inviato: 23/12/2014, 16:27
di iosy
Sei sicuro cutte non voglio combinare disastri nel acquario cmq qui vicino ci sono 2 boschetti da dove non passano mai le macchine allora posso andare a prendere da li?
pygocentrus nattereri
Re: Informazione acqua ambrata
Inviato: 23/12/2014, 16:34
di cuttlebone
Prova con una foglia piccola secca piccola e vedi l'effetto

Re: Informazione acqua ambrata
Inviato: 23/12/2014, 16:44
di Uthopya
iosy raccogli un po' di foglie diverse, fotografale e posta qui le immagini. Non tutte le foglie vanno bene e prima di immettere anche sostanze poco simpatiche in acquario prendi le dovute accortezze

Re: Informazione acqua ambrata
Inviato: 23/12/2014, 16:49
di iosy
Perfetto ragazzi domani vado e ne raccolgo un po di foglie e vi posto le foto
pygocentrus nattereri
Re: Informazione acqua ambrata
Inviato: 24/12/2014, 8:21
di iosy
Eccoooo qualche foglia