Pagina 3 di 3
Piante d acqua fredda
Inviato: 21/11/2018, 16:52
di Dandano
Off Topic
cqrflf ha scritto: ↑
OT sta per: "Out Topic"
Off topic.
Non è che "l'inglesiano" lo hai portato te sul forum?

Piante d acqua fredda
Inviato: 21/11/2018, 16:54
di GiuseppeA
Monarch ha scritto: ↑GiuseppeA ha scritto: ↑Scusa Monarch se ti sporco il topic ma vorrei chiarire...
No ma che scherzi anche io vorrei delucidazioni su una cosa per favore. Se uno ha da chiedere qualcosa è meglio riprendere una discussione vecchia e perfettamente inerente alla domanda che deve proporre oppure aprire una nuova discussione? Perché mi sembra senza offesa che vi filate poco chi scrive nei vecchi post. Anche Acquariana ci sono voluti giorni perché qualcuno le rispondesse. Io su almeno uno non ho ricevuto risposta. A meno che non cito un utente.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Senza offesa veramente mi trovo benissimo qui con voi però ho notato queste cose. Il povero nicolatc che corre da una parte all altra del forum e alcune zone se ripresi post vecchi rimangono morte
Purtroppo, anche se facciamo il massimo, qualche post ci scappa...d'altronde siamo più di 7000 iscritti.
Se qualche post non riceve risposte basta fare un UP, scriverci qualcosa in modo da riportarlo in alto e dargli più visibilità.
Per quanto riguarda gli argomenti, secondo me, sempre meglio uno nuovo "personale" in modo da ricevere risposte mirate ad ogni utente.

Piante d acqua fredda
Inviato: 21/11/2018, 16:57
di Marta
Ciao @
Monarch
Rispondo io, in quanto moderatrice della sezione
Monarch ha scritto: ↑21/11/2018, 16:48
Se uno ha da chiedere qualcosa è meglio riprendere una discussione vecchia e perfettamente inerente alla domanda che deve proporre oppure aprire una nuova discussione?
Ecco..sarebbe meglio, e lo consigliamo sempre, che ogni utente apra un proprio topic con la sua precisa domanda.
Questo, sia per far sì che l'utente riceva le giuste attenzioni, sia per chi facesse delle ricerche. Molte volte i topic tendono ad allungarsi troppo, diventando difficilmente fruibili.
Monarch ha scritto: ↑21/11/2018, 16:48
Perché mi sembra senza offesa che vi filate poco chi scrive nei vecchi post. Anche Acquariana ci sono voluti giorni perché qualcuno le rispondesse. Io su almeno uno non ho ricevuto risposta. A meno che non cito un utente
Nessuna offesa!

ma, per fortuna,

topic sono tantissimi e anche le domande. Purtroppo a volte qualcosa può sfuggire...con tutta la buona volontà può succedere!
Per questo io consiglio sempre di chiocciolare il mod di sezione, se non si hanno risposte, dopo un po'
E calcola che un nuovo topic ha più visibilità di uno vecchio riesumato!
Piante d acqua fredda
Inviato: 21/11/2018, 17:10
di cqrflf
Dandano ha scritto: ↑Off Topic
cqrflf ha scritto: ↑
OT sta per: "Out Topic"
Off topic.
Non è che "l'inglesiano" lo hai portato te sul forum?

Hahaha ! Bravo questa volta mi hai fregato !

Piante d acqua fredda
Inviato: 21/11/2018, 17:12
di Dandano
cqrflf ha scritto: ↑Bravo questa volta mi hai fregato !

Piante d acqua fredda
Inviato: 21/11/2018, 17:15
di daniele-
una pianta che mi sembra tu non abbia nominato e che con certezza vive a temperature anche sotto zero è la rotala rotundifolia; io la tengo da anni semi sommersa nello stagno e anche se in pieno inverno perde le foglie e sembra morire bastano i primi tepori primaverili per farla resuscitare e fiorire per un lungo periodo.
Piante d acqua fredda
Inviato: 21/11/2018, 17:51
di nicolatc
Off Topic
Monarch ha scritto: ↑Il povero nicolatc che corre da una parte all altra del forum
Eccomi, scusate il ritardo!