Pagina 3 di 3
Cornice askoll tenerif 120
Inviato: 24/10/2018, 21:28
di merk
Joo ha scritto: ↑hai tolto la cornice di base e vuoi riempire la vasca senza?
No..
Stava mettendo il tappetino..ed ha notato(come in tutte le vasche commerciali che hanno una cornice inferiore) che l'acquario poggia su di essa e non sul vetro di fondo..
Mi son più o meno fatto capire?

Cornice askoll tenerif 120
Inviato: 24/10/2018, 21:36
di Joo
merk ha scritto: ↑Mi son più o meno fatto capire?
Si, perfetto!
Nel dubbio ho preferito chiedere.

Cornice askoll tenerif 120
Inviato: 24/10/2018, 21:36
di merk
Joo ha scritto: ↑Nel dubbio ho preferito chiedere.
Sempre meglio in due che nessuno

Cornice askoll tenerif 120
Inviato: 24/10/2018, 21:49
di TALO81
Joo ha scritto: ↑TALO81 ha scritto: ↑Ho sollevato l'acquario per inserire il tappetino e ho notato che il fondo della vasca è circa mezzo cm più alto rispetto al piano d'appoggio,
Fammi capire... hai tolto la cornice di base e vuoi riempire la vasca senza?
No no, ci volevo mettere il tappetino, ma non sapevo se incastonato dentro la cornice o sotto la stessa
Cornice askoll tenerif 120
Inviato: 24/10/2018, 21:55
di Joo
TALO81 ha scritto: ↑No no, ci volevo mettere il tappetino, ma non sapevo se incastonato dentro la cornice o sotto la stessa
Sotto la cornice... assolutamente.
All'interno gli spazi sono calibrati e mettere un tappetino lì significherebbe mettere in tensione sia il silicone che la cornice.
Cornice askoll tenerif 120
Inviato: 24/10/2018, 22:00
di TALO81
Joo ha scritto: ↑TALO81 ha scritto: ↑No no, ci volevo mettere il tappetino, ma non sapevo se incastonato dentro la cornice o sotto la stessa
Sotto la cornice... assolutamente.
All'interno gli spazi sono calibrati e mettere un tappetino lì significherebbe mettere in tensione sia il silicone che la cornice.
Lo immaginavo, ma piuttosto che fare cacchiate chiedo anche le più ovvie
