Tirante per vetro a "cornice"

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Maury » 30/10/2018, 15:21

sicuramente una vasca aperta senza tiranti sta sicuramente meglio concordo con @Joo, , ma a questo punto potresti davvero fare un tirante a " cornice " come da titolo , il vetro nella parte superiore è scheggiato ed ha parecchie imperfezioni ,almeno cosi sembra dalla foto .
forse lasciarlo cosi non è il massimo :-?
potresti coprire il tutto con un profilato di alluminio da poco piu di un centimetro comprensivo di tirante. cosi salveresti capra e cavoli ,
profilo.jpg
... è solo un idea ..
profilo (2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Artic1 (31/10/2018, 0:14)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Joo » 30/10/2018, 19:48

Artic1 ha scritto: Questa è la foto della scheggiatura:
Dalla foto non sembra aver problemi, ma su questo particolare ti chiedo ancora di fare una verifica: una bella lampada potente e guardi in tutte le direzioni, anche dall'alto, per cercare eventuali crepe o microcrepe, dentro o attorno alla scheggiatura, giusto per poter escludere un problema eventualmente molto insidioso.
Artic1 ha scritto: Ti linko qui un altro topic di "riepilogo" con altri link dentro
:-bd Bello!!! Molto molto ambizioso.
Quindi alla fine la propensione all'uso dei tiranti mira soprattutto all'utilizzo come supporto o ancoraggio della vegetazione emersa. :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Artic1 (31/10/2018, 0:14)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Artic1 » 30/10/2018, 21:24

Maury ha scritto: è scheggiato ed ha parecchie imperfezioni ,almeno cosi sembra dalla foto
Solo quella scheggiatura e poi tanta colla e tanto calcare. ;)
Maury ha scritto: è solo un idea ..
Ma sarebbe stupenda come idea. :)
Io ho appena preso le barre filettate in acciaio inox, i dadi autobloccanti in inox e le placchette da usare per fare pressione sul vetro.

Il problema non è quel che ho già comprato peraltro, quanto il fatto che il profilato in alluminio mi toccherebbe farmelo fare. :-?
Joo ha scritto: per cercare eventuali crepe o microcrepe, dentro o attorno alla scheggiatura, giusto per poter escludere un problema eventualmente molto insidioso.
Lo so, ma il tizio che me l'ha venduta usata la aveva carica e l'ha svuotata il giorno stesso. :)
Comunque avevo già guardato e non si vedono crepe, solo la scheggiatura concoide.
Joo ha scritto: alla fine la propensione all'uso dei tiranti mira soprattutto all'utilizzo come supporto o ancoraggio della vegetazione emersa.
Diciamo che prenderei l'occasione al volo :D

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Maury » 30/10/2018, 21:35

Artic1 ha scritto: Il problema non è quel che ho già comprato peraltro, quanto il fatto che il profilato in alluminio mi toccherebbe farmelo fare.
...perché? ..non necessariamente, il profilato è una semplice U di alluminio, e la troveresti tranquillamente in qualche brico
Andrebbe solo tagliata a 45 gradi negli angoli , cosa che per altro potresti fare tu con un semplice seghetto . :D .io lo ho fatto oggi e ci ho messo davvero poco !!
Per il resto non hai bisogno di saldare gli angoli , è solo per estetica fare tutto il contorno.
Il tirante lavora solo sui due lati lunghi
:-?? Spero di essermi spiegato , altrimenti ti manderò un immagine :D
Le parole nn sono il mio forte :(

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Artic1 » 30/10/2018, 23:00

Maury ha scritto: Il tirante lavora solo sui due lati lunghi
Spero di essermi spiegato , altrimenti ti manderò un immagine
Ho capito cosa intendi ma... In tirante come lo fissi? :-?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Maury » 30/10/2018, 23:20

La tua idea della barra filettata era davvero ottima :-bd
I due profili ad U lunghi li colleghi proprio con la barra filettata che dicevi tu , il tuo vetro è 12 mm e il profilo fa 15 interno , hai solo bisogno di un dado ribassato di3 mm perfissare fissare la barra all interno del profilo
In pratica è come credo pensavi tu di fare il tirante.
IMG_20181027_104536_-1592198253.jpg
.soltanto un piu lungo
IMG_20181030_145123_737319283.jpg
....chiaramente non so se sono riuscito a spiegarmi ~x(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Artic1 (31/10/2018, 0:15)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Artic1 » 31/10/2018, 0:13

ah, ho capito, tu dici in pratica di ricoprire il lavoro che ho già fatto!
Potrebbe essere un'ottima idea!!!! :)

Però il mio tirante passa un poco al di sopra del bordo vetro... :-?
Guarda, per ora mi tengo le barre filettate di acciaio inox, dadi autobloccanti e placchette forate di metallo. Se poi vedo che è davvero brutto... lo rivesto come consigliavi tu!
Per ora a vista ora direi che va bene, dato che è tutto acciaio inox e le due barre filettate presenti in ogni tirante sono abbastanza sottili (e quindi poco impattanti visivamente). Appena finisco di pulire il vetro della vasca, di rimuovere la colla del nastro americano (che maledizione ~x( ), togliere il silicone usato per gli spessori della parte superiore, etc etc... vediamo come sistemare il tutto :-?

Se avete altre info son tutte bene accette! :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Tirante per vetro a "cornice"

Messaggio di Maury » 31/10/2018, 13:40

ottimo!! allora buon lavoro :-bd
continuo a seguire :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti