Sali per l'acqua dei cambi
Inviato: 03/11/2018, 22:14
Quindi riepilogando @cicerchia80 @nicolatc
Acquario 170 litri netti
Acqua con KH 5 GH 9
Supponendo un cambio del 30% quindi 51 litri
Se ai 51 litri di osmosi aggiungo :
15ml di solfato di magnesio preparato come PMDD (2° GH)
1,75 g di osso di seppia (2°GH+2°KH)
1.85 g di bicarbonato di potassio (1°KH)
2,67 g di cloruro di calcio (2°GH)
Ottengo acqua con durezze 3 KH e 6 GH
Quindi considerando l'acqua di partenza con KH 5 e GH 9 con questo cambio ottengo le seguenti durezze: KH circa 4,5 e GH circa 8
Voi a che durezze mi consigliate di arrivare? per avere anche una buona crescita delle piante ed anche rispettare il rapporto tra i vari elementi..
Spero di non aver scritto stupidate .. e grazie mille per il vostro aiuto

Acquario 170 litri netti
Acqua con KH 5 GH 9
Supponendo un cambio del 30% quindi 51 litri
Se ai 51 litri di osmosi aggiungo :
15ml di solfato di magnesio preparato come PMDD (2° GH)
1,75 g di osso di seppia (2°GH+2°KH)
1.85 g di bicarbonato di potassio (1°KH)
2,67 g di cloruro di calcio (2°GH)
Ottengo acqua con durezze 3 KH e 6 GH
Quindi considerando l'acqua di partenza con KH 5 e GH 9 con questo cambio ottengo le seguenti durezze: KH circa 4,5 e GH circa 8
Voi a che durezze mi consigliate di arrivare? per avere anche una buona crescita delle piante ed anche rispettare il rapporto tra i vari elementi..
Spero di non aver scritto stupidate .. e grazie mille per il vostro aiuto


