Pagina 3 di 5

Guppy maschio con coda sfrangiata

Inviato: 12/11/2018, 20:45
di fernando89
ok ottimo lavoro :-bd

aggiornaci domani

Guppy maschio con coda sfrangiata

Inviato: 13/11/2018, 22:36
di MarcoBlu
fernando89 ha scritto: aggiornaci domani
Ad oggi non vedo nè miglioramenti nè peggioramenti nella coda, ma forse è passato ancora troppo poco tempo dalla medicazione col betadine?

Guppy maschio con coda sfrangiata

Inviato: 13/11/2018, 22:39
di fernando89
MarcoBlu ha scritto:
fernando89 ha scritto: aggiornaci domani
Ad oggi non vedo nè miglioramenti nè peggioramenti nella coda, ma forse è passato ancora troppo poco tempo dalla medicazione col betadine?
Si ancora poco, ed è da evitare un altro trattamento vicino all altro

Guppy maschio con coda sfrangiata

Inviato: 14/11/2018, 20:05
di MarcoBlu
@fernando89
Anche oggi non noto miglioramenti visibili.
In questa fase può essere utile dare un certo tipo di alimentazione piuttosto che un'altra?
Ed esempio, più alimenti proteici?
Artemia, larve di zanzara, daphine rispetto a mangimi per erbivori?

Guppy maschio con coda sfrangiata

Inviato: 14/11/2018, 21:34
di fernando89
MarcoBlu ha scritto: Anche oggi non noto miglioramenti visibili.
In questa fase può essere utile dare un certo tipo di alimentazione piuttosto che un'altra?
Ed esempio, più alimenti proteici?
Artemia, larve di zanzara, daphine rispetto a mangimi per erbivori?
Si sarebbe utile, ma sempre in piccolissime quantità

Guppy maschio con coda sfrangiata

Inviato: 16/11/2018, 20:35
di MarcoBlu
@fernando89, ieri ho dimenticato di aggiornare!
Cmq cambia poco, ad oggi non noto miglioramenti visibili :((
Insomma, nessun cambiamento, nè in bene, nè in male :-??

Guppy maschio con coda sfrangiata

Inviato: 17/11/2018, 8:15
di Marah-chan
L’importante è che non peggiori, questo avvalora l’ipotesi che forse sia stato mordicchiato quindi dobbiamo solo stare attenti a non stressarlo troppo per non farlo infettare.

Guppy maschio con coda sfrangiata

Inviato: 19/11/2018, 19:07
di MarcoBlu
Scusate ma non sono riuscito ad aggiornare per qualche giorno...
@fernando89 osservandolo oggi sembra che sia migliorato un pochino finalmente :)
Poco poco, ma un po' si nota :D (non so bene quanto sia il tempo necessario per guarire, in questi casi)
Marah-chan ha scritto: L’importante è che non peggiori, questo avvalora l’ipotesi che forse sia stato mordicchiato
Quindi, nel caso fosse stata un'infezone, sarebbe peggiorato immagino, no?
Può essere che la coda sfrangiata "attiri" in qualche modo i morsi degli altri e che quindi si sia creato un circolo vizioso che non faceva mai rimarginare del tutto la coda?
Perchè è andato avanti così almeno un mesetto quandoe ra in vasca, poi l'ho messo in quarantena aprendo questo topic

Guppy maschio con coda sfrangiata

Inviato: 19/11/2018, 22:05
di fernando89
MarcoBlu ha scritto: Può essere che la coda sfrangiata "attiri" in qualche modo i morsi degli altri e che quindi si sia creato un circolo vizioso che non faceva mai rimarginare del tutto la coda?
Perchè è andato avanti così almeno un mesetto quandoe ra in vasca, poi l'ho messo in quarantena aprendo questo topic
o forse qualche altro pesciotto l aveva preso di mira ;)

Guppy maschio con coda sfrangiata

Inviato: 22/11/2018, 13:16
di MarcoBlu
fernando89 ha scritto: o forse qualche altro pesciotto l aveva preso di mira
Allora lo devo trovare e sculacciare =)) =)) =))
Comunque il paziente qui va bene, con molta calma ma sembra migliorare pian pianino.
Se c'è qualche altro accorgimento da prendere, ditemelo, altrimenti continuo così fino a quando sarà pronto per tornare in acquario :-bd
Ora sono 2 settimane e mezza che è in "trattamento".
Vi ricordo che le condizioni della vaschetta sono 21-22°C, pH 7,3, 2 g/l di sale