Re: Aiuto per filtro Bluevawe 03
Inviato: 28/12/2014, 17:38
Premetto che non conosco quel filtro però, se il principio di funzionamento è quello solito e già gli si intasa con le spugne, ho idea che con la lana andrebbe a peggiorare...
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
ho lo stesso filtro ed in genere è la spugna piccola che si intasa,periodicamente devo pulire anche la pompa al inerno perchè diventa rumorosatosodj ha scritto:Io credo che nel mio caso,avendo il manado, le spugne si sporchino per la polverina rilasciata da questo fondo...stavo pensando di lavare la spugna grande ma non sono convinto...
A parte che sagomare le spugne nn mi sembra cosi difficiledarioc ha scritto:Scusate ma perché invece di mettervi a tagliare spugne che oltretutto sono piuttosto difficili da sagomate non inserite nei due vani piccoli a destra e sinistra in cui entra l'acqua due grossi pezzi di lana perlon? Se mettete un pezzo unico per inseririo dovrebbe essere sufficiente uno stecchino e per tirarla fuori dovrebbe essere sufficiente tirare il capo che sporge verso l'alto. La lana perlon è sicuramente più efficace della spugna nel filtrare meccanicamente l'acqua soprattutto i pezzi piccoli, è più facile da lavare e comunque avete una buona azione biologica perché non dovrete lavare le spugne che quindi verranno colonizzato dai batteri e svolgeranno la stessa funzione dei cannolicchi.
Qindi dalla quantità di pesci da quanto cibo si dà dalla decomposizione delle piante...Elia90vr ha scritto:Dalla quantita di sporco che gira in vasca imho(cacche, detriti in decomposizione) e da quanto questi vengono mossi (dalla manutenzione in acquario, dai pesci, dalla corrente)
Beh nn riduci l'intasamento spostando le spugne...darioc ha scritto:Qindi dalla quantità di pesci da quanto cibo si dà dalla decomposizione delle piante...Elia90vr ha scritto:Dalla quantita di sporco che gira in vasca imho(cacche, detriti in decomposizione) e da quanto questi vengono mossi (dalla manutenzione in acquario, dai pesci, dalla corrente)
Ma allora perché riduci lintasamento spostando le spugne?
ok quindi ci stà che la spugnetta, soprattutto quella piccola sia intasata. Ma voglio capire ora hai ancora il flusso diminuito???tosodj ha scritto:Io ho avuto un sacco di cerato che e' morto...quello sicuro e' finito nel filtro