Pagina 3 di 4

FILTRAGGIO NUOVA VASCA.

Inviato: 11/11/2018, 23:07
di Peter76
iuter ha scritto: dunque ragioniamo un attimo. ipotizzando che tutti gli scomparti sono sigillati ai lati:
-se metti la pompa in basso a destra cioè la colonna più alta. l'acqua da dove la prende?
-se metti la pompa in basso a sinistra cioè dove ci sono quelle bocchette, il livello dell'acqua sarà semrpe ad altezza della colona a destra. quindi lo spazio in alto a livello della barriera tra la prima colonna e la seconda è abbastanza sprecato, oltre a renderti scomodissima la pulizia.
Questo è lo schema identico di com è fatto, c è solo il foro sotto le bocchette di aspirazione!!!
in tutto questo. dove ci son le bocchette può essere un entrata/uscita ma l'altra uscita/entrata dovè? come dovrebbe essere il giro?
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Questo è lo schema identico di com è fatto, c è in più un buco sotto le griglie di aspirazione!!!

FILTRAGGIO NUOVA VASCA.

Inviato: 12/11/2018, 23:13
di Peter76
Eurogae, non ho piu’avuto tue risposte!!! [-( [-( [-(

FILTRAGGIO NUOVA VASCA.

Inviato: 13/11/2018, 1:12
di trotasalmonata
Il foro sotto le griglie di aspirazione servono per far passare i tubi dell'areatore, così puoi farli passare sotto la sabbia e non si vedono. Il problema è che tendono a seccare e diventare più rigidi per cui dopo un po si sollevano se non li fissi bene.

L'areatore ti può servire? In caso di cure o picco dei nitriti con pesci in vasca può essere utile.
Ma non penso dovresti tenerlo sempre acceso. Le pompe dei due filtri dovrebbero muovere abbastanza l'acqua da ossigenarla a sufficienza.

Per come arredare la vasca al meglio apri un topic apposito nella sezione giusta che in realtà non saprei qual'è. ..

FILTRAGGIO NUOVA VASCA.

Inviato: 13/11/2018, 10:58
di Peter76
trotasalmonata ha scritto: Il foro sotto le griglie di aspirazione servono per far passare i tubi dell'areatore
Grazie!!!
trotasalmonata ha scritto: Per come arredare la vasca al meglio apri un topic apposito nella sezione giusta che in realtà non saprei qual'è. ..
trotasalmonata ha scritto: Per come arredare la vasca al meglio apri un topic apposito nella sezione giusta che in realtà non saprei qual'è. ..
cerco la sezione più idonea!!!

FILTRAGGIO NUOVA VASCA.

Inviato: 13/11/2018, 11:29
di iuter
Peter76 ha scritto: Questo è lo schema identico di com è fatto, c è in più un buco sotto le griglie di aspirazione!!!
secondo me è un pessimo giro.
partendo dalla cosa più evidente, il tubo di mandata (quello verde) ti occupa una colonna inutilmente. poi, la cosa sconveniente e che col livello dell'acqua non dovrai mai scendere sotto al divisore tra la prima e la seconda colonna, se accade ti aspira tutta l'acqua quindi prima si fottono sia i batteri nei cannolicchi sia la pompa.

io farei, partendo dalla prima colonna:
-spazio vuoto fino a poco più sopra delle griglie d'aspirazione. creati qualche sostegno rigido usando qualche pezzo di plastica.
-circa 3 cm di spugna a trama media.
-pompa molto potente perchè deve spingere l'acqua in alto.
in seconda colonna come da foto ma sostituirei la spugna blu con altri cannolicchi.
terza colonna spazio per il riscaldatore e altri cannolicchi.

l'unico mio dubbio è che se la prima e la seconda colonna non sono ermeticamente chiusi sul lato sopra, non si genera la corrente d'acqua e questa circolerà solo tra la rpima colonna e l'inizio della seconda.

FILTRAGGIO NUOVA VASCA.

Inviato: 13/11/2018, 11:41
di Peter76
iuter ha scritto: io farei, partendo dalla prima colonna:
-spazio vuoto fino a poco più sopra delle griglie d'aspirazione. creati qualche sostegno rigido usando qualche pezzo di plastica.
-circa 3 cm di spugna a trama media.
-pompa molto potente perchè deve spingere l'acqua in alto.
in seconda colonna come da foto ma sostituirei la spugna blu con altri cannolicchi.
terza colonna spazio per il riscaldatore e altri cannolicchi.
e l'acqua di ritorno in vasca da dove uscirebbe?

FILTRAGGIO NUOVA VASCA.

Inviato: 13/11/2018, 11:44
di iuter
Peter76 ha scritto: e l'acqua di ritorno in vasca da dove uscirebbe?
sempre dalla parte sopra della terza colonna. il tubo di mandata ci sarebbe comunque ma ti basterebbe...bho 5-10 cm dentro la colonna.

FILTRAGGIO NUOVA VASCA.

Inviato: 13/11/2018, 11:45
di trotasalmonata
iuter ha scritto:
Peter76 ha scritto: Questo è lo schema identico di com è fatto, c è in più un buco sotto le griglie di aspirazione!!!
secondo me è un pessimo giro.
partendo dalla cosa più evidente, il tubo di mandata (quello verde) ti occupa una colonna inutilmente. poi, la cosa sconveniente e che col livello dell'acqua non dovrai mai scendere sotto al divisore tra la prima e la seconda colonna, se accade ti aspira tutta l'acqua quindi prima si fottono sia i batteri nei cannolicchi sia la pompa.

io farei, partendo dalla prima colonna:
-spazio vuoto fino a poco più sopra delle griglie d'aspirazione. creati qualche sostegno rigido usando qualche pezzo di plastica.
-circa 3 cm di spugna a trama media.
-pompa molto potente perchè deve spingere l'acqua in alto.
in seconda colonna come da foto ma sostituirei la spugna blu con altri cannolicchi.
terza colonna spazio per il riscaldatore e altri cannolicchi.

l'unico mio dubbio è che se la prima e la seconda colonna non sono ermeticamente chiusi sul lato sopra, non si genera la corrente d'acqua e questa circolerà solo tra la rpima colonna e l'inizio della seconda.
Non sono ermetici questi filtri artigianali.
Fatto come dici tracima tutto...

FILTRAGGIO NUOVA VASCA.

Inviato: 13/11/2018, 11:52
di iuter
@Peter76
quanto è alto il divisore tra la prima colonna e la seconda?
quanto spazio ti resta tra il punto più alto di quel divisore ed il livello massimo dell'acqua in quell'acquario?

FILTRAGGIO NUOVA VASCA.

Inviato: 13/11/2018, 13:20
di trotasalmonata
iuter ha scritto: @Peter76
quanto è alto il divisore tra la prima colonna e la seconda?
quanto spazio ti resta tra il punto più alto di quel divisore ed il livello massimo dell'acqua in quell'acquario?
A spugna intasate servono anche 15-20 cm di differenza di colonna d'acqua per creare una pressione sufficiente.

Se non vuoi sprecare lo spazio ammesso che ti serva troviamo una soluzione piu semplice.