pHmetro e conduttivimetro...LA SCELTA!!!
Inviato: 28/12/2014, 21:23
Basta acqua di osmosi per sciacquarlo ed un batuffolo di cotone imbevuto sempre in acqua di ro sul fondo del tappo per tenere umida la sonda.
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Mode "pignolo antipatico" ON. Liberissimo ma sconsigliarlo a chi invece ha intenione di acquistarlo.. Anche del mio phmetro, leggo solo sui forum che dura poco, lui non lo sa ed ho perso il conto degli anni di utilizzopantera ha scritto:mi ha sempre fatto desistere dal acquistarlo
credo che l'interessato abbia apprezzato il mio intervento visto che grazie a quello è venuto a conoscenza di cose che non sapeva prima del acquisto,nasconderle non sarebbe corretto...poi che possa essere utilizzato per anni non lo metto in dubbio ma che sia utilizzato per anni con la medesima precisione senza averne cura ho qualche dubbiosailplane ha scritto:Liberissimo ma sconsigliarlo a chi invece ha intenione di acquistarlo..
E' indiscusso, resta da valutare se ora riesca a discernere se sia utile o meno, il risultato sembrerebbe essere questo...pantera ha scritto:è venuto a conoscenza di cose che non sapeva prima
Sposando in pieno l'affermazione di CuttleElia90vr ha scritto:bisogna lasciare imbevuta la sonda in una soluzione di Potassio Cloruro 3M soluzione per mantenimento elettrodi pH
spingendomi addirittura oltre, considerando i decimali (anche e nonostante aumentino o decrescano esponenzialmente) di poco influenti se non in casi relativamente ristretti.cuttlebone ha scritto:ciò che conta è il trend della misurazione, e quello lo avresti anche con un apparecchio starato
attenzione questa affermazione vale solo per la conduttivita,regolare la CO2 con un pH errato puo causare solo dannisailplane ha scritto: cuttlebone ha scritto:ciò che conta è il trend della misurazione, e quello lo avresti anche con un apparecchio starato
Allora quanto detto è vero, la soluzione per mantenimento dello strumento costa diversi soldini, probabilmente di più del mio pHmetro cinese.Elia90vr ha scritto:Purtroppo ho letto che con l'acqua distillata ci può essere un effetto osmosi nella sonda del phmetro che implica il passaggio di sali da una parte ad un altra e che per la conservazione bisogna lasciare imbevuta la sonda inun Soluzione di Potassio Cloruro 3M soluzione per mantenimento elettrodi pH
Figurati.Elia90vr ha scritto:grazie mille davvero