Pagina 3 di 3

Chiarimento Tensione e corrente

Inviato: 09/11/2018, 17:09
di luigidrumz
Artic1 ha scritto: Tu vuoi dirmi che sia resistenza che corrente saranno variabili legate al parametro della tensione. Giusto?
La risposta è:
► Mostra testo
Nel senso: In corrente continua, è (quasi)tutto costante: la tensione, la corrente la resistenza...Nel senso, la tensione è fissa, la resistenza è caratterizzata dalla conducibilità del materiale, che a sua volta è funzione di tante altre cose, ma per semplicità la consideriamo fissa, la corrente è uguale a tensione/resistenza...santo OHM...
In alternata tante cose si complicano, perchè la tensione non è costante, è alternata, la resistenza non è più costante, ma si chiama Impedenza, la corrente sarà sempre funzione di quella relazione, ma come intuisci è un po' più complicato.
Ma il concetto base è: Ho un corpo, sottoposto ad una certa Tensione , questo corpo ha una sua resistenza, la corrente che lo attraversa è V/R, e questo è LEGGE.
Artic1 ha scritto: perché per un istante posso sopportare anche diversi A di corrente
EUREKA!!!
La norma CEI (acronimo di Comitato Elettrotecnico Italiano) 64-8 stabilisce proprio per quanto tempo un corpo umano può essere attraversato da una certa corrente, se sei curioso cerca su google e vedi che ti si apre un mondo... :)
Artic1 ha scritto: ma se lo protraggo nel tempo quella corrente è comunque pericolosa.
BINGO!! Gli interruttori differenziali (i classici salvavita) devono interrompere correnti di guasto pari a 0,030Ampere in meno di un batter d'occhio, altrimenti *-:) ti illumini come una lampadina :))
Artic1 ha scritto: Credo finalmente di aver capito
Quasi mi commuovo :(( =)) =))
Artic1 ha scritto: Però continuo a non capire come possa qualcuno sopravvivere ad un fulmine...
La stessa norma che ti ho indicato sopra, rappresenta anche i percorsi che la corrente potrebbe percorrere. Quelli più pericolosi, sono quelli che interessano ovviamente i muscoli vitali, cuore, diaframma...
Se il fulmine ti colpisce e non li interessa, hai un C**O grosso quanto il colosseo!!
Artic1 ha scritto: succede perché per qualche caso fortuito diventa un buon conduttore e quindi la corrente che attraversa il corpo del soggetto si riduce sensibilmente?
No...anzi se non ci fosse talmente tanta umidità, non si creerebbero anzitutto tutte quelle cariche elettrostatiche che portano un gradiente di tensione così alto da rompere la ridigità dielettrica dell'aria, già ridotta dall'alta umidità.
Artic1 ha scritto: aaaH ho capitooo!!!
...Che fatica!!! =)) :)) =))
Ketto ha scritto: @luigidrumz provo io la missione impossibile.
Grazie caro... ^:)^

Ps lo sai che i fulmini si formano nello stesso modo in cui si forma quella corrente elettrostatica che senti quando tocchi l'automobile?

Chiarimento Tensione e corrente

Inviato: 09/11/2018, 17:54
di Artic1
luigidrumz ha scritto: Ps lo sai che i fulmini si formano nello stesso modo in cui si forma quella corrente elettrostatica che senti quando tocchi l'automobile
Sfregamento!
E gli elicotteri devono avere dispositivi di scarico quando devono caricare qualcuno in hovering! Altrimenti altro che lampadina. Li è arrosto
;)

Chiarimento Tensione e corrente

Inviato: 09/11/2018, 18:17
di luigidrumz
Artic1 ha scritto: Sfregamento!
Esatto...le goccioline fredde che scendono, quelle calde che salgono, si sfregano e creano un potenziale :-B

Comunque, tutto bene quel che finisce bene...mi stavo spremendo le meningi per cercare esempi più semplici per farti capire quei concetti...ma ci siamo arrivati comunque!! :-bd :-bd

Chiarimento Tensione e corrente

Inviato: 09/11/2018, 18:53
di Pisu
Posso fare una precisazione?
Non sono proprio convinto che qualcuno resista ad un fulmine. Tensione elevatissima, corrente elevatissima e di conseguenza una super potenza (anche se poca energia perché dura millisecondi). Il problema è che se ti attraversa un arco elettrico simile ti fa un buco di vari centimetri per tutta la tua lunghezza...frega poco degli organi vitali.
Secondo me chi dice di essere stato colpito da un fulmine in realtà ci è stato solo vicino, non è stato attraversato. Gli effetti sono quelli di un'esplosione, la vicinanza ad un arco elettrico simile ti provoca svariate ustioni e ti scaraventa a metri di distanza...non proprio una bella esperienza...
Ma se ti attraversa... #-o

Ps. Per vicino intendo a metri di distanza...