Pagina 3 di 7
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 23/11/2018, 11:23
di Luke
Wavearrow ha scritto: ↑ne hai dati davvero 2,5 il 30 Ottobre?
avevo proprio confuso, perchè mi ricordavo altri valori del PMDD e mi ricordavo avevo fatto la metà...
il 30 Ottobre avevo messo 0,5ml, ti confermo perchè ce l'ho scritto ed ho ricontrollato
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 23/11/2018, 11:46
di Wavearrow
Luke ha scritto: ↑
avevo proprio confuso, perchè mi ricordavo altri valori del PMDD e mi ricordavo avevo fatto la metà...
il 30 Ottobre avevo messo 0,5ml, ti confermo perchè ce l'ho scritto ed ho ricontrollato
ok allora per il momento non ne aggiungerei
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 26/11/2018, 1:48
di Artic1
io continuo a seguire!

Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 29/11/2018, 12:23
di Luke
Artic1 ha scritto: ↑io continuo a seguire!

@
Wavearrow
Ciao, ho aspettato il giorno dei test per riscrivervi ed aggiornarvi...
la situazione è questa:
Schermata 2018-11-29 alle 12.17.12.png
filamentose contenute ed in retrocessione mentre sui vetri non si è più riformato nulla
le concimazioni in tabella sono state fatto nell'arco giovedì-domenica della scorsa settimana
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 29/11/2018, 13:28
di Wavearrow
Luke ha scritto: ↑ilamentose contenute ed in retrocessione mentre sui vetri non si è più riformato nulla
le concimazioni in tabella sono state fatto nell'arco giovedì-domenica della scorsa settimana
perfetto...se ti riesce riporta la c02 poco sopra i 30 mg/l
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 29/11/2018, 17:26
di Artic1
Luke ha scritto: ↑filamentose contenute ed in retrocessione
Ciaoooo
continua con l'azoto!
Idem il fosforo che sparisce ma la conducibilità... mi ricordi come mai fa sti salti? Sei sicuro che non ci siano state bollicine nel conduttivimetro? La EC post non può essere più bassa della EC ante...
Il rinverdente... 0,1 ml è nulla

vai con 1 ml questa settimana e il ferro a questo punto
non darlo.
Wavearrow ha scritto: ↑se ti riesce riporta la c02 poco sopra i 30 mg/l
Wave è tornato pluricromatico...

Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 29/11/2018, 17:31
di Wavearrow
Off Topic
Artic1 ha scritto: ↑Wave è tornato pluricromatico...

cambio livrea secondo i fattori ambientali
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 29/11/2018, 17:45
di Artic1
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 29/11/2018, 17:52
di Luke
Artic1 ha scritto: ↑Ciaoooo
continua con l'azoto!
Idem il fosforo che sparisce ma la conducibilità... mi ricordi come mai fa sti salti? Sei sicuro che non ci siano state bollicine nel conduttivimetro? La EC post non può essere più bassa della EC ante...
Ok cifo azoto e fosforo... la conducibilità ante è stata misura giovedì scorso mentre la post domenica dopo che sono stati somministrate le varie sostanze senza accavallarle insieme... oggi prima dei test è stata rimisurata quella odierna.. la prossima volta verifico meglio che non ci siano bolle...
Oggi ho aggiunto il fosforo 5 gocce e nei prossimi giorni vado di azoto e solfato di potassio, ma ho rinotato ora una leggerissima formazione di alghette sul vetro, quindi forse eviterei il rinverdente che evidentemente è ancora presente in acqua non avendo fatto cambi e metterei il ferro che risulta ancora a zero...
Il nitrato di potassio pensi vad aggiunto o basta il cifo fosforo?
@
Wavearrow ho aumentato leggermente la CO
2 a 32 mg/lt... avendo le rocce leggermente calcaree mi fanno aumentare man mano il KH e quindi progressivamente devo aumentare la CO
2... poi quando faró il cambio d’acqua si riabbassa il KH e di conseguezza regoleró la CO
2
Aiuto e consigli fertilizzazione
Inviato: 29/11/2018, 17:59
di Artic1
Luke ha scritto: ↑la conducibilità ante è stata misura giovedì scorso mentre la post domenica dopo che sono stati somministrate le varie sostanze senza accavallarle insieme
fai così:
EC ante = poco prima di concimare (più o meno)
EC post = qualche ora (o al massimo 1 giorno) dopo aver concimato
Per gli elementi l'unico da distanziare è il fosforo, gli altri anche tutti assieme non dan prolemi.
Il Chelato meglio darlo a fine ore di luce perché la luce rompe il chelante
