Pagina 3 di 3
Valori acqua del rubinetto
Inviato: 18/11/2018, 0:04
di nicolatc
Morris72 ha scritto: ↑Scusami, ma penso proprio che quei valori siano sballati.
Un GH superiore a 21, un KH a 3 e un pH 6,6. Non sono molto realistici......e sopratutto penso che i Nitriti sono molto più bassi, i pesci sarebbero in co edizioni critiche, e i più deboli sarebbero morti...
Come gia ti ha consigliato joo, acquista i test a reagenti. E un pHmetro elettronico.
Quoto al 100%
Suggerisco anche i test a reagente per GH e KH (Sera ad esempio).
L'acqua di rubinetto dalle analisi dovrebbe avere GH 13.
A meno che non hai come fondo il Manado, o hai materiale calcareo (che però alzerebbe anche il KH, che a te risulta invece molto basso), quel GH 21 che hai rilevato sembra sballato.
Umbyj89 ha scritto: ↑ieri controllando i valori con le strisce JBL pro scan mi sono trovato gli NO
2- a 0,5 e gli NO
3- a 250.subito ho provveduto a cambiare il30 %di acqua e adesso sono a NO
2- 0,5 ed NO
3- 75
A conferma che sono numeri al lotto: se i nitrati erano davvero 250 mg/l, cambiando il 30% sarebbero dovuti scendere al massimo a 175 mg/l.
Umbyj89 ha scritto: ↑quando mi sono accorto dei valori alti avevo fertilizzato da poche ore
E qui la domanda importante è:
con cosa hai fertilizzato? E ricordi la dose?
Quindi ieri il GH era 7 °d, e oggi sarebbe 21 °d ?
Joo ha scritto: ↑Con il sodio a 12, ti consiglio di tagliare l'acqua di rete al 20% con osmosi dem o acqua in bottiglia con pochissimo sodio, per il resto secondo me potresti fare i cambi ogni 3 mesi, mentre per i rabocchi solo osmosi o dem.
Per me anche solo rubinetto può andare per quella fauna e flora!
Valori acqua del rubinetto
Inviato: 18/11/2018, 1:01
di Umbyj89
@
nicolatc ferilizzo settimanalmente con Cifo potassio (4ml),Cifo magnesio (2ml),Cifo microelementi (1ml) e ferro della sanches 1ml ogni 15giorni
Valori acqua del rubinetto
Inviato: 18/11/2018, 13:00
di nicolatc
Umbyj89 ha scritto: ↑@
nicolatc ferilizzo settimanalmente con Cifo potassio (4ml),Cifo magnesio (2ml),Cifo microelementi (1ml) e ferro della sanches 1ml ogni 15giorni
Lasciando da parte l'insieme di prodotti, che non mi convince (ma la "sanches" sarebbe "seachem"? i Microelementi sarebbe il Mikrom?) e dovresti discuterla in fertilizzazione, la frequenza settimanale del Cifo Potassio alla tua dose è per acquari spinti con richiesta forte: 8 mg/l a settimana di potassio non sono pochi, e se non viene assorbito, dopo un paio di mesi vai in eccesso (nonostante il cambio settimanale del 10%).
Inoltre, ipotizzando 80 litri netti, fornisci un apporto istantaneo di circa 3 mg/l di nitrati a settimana, che non sono eccessivi.
Il problema potrebbe arrivare dai nitriti ipotetici che deriverebbero dall'urea, circa 4 mg/l a settimana.
Ok, sono davvero "ipotetici" perché il processo non è istantaneo, le piante assorbono l'azoto già quando è ancora in forma di ammonio, e poi di nitriti, e comunque i nitriti vengono contemporaneamente ossidati in nitrati ecc. ecc., però un po' di attenzione la merita, soprattutto se l'acquario non è molto maturo.
Comunque, anche volendo considerare la dose totale di nitrati ipotetici introdotti con il Cifo Potassio, sono circa 8 mg/l di nitrati a settimana.
A 250 mg/l di nitrati non ci arrivi comunque, a meno che non versi chili di cibo ogni giorno.
Aspettiamo le misure con i test a reagente.
Valori acqua del rubinetto
Inviato: 18/11/2018, 13:19
di Umbyj89
Avendo fatto il test con i JBL pro scan di sera e c era poca luce ho dedotto che mi ha falsato la prova.infatti il giorno dopo ,anche se ho cambiato i 20litri di acqua,i nitrati erano a 75..e quindi credo che al max erano a 100 la sera prima.jbk pro scan sulle istruzioni c'è scritto fare il test in un ambiente con molta luce e io ho fatto il test di sera con scarsissima luce e sicuramente la fotocamera del cellulare ha rilevato un valore sbagliato
Valori acqua del rubinetto
Inviato: 18/11/2018, 22:57
di cicerchia80
Si può avere una foto della vasca,una della composizione dei mangimi e una del ferro e dei microelementi Cifo?
Forse solo loro no...ma cibo,più fertilizzanti,ipotetici PO43- a 0 secondo me i conti potrebbero quasi tornare
Valori acqua del rubinetto
Inviato: 19/11/2018, 7:20
di Umbyj89
@
cicerchia80 ciao ti allego tutte le foto
Valori acqua del rubinetto
Inviato: 22/03/2019, 17:19
di Umbyj89
Ciao a tutti ho comprato finalmente i test a reagente .vi posto i valori:NO3- 10ml/l,NO2- 0,PO43- 0,25ml/l,KH 7,gh12,pH 7.5 .all' inizio della discussione ho allegato i valori della mia acqua di rubinetto.volevo sapere se può andare bene per i miei pesci e piante del profilo oppure osmosi.adesso sto solo rabboccando con acqua di osmosi senza sali.ho i valori stabili da qualche mese .
Valori acqua del rubinetto
Inviato: 07/04/2019, 15:00
di Umbyj89
Ciao a tutti ho risolto col problema nitriti e nitrati alti .erano i test a strisce che davano i numeri.con i reagenti sono NO2- 0 ed NO3- 5ml/l.volevo chiedervi un informazione.io adesso sto solo rabboccando con osmosi pura ma qualcuno mi ha detto che volendo posso usare anche tutt acqua del rubinetto.cosa mi consigliate ? è una bella seccatura andare ogni 3 GG a prendere 20litrk di osmosi in negozio..